Utente:Adert/SandBox6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|dim-testo= 87%
|contenuto=[[File:GiorcesSGiorgioValp.04.jpg|50px|right]][[File:GiorcesSGiorgioValp.04.jpg|50px|left]]<center>Sull'antico ciborio si trovano delle iscrizioni<ref>La versione qui riportata è quella che si trova su {{cita libro|nome=Luisa|Cognome=Billo|titolo=Le iscrizioni veronesi dell'Alto Medio Evo|edizione="Archivio Veneto", XVI|anno=1934|pagine= p. 25 e seg.}}, altri testi precedenti differiscono di poco</ref>, in caratteri rustici, incise su due colonnine. Grazie ad esse si è riusciti a collocare l'edificio con precisione nella storia. Sulla prima si può leggere:
{{quote|Nel nome del Signore Gesù Cristo. In nomine Domini Jesu Christi. DeIn donis"dono" sanctial Juhannessanto BaptesteGiovanni edificatusBattista estedificarono hancquesto civoriusciborio subal temporetempo domnodel nostro Lioprandore regeLiutprando ete virodel beatissimoneatissimo paterpadre nostro Domnicovescovo epescopoDomenico ete costodesi eiussuoi venerabilibuscustodi Vidalianoi etvenerabili Tancolpresbiteri presbiterisVitaliano ete RefolTancol gastaldioe GondelmeRefol indignusindegno diaconusdiacono scripsiscrisse
|
|In nomine Domini Jesu Christi. De donis sancti Juhannes Bapteste edificatus est hanc civorius sub tempore domno nostro Lioprando rege et viro beatissimo pater nostro Domnico epescopo et costodes eius venerabilibus Vidaliano et Tancol presbiteris et Refol gastaldio Gondelme indignus diaconus scripsi
|lingua=la}}
Il resto segue sull'altra colonnina:
{{quote|UrsusOrso magestermaestro cumcon discepolisi suisdiscepoli JuvintinoJuventino ete Juviano edificavetedificavano hanequesto civoriumciborio, ispettori Vergondus, Teodoalfo scari
|
|Ursus magester cum discepolis suis Juvintino et Juviano edificavet hane civorium, Vergondus, Teodoalfo scari
|lingua=la}}
}}