Utente:Adert/SandBox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
=== Imbarcazioni lagunari ===
{{Vedi anche|Imbarcazioni veneziane}}
 
[[File:Venice - Gondolas - 3937.jpg|thumb|left|200px|Gondola a Venezia]]
 
Per il trasporto privato esiste un'amplissima gamma di imbarcazioni, delle più svariate forme e dimensioni, le più numerosi delle quali sono perlopiù [[Imbarcazioni veneziane|imbarcazioni tipiche veneziane]]. Per tale naviglio privato esiste una fitta rete di servizi, con rimesse per l'[[alaggio]] e il [[varo]], [[cantiere navale|cantieri]] per la costruzione e manutenzione, distributori di carburante e ormeggi privati, sia temporanei sia dati in concessione.
 
Così come per le persone e i servizi pubblici, anche le merci seguono, nella città storica, un doppio percorso acqueo e terrestre, snodo principale di tale sistema è l'isola del Tronchetto, dove le merci vengono scaricate dai camion e trasbordate sulle imbarcazioni che provvedono poi a distribuirle in tutta la città (e viceversa). Analogamente qualsiasi altra attività lavorativa, dai trasporto-valori alle imprese edili, sono dotate di propri mezzi acquei atti a consentire lo svolgimento delle loro occupazioni.
 
{{Doppia immagine verticale|right|CollageTrasportiLavoroVenezia.jpg|CollageTrasportiEmergenzaVenezia.jpg|220|Alcuni esempi di imbarcazioni da lavoro veneziane|Da in alto a sinistra in senso orario: Carabinieri, idroambulanza, Polizia, Vigili del Fuoco}}
 
Nel centro storico tutti i servizi di pubblica utilità e le amministrazioni pubbliche sono dotate di proprie imbarcazioni per le più svariate attività, dal servizio di rappresentanza all'emergenza sanitaria, si incontrano così imbarcazioni della [[Polizia di Stato]], dei [[Carabinieri]], della [[Guardia di Finanza]], [[idroambulanza|idroambulanze]] del [[118 - Emergenza Sanitaria|Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica]], imbarcazioni antincendio dei [[Vigili del Fuoco]], pattuglie della [[Guardia Costiera]], della [[Polizia Locale]], [[Polizia Provinciale|Provinciale]], [[Polizia Lagunare|Lagunare]], barche della [[Polizia Penitenziaria]], del [[Poste italiane|Servizio Postale]], della nettezza urbana o addette ai servizi funebri. Molte delle istituzioni utilizzano imbarcazioni progettate esclusivamente per la laguna Veneta.
 
 
=== Altri edifici e luoghi di rilievo ===
{{div col}}