Discussioni progetto:Fisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 625:
:Sei sicuro che i due termini siano perfetti sinonimi? --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:13, 16 ago 2012 (CEST)
::Attenzione che talvolta il termine "induzione magnetica" è utilizzato per indicare anche altri fenomeni diversi: [http://farside.ph.utexas.edu/teaching/316/lectures/node87.html qui] e [http://teacher.nsrl.rochester.edu/phy122/Lecture_Notes/Chapter32/chapter32.html qui]. In particolare, la questione riguarda a cosa si riferisce il termine "induzione" e l'aggettivo "indotto", se ai campi (elettro)magnetici stessi o alla polarizzazione. --[[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:56, 16 ago 2012 (CEST)
:::Eh in effetti non avevo pensato di cercarlo in inglese :-) si potrebbe allora trasformare in disambigua tipo [[:en:Magnetic_induction|quella inglese]]. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;">''' † '''</span>]]</span> 01:21, 17 ago 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fisica".