Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cgrd2 (discussione | contributi)
m correzione errore grammaticale
Il culto: Miglioramento della forma di parte del testo, precisazioni, sostituzione della fonte con altra più autorevole
Riga 292:
Il 3 ottobre viene celebrato il "transito", ovvero un momento di preghiera teso a ricordare la morte del Serafico Padre attraverso letture tratte dalle [[Fonti francescane]] e dalla [[Bibbia]].
 
Il 30 settembre 2025, ila Parlamentoridosso italianodell’ottavo hacentenario approvatodella definitivamentemorte del Poverello d'Assisi, Patrono della Penisola, con l'approvazione della [[Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica|commissione Affari costituzionali del Senato]], è stata ripristinata la leggeFesta chenazionale ripristinadi ilSan Francesco di Assisi nel giorno 4 ottobre, comea festivitàpartire nazionaledal 2026.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.quotidianovaticannews.netva/politicait/sanchiesa/news/2025-francesco10/italia-chiesa-festa-nazionale-da-quando-rrlhds0tsanti.html|titolo=IlSan Francesco, il 4 ottobre diventatorna a essere festa nazionale: è legge. Ecco da quando nonin si lavorerà a San FrancescoItalia|sito=QuotidianoVatican NazionaleNews|data=2 ottobre 2025-10-01|accesso=2 ottobre 2025-10-01}}</ref>
 
== Opere ==