Formignana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mappa del comune, come da discussione |
|||
Riga 56:
Si hanno notizie certe dell'esistenza di Formignana già da un documento di [[Papa Adriano II]] dell'[[870]] con il quale riconosceva ai fratelli Firmignanus i possedimenti terrieri della ''Corte Forminiana'', da cui presumibilmente deriva l'attuale nome del paese. La Corte, i cui confini risultavano essere molto più ampi rispetto a quanto sono oggi, fu spesso oggetto di diatribe fra la chiesa di [[Ferrara]] e quella di [[Ravenna]] fino al definitivo passaggio al ducato degli [[Este]] nel [[1251]].
Dall'[[Risorgimento|Unità d'Italia]] sino al [[1908]] Formignana
==Società==
| |||