Andrea Briosco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot 5.7
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il pittore cinquecentesco soprannominato "Il Riccio"|[[Bartolomeo Neroni]]}}
[[File:Artista anonimo, medaglia di andrea briosco detto il riccio, 1532 ca..JPG|thumb|Artista anonimo, medaglia di Andrea Briosco detto il Riccio, 1532 circa.]]
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Briosco
|PostCognome = detto '''il Riccio'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trento
Riga 16 ⟶ 17:
|Immagine =
}}
[[Immagine : Andrea briosco.jpg|thumb|Andrea Briosco nella statua di [[Prato della Valle]] che lo ritrae]]
 
Figlio di un orafo milanese, Ambrogio, si formò nella bottega di [[Bartolomeo Bellano]] per il quale, tra il [[1497]] e il [[1498]], completò il monumento a [[Roccabonella]] nella chiesa padovana di [[San Francesco]].