Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Taglio tecnico: questa sera sono criptico, ma non è un merito. Provo a riformulare.
Pèter (discussione | contributi)
Taglio tecnico: ammonizione
Riga 109:
::::::(fuori crono) Il fatto è che ho visto bloccare per attacchi diretti ad una persona, vandalismi nell'enciclopedia, falsificazioni di fonti ma mai per un intenzione (comunque non regolata). Era utile quell'uscita mi chiedi. La risposta è no, però da qui a bloccare 6 mesi ce ne corre e parecchio e comunque vorrei che si arrivasse ad un punto fermo su firme e pagine utenti per non lasciare la minima discrezionabilità sulla questione. --[[Utente:Ramatteo|<span style="color:green;font-weight:Blackadder ITC;font-size:medium: Monotype;">Ra</span>]][[Discussioni utente:Ramatteo |<span style="color: #000000;font-weight:Blackadder ITC">'''Matteo'''</span>]] 12:06, 19 nov 2012 (CET)
 
== Taglio tecnico ==
:Vorrei raccontarvi una storia.<br />
Quando approdai in Wikipedia, ormai un anno fa, una delle prime cose che feci, come per molti, fu di creare la mia pagina utente. La creai, come fanno in molti, saccheggiando quelle altrui; lo stesso avrei potuto fare con la firma. Ero orgoglioso della mia PU, un bel modo di far sapere chi ero e un buon approccio al linguaggio HTML. Poi venne l'occasione in cui, per qualcosa che vi avevo scritto, ebbi l'impressione che il mio parere venisse sminuito da una dichiarazione di POV che avevo riportato proprio nella PU e questo da un utente di lunghissima data. I link sono irrilevanti, ma rilevante fu ciò che mi passò per la mente: ero stato io a offrire il fianco. Conosco il principio di buona fede, ma conosco anche le persone e so che, se si forniscono gli argomenti, si è corresponsabili di ciò che segue; in parole povere "me l'ero cercata". La conseguenza fu che feci cancellare la mia bella pagina utente. Non per ripicca, non come provocazione; solamente perché ritenevo che la sua assenza favorisse la mia contribuzione e i rapporti degli altri con me: se non altro gli altri utenti avrebbero letto il mio parere per come era e non la mia PU per usarla per sminuire il parere stesso. E così, a oggi, non ho una pagina utente, non ho una firma personalizza, bensì quattro link a quello che serve a me e a voi e una foto. Radicale. Lo consiglierei? Sì. Lo renderei obbligatorio? No. Perché? Perché cercando bene c'è del buon senso in ciascuno di noi e siano noi a scegliere di ignorarlo.<br />
Riga 171:
*Pigr8 è incorso in una provocazione deliberata (mi riferisco sia a "il lavoro rende liberi" sia al non irrilevante "posta del gulag") aggravata dalla recidiva: il comportamento è censurabile e IMHO richiede un blocco. Se devo dare una durata, 1 o 3 mesi mi paiono adeguati a clima e circostanze. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 17:51, 19 nov 2012 (CET)
* Non è soltanto per la frase ''incriminata'', ma anche per il clima volutamente esasperato da altre "uscite" non irrilevanti. A questo punto '''3 mesi''' mi paiono congrui, ma a patto che alla prossima "provocazione" si passi direttamente all'infinito. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:01, 19 nov 2012 (CET)
* Consiglio (e l'ho fatto in privato prima che iniziassero queste due discussioni) a Pigr8 una pausa "volontaria" di riflessione. Come eventuale sanzione, visto che il "reato" non è stato consumato, '''ammonizione''' (con la speranza che, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FPigr8%2F18_novembre_2012&diff=54022268&oldid=54021914 come è già stato giustamente notato], vengano prima o poi sanzionati anche i veri "incendiari", che IMHO sono i veri responsabili del deteriorarsi dell'ambiente). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic;color:black">Peter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Peter63|eh, what's up doc?]]</small> 19:26, 19 nov 2012 (CET)