Roberto Saviano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: wikipedia non è un elenco di collegamenti esterni: pulizia
Riga 49:
Dopo l'iniziativa, diverse radio hanno aperto i loro microfoni a dibattiti e commenti sul tema, in particolar modo la trasmissione [[Fahrenheit (programma radiofonico)|Fahrenheit]] tramesse da [[Rai Radio 3|Radio 3]] ha organizzato una maratona di letture di Gomorra in cui si sono alternati personaggi della cultura, dell'informazione, dello spettacolo e della società civile. Numerose città italiane hanno inoltre offerto la cittadinanza onoraria allo scrittore mentre numerose sono state le scuole che hanno sottoscritto l'appello. La Casa della Memoria e della Storia, a Roma, ha infine ospitato per otto ore una lettura corale di Gomorra<ref>[http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/camorra-4/saviano-ringrazia/saviano-ringrazia.html Saviano: "Ogni voce che resiste mi rende meno solo"] La Repubblica, 22 ottobre 2008</ref>.
 
In aggiunta alle firme dei sei eminenti esponenti, i normali cittadini hanno potuto firmare l'appello su una apposita pagina del quotidiano [[La Repubblica]].<ref>[http://www.repubblica.it/speciale/2008/appelli/saviano/index.html Raccolta firme per Roberto Saviano] La Repubblica</ref> Le firme raccolte sono state complessivamente più di 250.000<ref>[http://www.repubblica.it/speciale/2008/appelli/saviano3/index.html Firma per Roberto Saviano] La Repubblica</ref>
 
== Musica ==