Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012
Pigr8 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Pigr8 aggiorna ora l'elenco.
Ci sono due possibilità. O l'utente non ha capito che Wikipedia è un ambiente collaborativo, come dimostra questa ennesimo intervento provocatorio, in cui dice che la firma che aveva pensato è "il lavoro rende liberi", in tal caso deve essere bloccato per almeno qualche mese, oppure è decisamente il caso che cambio progetto io, dal momento che questo tipo di provocazioni non le digerisco per nulla. --M/ 20:03, 18 nov 2012 (CET)
- se avessimo concluso la discussione sulla firma, sarebbe stato meglio... in pratica la questione è: "il lavoro rende liberi" è accettabile come firma, dato che possiamo metterci cosa vogliamo (con l'attuale linea guida)? se "sì", la segnalazione mi pare esagerata; se "no", gli si comunica all'utente che - sono sicuro - la cambierà.
- la segnalazione fra i problematici è solo l'ultimo atto della risoluzione dei conflitti: io non vedo nessun messaggio della talk di Pigr8 da parte di M7, nè una più opportuna segnalazione fra le richieste di pareri se proprio si voleva discutere dell'utente. --Salvo da PALERMO 20:17, 18 nov 2012 (CET)
- (fuori crono) mi correggo: non c'è nulla da cambiare perchè non l'ha mai utilizzata. quindi, se vogliamo soffermarci a proporre blocchi sulle "intenzioni", si veda il da farsi --Salvo da PALERMO 21:07, 18 nov 2012 (CET)
- Non ho capito bene: Pigr8 questa firma "Il lavoro rende liberi" l'ha adottata o no?--Presbite (msg) 20:22, 18 nov 2012 (CET)
- Credo che per vergognarsi di fare certi esempi basti quello che ha scritto Pigr8 nel suo messaggio. Mi aspetto delle scuse o personalmente lo accompagnerò verso l'uscita di questo progetto e da te mi aspetto un riflessione sull'utilità della discussione che hai aperto. --ignis scrivimi qui 20:27, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Te sarei io? Comincio a non raccapezzarmici bene...--Presbite (msg) 20:32, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) si. --ignis scrivimi qui 20:54, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Credo che le riflessioni su quella discussione debbano stare all'interno di quella discussione. Perché tracimare?--Presbite (msg) 21:06, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) perchè non potete sempre darvi man forte l'uno l'altro senza che ne calcoliate le conseguenze spiacevoli e spregevoli. A pigr8 ho tempo fa scritto che si stava lastricando la strada verso l'uscita vorrei che tu non facessi lo stesso e vorrei che non prendessi questa come una minaccia ma come il sincero input ad un utente proficuo per il progetto per rimanere sulla retta via. Io credo, in passato, di avere spezzato lance a favore tuo o di Pigr8 se le lance sono finite bisogna che tu ed altri cambiate atteggiamento. In tutta sincerità: non se ne può più di "alzate di ingegno contro il sistema" --ignis scrivimi qui 21:11, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Stai uscendo dal seminato. E scrivere "non vorrei che prendessi questa come una minaccia" non è che fa essere il tuo intervento una cosa diversa dalla minaccia. Pensare poi che io e Pigr8 ci diamo "sempre man forte" è semplicemente ri-di-co-lo. Puoi verificare - ad esempio - controllando quante volte sono intervenuto nelle sue UP prima di questa. Pensala come vuoi, ma sarebbe bene attenersi ai fatti e non alle alate supposizioni apodittiche. Ad ogni modo, ti invito caldamente e per la seconda volta ad evitare di continuare questo discorso qui dentro. Il motivo è semplice: non c'entra.--Presbite (msg) 21:19, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) si chiama nesso causale basato in sostanza sulla conditio sine qua non. --ignis scrivimi qui 21:23, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Ah ecco: mi pareva proprio. Però anche di questo vuoi parlarne qui dentro o puoi cortesemente accomodarti in altro loco?--Presbite (msg) 21:26, 18 nov 2012 (CET)
- (fc) Ah Presbite! nel caso non si fosse capito e dopo questo intervento chiudo: se tu, con una discussione che paragonava capra e cavoli non avessi creato l'humus per l'intervento di pigr8 oggi forse non saremmo qui. --ignis scrivimi qui 21:33, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Creare l'humus? Discorso lunghissimo, questo qui.--Presbite (msg) 21:46, 18 nov 2012 (CET)
- (fc) Ah Presbite! nel caso non si fosse capito e dopo questo intervento chiudo: se tu, con una discussione che paragonava capra e cavoli non avessi creato l'humus per l'intervento di pigr8 oggi forse non saremmo qui. --ignis scrivimi qui 21:33, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Ah ecco: mi pareva proprio. Però anche di questo vuoi parlarne qui dentro o puoi cortesemente accomodarti in altro loco?--Presbite (msg) 21:26, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) si chiama nesso causale basato in sostanza sulla conditio sine qua non. --ignis scrivimi qui 21:23, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Stai uscendo dal seminato. E scrivere "non vorrei che prendessi questa come una minaccia" non è che fa essere il tuo intervento una cosa diversa dalla minaccia. Pensare poi che io e Pigr8 ci diamo "sempre man forte" è semplicemente ri-di-co-lo. Puoi verificare - ad esempio - controllando quante volte sono intervenuto nelle sue UP prima di questa. Pensala come vuoi, ma sarebbe bene attenersi ai fatti e non alle alate supposizioni apodittiche. Ad ogni modo, ti invito caldamente e per la seconda volta ad evitare di continuare questo discorso qui dentro. Il motivo è semplice: non c'entra.--Presbite (msg) 21:19, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) perchè non potete sempre darvi man forte l'uno l'altro senza che ne calcoliate le conseguenze spiacevoli e spregevoli. A pigr8 ho tempo fa scritto che si stava lastricando la strada verso l'uscita vorrei che tu non facessi lo stesso e vorrei che non prendessi questa come una minaccia ma come il sincero input ad un utente proficuo per il progetto per rimanere sulla retta via. Io credo, in passato, di avere spezzato lance a favore tuo o di Pigr8 se le lance sono finite bisogna che tu ed altri cambiate atteggiamento. In tutta sincerità: non se ne può più di "alzate di ingegno contro il sistema" --ignis scrivimi qui 21:11, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Credo che le riflessioni su quella discussione debbano stare all'interno di quella discussione. Perché tracimare?--Presbite (msg) 21:06, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) si. --ignis scrivimi qui 20:54, 18 nov 2012 (CET)
- (FC) Te sarei io? Comincio a non raccapezzarmici bene...--Presbite (msg) 20:32, 18 nov 2012 (CET)
- (confl.)No ma solo con questa proposta è andato oltre il semplice buttarla in caciara, come peraltro non è nuovo a fare. E questa volta anticipo che quello che l'altra volta l'ha salvato con un "buffetto" da due giorni non lo rifà. --Cotton Segnali di fumo 20:29, 18 nov 2012 (CET)
- Credo che per vergognarsi di fare certi esempi basti quello che ha scritto Pigr8 nel suo messaggio. Mi aspetto delle scuse o personalmente lo accompagnerò verso l'uscita di questo progetto e da te mi aspetto un riflessione sull'utilità della discussione che hai aperto. --ignis scrivimi qui 20:27, 18 nov 2012 (CET)
- Se non arrivano per domattina scuse incondizionate, complete, profonde e totali sull'uso così disinvolto di una frase che campeggiava sull'ingresso di luoghi ben noti, propongo 6 mesi di blocco. Con le scuse, ammettendo "a momentary lapse of reason", posso considerare equa una riflessione di un paio di settimane. Non posso non notare che, per un'uscita del genere, c'è anche chi ha perso il posto di lavoro. --M/ 20:38, 18 nov 2012 (CET)
- Scuse di cosa? Posso scusarmi di una cosa che non ho fatto? Ti ringrazio per la segnalazione perché la considero preventiva, nel senso che l'utente non può essere bloccato perché non ha adottato tale firma e, grazie appunto a questa segnalazione, son sicuro che non vorrà procedere con una provocazione. Non so se era il tuo fine, ma ci hai risparmiato un blocco, grazie. Ah, mi raccomando, guarda il consenso prima di applicare blocchi autoritari o decisi solo da te. L'esperienza insegna, o no? :) --Zero6 ✉ 20:39, 18 nov 2012 (CET)
- @ M7. In Germania si perde il posto: in Italia - ça va sans dire - è successo altro...--Presbite (msg) 20:41, 18 nov 2012 (CET)
- (conflittato) Come M7. Purtroppo l'esperienza non insegna, per nulla.--Dome A disposizione! 20:42, 18 nov 2012 (CET)
- Sono basito. Su certe cose non si scherza e non si fanno nemmeno "provocazioni" (perché è la "provocazione" una delle scuse che si adopera in questi casi). Quello che penso di Tommaso Coletti me lo tengo per me, ma mi dispiacerebbe veramente tanto dover pensare altrettanto di Pigr8. --Lepido (msg) 20:51, 18 nov 2012 (CET)
- Comunque, vi prego, evitiamo i moralismi. Solo questo. --Zero6 ✉ 20:53, 18 nov 2012 (CET)
- Come M7 nella seconda più che auspicata ipotesi. --Marco (aka Delasale) (msg) 21:09, 18 nov 2012 (CET)
- @Zerosei: Non c'entra affatto il moralismo: su certi argomenti, l'unico valore di tolleranza ammesso è lo zero.--L736El'adminalcolico 21:10, 18 nov 2012 (CET)
- Anch'io come M7. Vorrei domandare al segnalato quali sono i motivi che l'hanno indotto a sottovalutare o ignorare questa policy. --Pracchia 78 (scrivimi) 21:18, 18 nov 2012 (CET)
- @Zerosei: Non c'entra affatto il moralismo: su certi argomenti, l'unico valore di tolleranza ammesso è lo zero.--L736El'adminalcolico 21:10, 18 nov 2012 (CET)
- Come M7 nella seconda più che auspicata ipotesi. --Marco (aka Delasale) (msg) 21:09, 18 nov 2012 (CET)
- Comunque, vi prego, evitiamo i moralismi. Solo questo. --Zero6 ✉ 20:53, 18 nov 2012 (CET)
- Sono basito. Su certe cose non si scherza e non si fanno nemmeno "provocazioni" (perché è la "provocazione" una delle scuse che si adopera in questi casi). Quello che penso di Tommaso Coletti me lo tengo per me, ma mi dispiacerebbe veramente tanto dover pensare altrettanto di Pigr8. --Lepido (msg) 20:51, 18 nov 2012 (CET)
- (conflittato) Come M7. Purtroppo l'esperienza non insegna, per nulla.--Dome A disposizione! 20:42, 18 nov 2012 (CET)
- @ M7. In Germania si perde il posto: in Italia - ça va sans dire - è successo altro...--Presbite (msg) 20:41, 18 nov 2012 (CET)
- Scuse di cosa? Posso scusarmi di una cosa che non ho fatto? Ti ringrazio per la segnalazione perché la considero preventiva, nel senso che l'utente non può essere bloccato perché non ha adottato tale firma e, grazie appunto a questa segnalazione, son sicuro che non vorrà procedere con una provocazione. Non so se era il tuo fine, ma ci hai risparmiato un blocco, grazie. Ah, mi raccomando, guarda il consenso prima di applicare blocchi autoritari o decisi solo da te. L'esperienza insegna, o no? :) --Zero6 ✉ 20:39, 18 nov 2012 (CET)
- Se non arrivano per domattina scuse incondizionate, complete, profonde e totali sull'uso così disinvolto di una frase che campeggiava sull'ingresso di luoghi ben noti, propongo 6 mesi di blocco. Con le scuse, ammettendo "a momentary lapse of reason", posso considerare equa una riflessione di un paio di settimane. Non posso non notare che, per un'uscita del genere, c'è anche chi ha perso il posto di lavoro. --M/ 20:38, 18 nov 2012 (CET)
[a capo] Gli amoralismi gelano. E mi pare da legulei argomentare che "ancora non l'aveva fatto". Pigr8 ha deciso che deve tirare la corda fino allo spasmo e lo ha dimostrato contestando il blocco che gli era stato "comminato" dopo la questione della firma: Continuo a ritenere che quella firma non contenesse alcun contenuto offensivo e che quanto successo sia un puro e semplice atto di violenza. Per la cronaca, nessuno aveva detto che quella firma fosse "offensiva", mi pare. Si stravolgono i termini della discussione per aggiudicarsi la palma della vittoria. Facile. Sempre in quell'intervento: io la firma l'ho cambiata, e spero che non si trovi da ridire anche su questa, altrimenti direi che sia il caso di aprire una discussione sull'eliminare OGNI commento dalla firma: la discussione più generale è stata puntualmente aperta e nei termini meno adatti (i risultati infatti quali sono stati, a parte alzare flame?). La firma era stata cambiata, sì, in La posta del Gulag, ennesima spruzzata di sdegno verso gli utenti di wp. E l'idea è "se io no, allora va irregimentato tutto", come se avessimo bisogno di chissà che regole per chiederci reciprocamente di togliere dalla PU cose come "odio lo psiconano". Da che è stato bloccato l'ultima volta, in quindici giorni Pigr8 ha trovato il tempo solo per spargere presunzioni di malafede a tutto spiano. L'utente si sta ponendo in una posizione di resistenza verso la comunità in generale e questo non può andar bene né per lui né per la comunità. Io credo vadano considerate diverse cose, al di là del brutto episodio che ci porta a questa segnalazione: a) Pigr8 è un utente attaccato al progetto e piuttosto valido; b) sa intrattenere ottimi rapporti con altri utenti ed è un ottimo organizzatore del lavoro di squadra; c) la sua visione improntata alla presunzione di malafede totalizzante è *del tutto* invalidante sia di a) che di b). O si passa una pezza bagnata e prova un'altra strada *con noi tutti* o determinerà la sua incompatibilità con il progetto. Se poi qualcuno vuole dire che si tratta di incompatibilità di wikipedia a Pigr8 ci possiamo anche stare, ma ai fini pratici poco cambia. Sulla misura del blocco non saprei esprimermi nell'immediato: quel che è certo è che la comunità ha il DOVERE di porre un alt definitivo a questo iter distruttivo e autodistruttivo dell'utente. Ciò significa che questo è (nella peggiore delle ipotesi) la penultima volta che amareggia i suoi colleghi pediani: provi la strada della presunzione della buona fede e tutto ciò che davvero non va in questo progetto avrà qualche pezzo in meno, non solo quello che a lui pare sbagliato e antidemocratico. --pequod ..Ħƕ 21:32, 18 nov 2012 (CET)
- Come M7: fin troppo generoso. --Eumolpa (msg) 21:49, 18 nov 2012 (CET)
- quoto pequod, compreso le virgole, le parentesi e i due punti. --valepert 22:03, 18 nov 2012 (CET)
- Molto d'accordo con quanto esposto da Pequod76.--Burgundo(posta) 22:25, 18 nov 2012 (CET)
- quoto pequod, compreso le virgole, le parentesi e i due punti. --valepert 22:03, 18 nov 2012 (CET)
Purtroppo non è la prima volta. Dopo il riferimento a Piazzale Loreto, un altro passo in avanti su questa strada. Mi domando a che "gioco" stia giocando Pigr8, visto che in entrambi i casi si tratta di interventi che poteva facilmente risparmiarsi. Vuole capire fin dove ci si può spingere, prima che it:wiki reagisca? Quanto al blocco, visto quanto dissi nel caso precedente cui ho fatto riferimento, sei mesi sono il minimo. --Fioravante Patrone 23:04, 18 nov 2012 (CET)
- Provocazione di pessimo gusto condita da presunzione di malafede. Come M/ mi aspetterei, come prossimo edit di Pigr8, delle scuse--Dr ζimbu (msg) 23:07, 18 nov 2012 (CET)
- io invece nn sn daccordo con m7: l'altra volta ha dato un mese di blocco ad avemundi per un attacco personale che ave aveva già tolto (ci poteva stare un'ora simbolica di blocco, non un mese!); questa volta propone mesi di blocco per una provocazione di pigr8, quando sarebbe bastato un cartellino giallo in talk e una richiesta di scuse alla comunità.. una cosa è dir provocatoriamente di voler fare 1 cosa (e basta un cartellino), una cosa è farla (e in quel caso andava bloccato). in entrambi i casi di ave e pigr8, penso che m7 aveva ragione nel merito, ed in entrambi i casi ha avuto però reazioni imo sproporzionate --94.37.67.81 (msg) 23:23, 18 nov 2012 (CET)
- Puoi, per favore, mostrarmi il diff dove Avemundi avesse rimosso - e non invece, come vedo dai suoi contributi - reiterato due volte il suo intervento provocatorio ad personam nei confronti di Utente:Carlomorino? Inutile dire che nel frattempo sia stato avvisato che non era il caso da due utenti diversi. --M/ 23:26, 18 nov 2012 (CET)
- l'intervento è stato tolto da altri? se è così ti chiedo scusa.. pensavo che l'avesse tolto lui stesso.--94.37.67.81 (msg) 23:29, 18 nov 2012 (CET)
- (f.c.) Quanto scritto è verificabile sia dalla cronologia della pagina della candidatura, sia dai contributi dell'utente. Fai pure una verifica, non vi sono revisioni cancellate. --M/ 23:32, 18 nov 2012 (CET)
- io dopo carlo riuscivo solo a leggere "Definire "particolarmente equilibrato" un utente amico che ha sempre votato come te, non è molto credibile" e credevo che ave l'aveva messo al posto dell'attacco personale --94.37.67.81 (msg) 23:39, 18 nov 2012 (CET) errore mio, in effetti l'aveva tolto anaconda --94.37.67.81 (msg) 23:53, 18 nov 2012 (CET)
- (f.c.) Quanto scritto è verificabile sia dalla cronologia della pagina della candidatura, sia dai contributi dell'utente. Fai pure una verifica, non vi sono revisioni cancellate. --M/ 23:32, 18 nov 2012 (CET)
- io invece nn sn daccordo con m7: l'altra volta ha dato un mese di blocco ad avemundi per un attacco personale che ave aveva già tolto (ci poteva stare un'ora simbolica di blocco, non un mese!); questa volta propone mesi di blocco per una provocazione di pigr8, quando sarebbe bastato un cartellino giallo in talk e una richiesta di scuse alla comunità.. una cosa è dir provocatoriamente di voler fare 1 cosa (e basta un cartellino), una cosa è farla (e in quel caso andava bloccato). in entrambi i casi di ave e pigr8, penso che m7 aveva ragione nel merito, ed in entrambi i casi ha avuto però reazioni imo sproporzionate --94.37.67.81 (msg) 23:23, 18 nov 2012 (CET)
Vorrei capire cosa spinge un utente in una discussione abbastanza "frivola" e secondaria sulla firma a invocare motti di triste memoria anche solo come provocazione. Davvero il livello di tensione fra utenti è così alto? X-Dark (msg) 23:30, 18 nov 2012 (CET)
Che l'utente segnalato abbia decisamente perso la misura e il senso della partecipazione a Wikipedia lo aveva ampiamente dimostrato con questo stupefacente intervento, in cui pone parallelismi inconcepibili. A mio modo di vedere ed intendere Wikipedia l'utente non è più compatibile con il progetto, ma già da tempo.--Kōji (msg) 23:36, 18 nov 2012 (CET)
- Già dalla scorsa segnalazione di problematicità molti utenti avevano espresso diverse perplessità sul comportamento di Pigr8 e della sua compatibilità con il progetto in quanto poco collaborativo. In quell'occasione erano stati mossi diversi rilievi di cui l'utente avrebbe dovuto fare tesoro. Invece, a quanto pare, la musica non è cambiata per niente. Non si sono visti miglioramenti. L'atteggiamento provocatorio segnalato da M7 in questa procedura di problematicità (ma anche da altri in passato sia nella sua pagina utente che nelle varie pagine di discussione) determina difficoltà oggettive nello svolgimento regolare e sereno della "vita" wikipediana. Se vogliamo che il clima sul progetto continui ad ispirarsi al principio di collaborazione, dobbiamo censurare questo tipo di interventi quando non sono isolati ma ripetitivi. Una volta può anche scappare ma è inammissibile quando diventa la prassi. Koji ha tagliato corto ed ha proposto un blocco infinito. Io lo appoggio in pieno proprio perchè non si è visto alcun miglioramento. ----Avversariǿ - - - >(msg) 23:51, 18 nov 2012 (CET)
- Chiedo scusa, ma la "scorsa segnalazione" cui fai riferimento è questa qui? Chi sono i "molti utenti" che avevano espresso "diverse perplessità sul comportamento di Pigr8 e della sua compatibilità con il progetto in quanto poco collaborativo"? Eccone l'elenco durato direttamente dal sottoscritto:
- Pequod76
- Koji
- Fioravante Patrone (per quanto non in modo chiaro)
- Nicolabel
- Sergio
- Quattro/cinque in tutto: questi sono i "molti". Sempre se si tratta della stessa segnalazione, essa è finita con 2 giorni' (due) di blocco. E un numero pari o addirittura superiore ai "molti" qui sopra indicati s'era espresso in modo molto blando nei confronti di Pigr8. Basta leggere. Scrivo questo per amore della precisione, visto che ho notato - ahimè - altre volte com'è facile creare delle "leggende nere wikipediane" senza sufficiente costrutto.--Presbite (msg) 00:08, 19 nov 2012 (CET)
- Per amor di precisione, questo fu il giudizio da me espresso nella segnalazione di ottobre 2011. Credo che quei rilievi/consigli restino tuttora validi. --Nicolabel 00:45, 19 nov 2012 (CET)
- D'accordo con M7 anch'io. --Harlock81 (msg) 00:23, 19 nov 2012 (CET)
- Chiedo scusa, ma la "scorsa segnalazione" cui fai riferimento è questa qui? Chi sono i "molti utenti" che avevano espresso "diverse perplessità sul comportamento di Pigr8 e della sua compatibilità con il progetto in quanto poco collaborativo"? Eccone l'elenco durato direttamente dal sottoscritto:
Per chiamare le cose col nome che hanno, è una coglionata. Offensiva, attenzione, molto offensiva, perché fra i nostri utenti, sempre per parlare esplicitamente, ci sono non pochi ebrei e non pochi altri tipi di persone cui quelle parole fanno male, molto male, specialmente perché un opinabile esercizio polemico ne ha fatto indifferente strumento di alterco per questioni risibili e le mette in burletta pur con tutto ciò che rappresentano. E non posso non considerare che le discussioni al bar generale sono lette anche dai passanti, non solo dagli utenti, con ciò che ne segue. Sono del parere che in questo sito non si possano assolutamente consentire modalità di comunicazione comprendenti balordaggini come questa, che va a far danno più che oltre l'intenzione, oltre la comprensione della possibilità di offendere. Non è ciò che volesse, eh, questo non lo sospetto nemmeno io, infatti è una coglionata. Ma non può rimanere senza effetti.
Io credo che per aiutare l'utente a comprendere almeno adesso che qui le parole non si spargono alla leggera, la misura più idonea potrebbe essere obbligare, non sollecitare, proprio obbligare l'utente a mettersi davvero nella firma la frase incriminata, con link a questa segnalazione, per non meno di 6 mesi. L'idea è sua, la indossi lui stesso, e vediamo che effetto fa. Vada in giro con quel motto nella firma, vada pure a discutere di argomenti quali i suoi prediletti con la sua trovata addosso. Qualcosa gliene verrà. Nel caso rifiutasse, lo si lasci libero di editare: al primo aggettivo non giustificato da concrete e provate esigenze di costruzione di un'enciclopedia civile, decorosa, e rispettosa della gente, un anno di blocco al volo e senza bisogno di formalità da parte del primo admin che lo legge.
Per favore, si torni tutti a fare enciclopedia il prima possibile, questo sito può essere utilizzato solo per questo. E quanto alla discussione in cui questa infima faccenda è venuta a scaturire, riaffermo l'opinione per cui non servono nuove policy, serve solo ricordarsi che qui si fa enciclopedia e che ciò che non è utile a questo scopo è già oggetto di sufficienti regolamentazioni senza bisogno di ulteriori burocrazie. Personalmente continuo a faticare a credere di aver davvero letto nel 2012 una porcheria come quella che è stata scritta, e di averla letta da quelli che fanno Wikipedia. --g ℵ Libero sapere in libero web 00:29, 19 nov 2012 (CET)
- (confl) Per amor di precisione, a proposito di "leggende nere", c'è da dire che dopo quel buffetto di 2 (due) giorni, l'utente segnalato è stato bloccato altre 3 (tre) volte per complessivi 22 (ventidue) giorni e sempre per gli stessi motivi, una vis polemica del tutto fuori scala rispetto a quanto utile al progetto.--Kōji (msg) 00:30, 19 nov 2012 (CET)
- (FC) A dire il vero, dei 22 giorni successivi 8 (gli ultimi) derivano da una sua firma. Pesantemente attaccato in talk da un paio di utenti (uno di questi - quello che ha acceso la miccia - è lo stesso che l'ha segnalato la volta scorsa), è sbroccato e quindi al giorno iniziale se ne sono sommati altri sette. Altri sette arrivano a seguito di una discussione s'una pagina non più visibile. L'hai bloccato proprio tu a seguito di questo intervento, senza UP. In pratica, era intervenuto s'una pagina "di fuoco" dopo che era stato richiesto di non alimentare la discussione, e tu l'hai castigato. L'altro blocco era arrivato sempre più o meno con la stessa metodica: contestazione di intervento di un amministratore, e sette giorni seduta stante. La mia sensazione è che Pigr8 si sia coltivata una sua notevole schiera di fans sbagliati: tutti o quasi dotati di tastini che in caso di polemiche possono abbastanza tranquillamente passare per il blocco diretto. Ecco quindi creata l' "incompatibilità ad hoc". Incompatibilità verso il progetto? Ad uno che ha creato, curato, vetrinato, sviluppato centinaia e centinaia di pagine (e non stiamo parlando di mille pagine di Pokemon o organismi monocellulari)? Diciamola meglio: è incompatibile con un gruppo di amministratori, non col progetto. Non le manda a dire, e quindi si prende settimane di blocco. Le settimane diventano mesi, e poi diventeranno l'infinito già preannunciato da parte di alcuni con i quali si becca regolarmente. A tutela "del progetto", si dirà quando verrà sbattuto fuori. Chiusura del cerchio. Notare che una gran quantità di blocchi alle cosiddette "truppe cammellate" derivano proprio da queste cose qui: baruffe e sbrocchi fra un nutrito gruppo di utenti con i tastini da una parte, e un ben più sparuto gruppetto di utenti senza tastini dall'altra. Gran parte dei blocchi piazzati "a vista". Non c'è proprio partita, direi. Per cortesia, però: evitiamo di ammantare tutta questa dinamica tipicamente sociologica "di gruppo" di frasi tipo "tutela dell'enciclopedia" o cose del genere.--Presbite (msg) 01:04, 19 nov 2012 (CET)
- (fc)Ah, dunque le truppe lamellari esistono. Oooooh, bene, no perché a Sergio gli avete tirato le orecchie per le sue "statistiche", che avevano l'ingenuità di voler dimostrare geometricamente che Dio esiste quando abbiamo tutta questa bella Natura davanti che solo un grande Architetto avrebbe potuto creare... Facciamo l'elenco degli utenti che si presenteranno a difendere Pigr8 (magari citando i gol in fuorigioco della Ggiuventus) o che NON si presenteranno a dire che, sì, effettivamente Pigr8 la potrebbe anche smettere di fare come fa? Aggiungo due cose: a) non sorprende che parole come "tutela dell'enciclopedia" ti suonino un ammanto e basta: fortunatamente c'è ancora chi pensa che valgano più della tiritera degli utenti con i tastini (Caro, hai i tastini o sei contento di vedermi?); b) quando parli di sociologia, accertati che il tuo campione non sia a portata di orecchie: "dinamiche sociologiche"? Ma credi di essere in taverna? Contieniti, è intollerabile questo modo di rivolgersi! E' una vergogna! --pequod ..Ħƕ 02:41, 19 nov 2012 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Eddai Pequod, mica puoi pretendere che tutti siano filosofici come te o che le discussioni siano simili a quelle dei circoli nobiliari londinesi. :) --Zero6 ✉ 10:34, 19 nov 2012 (CET) P.S. le truppe cammellate esistono perché se le è inventate Castagna, la definizione fa comodo anche a me per spiegare certe cose, ma questo non significa che esistono.
- (fc)Ah, dunque le truppe lamellari esistono. Oooooh, bene, no perché a Sergio gli avete tirato le orecchie per le sue "statistiche", che avevano l'ingenuità di voler dimostrare geometricamente che Dio esiste quando abbiamo tutta questa bella Natura davanti che solo un grande Architetto avrebbe potuto creare... Facciamo l'elenco degli utenti che si presenteranno a difendere Pigr8 (magari citando i gol in fuorigioco della Ggiuventus) o che NON si presenteranno a dire che, sì, effettivamente Pigr8 la potrebbe anche smettere di fare come fa? Aggiungo due cose: a) non sorprende che parole come "tutela dell'enciclopedia" ti suonino un ammanto e basta: fortunatamente c'è ancora chi pensa che valgano più della tiritera degli utenti con i tastini (Caro, hai i tastini o sei contento di vedermi?); b) quando parli di sociologia, accertati che il tuo campione non sia a portata di orecchie: "dinamiche sociologiche"? Ma credi di essere in taverna? Contieniti, è intollerabile questo modo di rivolgersi! E' una vergogna! --pequod ..Ħƕ 02:41, 19 nov 2012 (CET)
- (FC) A dire il vero, dei 22 giorni successivi 8 (gli ultimi) derivano da una sua firma. Pesantemente attaccato in talk da un paio di utenti (uno di questi - quello che ha acceso la miccia - è lo stesso che l'ha segnalato la volta scorsa), è sbroccato e quindi al giorno iniziale se ne sono sommati altri sette. Altri sette arrivano a seguito di una discussione s'una pagina non più visibile. L'hai bloccato proprio tu a seguito di questo intervento, senza UP. In pratica, era intervenuto s'una pagina "di fuoco" dopo che era stato richiesto di non alimentare la discussione, e tu l'hai castigato. L'altro blocco era arrivato sempre più o meno con la stessa metodica: contestazione di intervento di un amministratore, e sette giorni seduta stante. La mia sensazione è che Pigr8 si sia coltivata una sua notevole schiera di fans sbagliati: tutti o quasi dotati di tastini che in caso di polemiche possono abbastanza tranquillamente passare per il blocco diretto. Ecco quindi creata l' "incompatibilità ad hoc". Incompatibilità verso il progetto? Ad uno che ha creato, curato, vetrinato, sviluppato centinaia e centinaia di pagine (e non stiamo parlando di mille pagine di Pokemon o organismi monocellulari)? Diciamola meglio: è incompatibile con un gruppo di amministratori, non col progetto. Non le manda a dire, e quindi si prende settimane di blocco. Le settimane diventano mesi, e poi diventeranno l'infinito già preannunciato da parte di alcuni con i quali si becca regolarmente. A tutela "del progetto", si dirà quando verrà sbattuto fuori. Chiusura del cerchio. Notare che una gran quantità di blocchi alle cosiddette "truppe cammellate" derivano proprio da queste cose qui: baruffe e sbrocchi fra un nutrito gruppo di utenti con i tastini da una parte, e un ben più sparuto gruppetto di utenti senza tastini dall'altra. Gran parte dei blocchi piazzati "a vista". Non c'è proprio partita, direi. Per cortesia, però: evitiamo di ammantare tutta questa dinamica tipicamente sociologica "di gruppo" di frasi tipo "tutela dell'enciclopedia" o cose del genere.--Presbite (msg) 01:04, 19 nov 2012 (CET)
- @ Koji e Avversario) Pigr8 non ha consumato il "reato" ma lo ha solo minacciato, il suo è stato un dolo eventuale ed, anche se esiste una recidiva, non si chiede l'ergastolo per questo.
- Pigr8 è un utente che "vuole bene" al progetto ma, come gli ho scritto varie volte in privato, la sua colpa è solo "associativa", più che altro quella di essere mal consigliato, per cui, in considerazione del fatto che quella frase in sostanza non è stata inserita, un'ammonizione è più che sufficiente per due motivi: il primo è che meglio conservare utenti validi ma, e questa la cosa più importante, è meglio isolare le cause piuttosto che le conseguenze. --Peter eh, what's up doc? 00:32, 19 nov 2012 (CET)
- [↓↑ fuori crono] "la sua colpa è solo "associativa", più che altro quella di essere mal consigliato": puoi chiarire meglio cosa intendi? Grazie --Eumolpa (msg) 09:28, 19 nov 2012 (CET)
- [↓↑ fuori crono] Ho risposto in privato. --Peter eh, what's up doc? 12:18, 19 nov 2012 (CET)
- [↓↑ fuori crono] "la sua colpa è solo "associativa", più che altro quella di essere mal consigliato": puoi chiarire meglio cosa intendi? Grazie --Eumolpa (msg) 09:28, 19 nov 2012 (CET)
- Mi spiace, ma non sono d'accordo: questo utente non è più valido, e la questione trascende completamente l'aver messo giù la firma così o cosà o averlo solo minacciato, il punto è che questi comportamenti sono problematici.--Kōji (msg) 00:36, 19 nov 2012 (CET)
Sono d'accordo con Peter, si sanzione il "reato" non l'ipotesi dello stesso. Ammonizione.--Jose Antonio (msg) 00:37, 19 nov 2012 (CET)
- Ammonizione? Pigr8 non è un bambino ed è giusto che si assuma le sue responsabilità. Io aspetto soltanto che venga qui a spiegare perché cavolo ha potuto scrivere una cosa simile. Che c'entra se non l'ha usata come firma? Mi pare ovvio che qui si stia giocando per vedere fino a che si può tirare la corda ed io veramente non credo che Wikipedia abbia bisogno di tutto questo. Se fosse per me, per evitare l'infinito Pigr8 dovrebbe essere molto molto convincente. --Lepido (msg) 00:49, 19 nov 2012 (CET)
- (confl.) Qui non v'è reato, il blocco non è per aver cambiato o meno la firma ma per un intervento provocatorio che offende gratuitamente e gravemente delle persone (oltre che la memoria e il buon senso). Il tutto inquadrato in comportamenti pregressi che portano a considerare inaccettabile a mio avviso l'ipotesi di concludere la presente procedura con un'ammonizione. --M/ 00:50, 19 nov 2012 (CET)
- (confl.) Per favore, evitiamo di parlare qui di reati. Ricordo che non siamo in un tribunale. È il commento in sé ad essere provocatorio, per altro con una notevole disattenzione verso il generale rispetto reciproco nella scelta della provocazione stessa. --Harlock81 (msg) 00:51, 19 nov 2012 (CET)
- Forse è bene precisare, per chi non lo sapesse, cosa si intende per "comportamenti pregressi": più o meno un anno fa il segnalato aveva augurato un "piazzale Loreto" per alcuni utenti. Ed aveva quindi ricevuto dei pareri circa certi modi "disinvolti" di esprimersi. --g ℵ Libero sapere in libero web 00:56, 19 nov 2012 (CET)
- Scusa Gianfranco, ma i comportamenti pregressi - tutti omogenei ed assimilabili a quest'ultimo caso - sono quelli per cui è stato bloccato 4 volte.--Kōji (msg) 01:07, 19 nov 2012 (CET)
- (fc) se intendi perché ne ho richiamato uno solo, è per l'analogia di quella sortita, che è la più vicina a quella di oggi. Magari qualcuno si è perso qualche puntata precedente e non lo sapeva, allora già "piazzale Loreto" dovrebbe essere ben sufficiente, no? --g ℵ Libero sapere in libero web 01:13, 19 nov 2012 (CET)
- La mia interpretazione è un filino diversa.--Presbite (msg) 01:09, 19 nov 2012 (CET)
- E si muove sulla stessa falsariga dei comportamenti di Pigr8. Avallare una simile ricostruzione "sociologica" è proprio il Problema.--Kōji (msg) 01:41, 19 nov 2012 (CET)
- Scusa Gianfranco, ma i comportamenti pregressi - tutti omogenei ed assimilabili a quest'ultimo caso - sono quelli per cui è stato bloccato 4 volte.--Kōji (msg) 01:07, 19 nov 2012 (CET)
- Forse è bene precisare, per chi non lo sapesse, cosa si intende per "comportamenti pregressi": più o meno un anno fa il segnalato aveva augurato un "piazzale Loreto" per alcuni utenti. Ed aveva quindi ricevuto dei pareri circa certi modi "disinvolti" di esprimersi. --g ℵ Libero sapere in libero web 00:56, 19 nov 2012 (CET)
Sinceramente, sono allbito del doppiopesismo palesato qui per l'ennesima volta, sono stati cassatti attacchi personali di certi utenti, puniti altri che non lo erano (e mi riferisco al caso Avemundi), e mo' si fanno tutte ste storie con gente che si straccia le vesti per una firma, sì, una firma quando c'è gente che nel babel continua a mettere cio' che vuole esprimendo odio per tale istituzione, partito, o genericamente per l'orientamento sessuale delle persone. Questi doppiopesismi stanno diventando le vere barzellette di Wiki. Basta, perfavore, basta, rendetevene conto. --Nicola Romani (msg) 01:48, 19 nov 2012 (CET)
- @Presbite, che scrive Pesantemente attaccato in talk da un paio di utenti (uno di questi - quello che ha acceso la miccia - è lo stesso che l'ha segnalato la volta scorsa), è sbroccato e quindi...: io avrei acceso la miccia? E che c'ho il fuoco nel nick? Io ho partecipato ad una discussione con Pigr8, che non vado certo stalkeggiando, e ho notato la firma relativa ai marò. Gli ho scritto chiedendogli di toglierla. Gliel'ho scritto in modo troppo sgarbato e inadeguato? Nessun problema, bloccate anche me. E cosa mi risponde? Ti ho scritto perchè prima di fare passi ulteriori, pare questo sia un passo imprescindibile, ma penso che ancora una volta sia tu quello che fa politica attiva e militante. Io faccio politica attiva e militante qui su it.wiki? Questo è uno spasso assoluto. Spasso secondo solo a quanto scrive Presbite qui, per cui il mio attacco sarebbe "pesante" e che ho acceso la miccia. Senza contare che sono lo stesso che ha segnalato Pigr8 la scorsa volta perché ha scritto "sarò contento quando vedrò questi personaggi finire a Piazzale Loreto, ne più ne meno [sic] il posto che meritano", parlando di utenti di questo progetto, colpevoli di essere i protagonisti del suo personale Grande Fratello pediano. No, ma davvero questo è intollerabile: come ho osato segnalarlo per una cosa del genere? Si configura certamente un mio conflitto di interessi, probabilmente perché su wp non c'è scritto - per colpa di Pigr8 - che Fidel Castro, Stalin, Mao, Enver Hoxha, Ceausescu e Pol Pot sono stati dei benefattori dell'umanità - cosa che evidentemente io non posso accettare.
- @Nicola: guarda che non bisogna essere admin per far notare ad un utente che la sua UP non è adeguata o è molesta. Io non sono admin e ho scritto a Pigr8. Perché non te la sbrighi tu questa faccenda delle PU, eh? Dai, quando un admin stalinista ti ostacolerà in questa lodevole iniziativa potrai venirci a raccontare la favola del doppiopesismo: ecco la vera barzelletta di it.wiki - è vecchia (tra l'altro un cavallo di battaglia di Pigr8) e anche da nuova non faceva ridere affatto. E poi mi dai una mano a scrivere una versione di wp:ANALOGIA relativa agli utenti. --pequod ..Ħƕ 02:21, 19 nov 2012 (CET)
- @Pequod Io parlo per ciò che vedo, e di conseguenza commento, il doppiopesismo l'ho notato e lo noto tutt'ora, non sto mica qui a smacchiare i giaguari! Se ci vuoi aggiungere qualcosa alla WP:ANALOGIA aggiungi al pokemontest, il portale pornografia ed erotismo, non adeguati ad un progetto enciclopedico e poi utilizza la loro esistenza per analogia agli utenti che vuoi e ne riparliamo. --Nicola Romani (msg) 02:36, 19 nov 2012 (CET)
- Caro Nicola, tutti quanti parlano per quello che vedono, pure lo stesso Pigr8! Mi spiace, bisogna fare uno sforzo in più. La cosa sta come ti ho detto: non sono gli admin a decidere cosa è adeguato e cosa no in PU o nelle firme e non tocca a loro ripulirle (se sai come funzionano i tastini te ne rendi conto). Il ragionamento per cui 1. (premessa maggiore) toccherebbe a loro smacchiare i giaguari; 2. (premessa minore) non lo fanno; (conclusione) non possono bloccare Pigr8 o passano per doppiopesisti - è un'argomentazione fallace nella premessa maggiore. Da premesse false puoi ottenere ciò che vuoi, anche il vero, ma ti consiglio di seguire altre strade. --pequod ..Ħƕ 02:49, 19 nov 2012 (CET)
- Il quid del problema è proprio questo, che qui si smacchia a targhe alterne, ehmm volevo dire ad "utenze" alterne, a fare qualche sforzo in più non dev'essere il sottoscritto. --Nicola Romani (msg) 03:02, 19 nov 2012 (CET)
- E invece sì: perché non ci segnali qualche utente che secondo te danneggia il progetto quanto o più di Pigr8? Posso anche essere io, non mi offendo. Oppure ci dirai che non lo fai perché poi - in questa teorizzazione della dittatura che si autoconferma e si autorigenera - ci andresti sotto tu? Mi sembri una persona per bene, quindi non penso che lo farai. Allora, fa' quello che dicevo dovrebbe fare Pigr8: prova la strada della presunzione della buonafede. E' il sistema migliore per smascherare chi è in malafede. --pequod ..Ħƕ 03:08, 19 nov 2012 (CET)
- [↓↑ fuori crono] La discussione al bar delle firme Pequod dimostra che segnalare le utenze che danneggiano il progetto non serve a niente. --Zero6 ✉ 08:14, 19 nov 2012 (CET)
- E invece sì: perché non ci segnali qualche utente che secondo te danneggia il progetto quanto o più di Pigr8? Posso anche essere io, non mi offendo. Oppure ci dirai che non lo fai perché poi - in questa teorizzazione della dittatura che si autoconferma e si autorigenera - ci andresti sotto tu? Mi sembri una persona per bene, quindi non penso che lo farai. Allora, fa' quello che dicevo dovrebbe fare Pigr8: prova la strada della presunzione della buonafede. E' il sistema migliore per smascherare chi è in malafede. --pequod ..Ħƕ 03:08, 19 nov 2012 (CET)
- Il quid del problema è proprio questo, che qui si smacchia a targhe alterne, ehmm volevo dire ad "utenze" alterne, a fare qualche sforzo in più non dev'essere il sottoscritto. --Nicola Romani (msg) 03:02, 19 nov 2012 (CET)
- Caro Nicola, tutti quanti parlano per quello che vedono, pure lo stesso Pigr8! Mi spiace, bisogna fare uno sforzo in più. La cosa sta come ti ho detto: non sono gli admin a decidere cosa è adeguato e cosa no in PU o nelle firme e non tocca a loro ripulirle (se sai come funzionano i tastini te ne rendi conto). Il ragionamento per cui 1. (premessa maggiore) toccherebbe a loro smacchiare i giaguari; 2. (premessa minore) non lo fanno; (conclusione) non possono bloccare Pigr8 o passano per doppiopesisti - è un'argomentazione fallace nella premessa maggiore. Da premesse false puoi ottenere ciò che vuoi, anche il vero, ma ti consiglio di seguire altre strade. --pequod ..Ħƕ 02:49, 19 nov 2012 (CET)
- @Pequod Io parlo per ciò che vedo, e di conseguenza commento, il doppiopesismo l'ho notato e lo noto tutt'ora, non sto mica qui a smacchiare i giaguari! Se ci vuoi aggiungere qualcosa alla WP:ANALOGIA aggiungi al pokemontest, il portale pornografia ed erotismo, non adeguati ad un progetto enciclopedico e poi utilizza la loro esistenza per analogia agli utenti che vuoi e ne riparliamo. --Nicola Romani (msg) 02:36, 19 nov 2012 (CET)
Non ho letto tutta la discussione, vorrete scusarmene, mi riservo di leggerla meglio appena avrò più tempo. E non ho letto neanche bene la discussione che ha originato la UP. La frase sicuramente è infelice, ma scorrendo la discussione vedo proporre da 6 mesi a infinito. Lo ritengo sconcertante. Sconcertante perché ci si ostina, da parte di alcuni utenti, e alcuni di questi sono anche amministratori, a voler a tutti i costi spingere e spingere per risolvere i problemi di questa comunità in un modo che la danneggia pesantemente. Allora, in attesa che i problemi di questa comunità vengano risolti definitivamente da una RfC su Meta, che verrà aperta tra qualche mese da me appena avrò il tempo di tradurre e organizzare decine e decine di post e probabilmente di discussioni intere (so che molti ne ridono della cosa, ma non trovo ci sia da ridere vista la gravità dei fatti), problemi che è palese da soli non si riesce a risolvere perché nessuno è disposto a fare passi indietro e proprio per questo si andrà a chiedere consiglio altrove, direi di piantarla tutti quanti. Consiglio a Pigr8 di scusarsi, quando c'è di mezzo certi argomenti è sempre meglio evitare provocazioni, e consiglio a M7 di ricordarsi che non siamo qui a moralizzare un utente, ma a proteggere da danni l'enciclopedia, come viene ripetuto ogni singola volta che ci sono UP controverse, quindi prima di passare a maniere forti, è meglio spenderci una parola in più, anche non fosse la prima volta. Uso un tono molto forte in questo mio messaggio perché sono veramente stanco di vedere come si propongano infiniti come fosse niente a utenti che lavorano (e io ho visto come lavora Pigr8) per il bene assoluto dell'enciclopedia. Io non voglio dare il mio tempo libero a un progetto che pian piano sta distruggendo la propria credibilità e la propria stessa forza motrice. Per favore, tutti analizzino le proprie coscienze e si chiedano se stanno agendo per il bene dell'enciclopedia, tutti, da Pigr8 a M7. Grazie. Vigevanese (msg) 05:07, 19 nov 2012 (CET)
- provocazione gravissima che getta una luce inquietante su buona parte dei contributi dell'utente e sul senso della sua partecipazione al progetto; definirla, come si fa qui sopra, una "frase infelice" equivale a definire una "politica infelice" lo sterminio. personalmente l'idea di collaborare alla redazione di un enciclopedia con chi scrive certa roba mi riesce intollerabile --Squittinatore (msg) 05:58, 19 nov 2012 (CET)
- Il problema è che bisogna scindere l'aspetto "reale" con quello wikipediano. Un'uscita come quella di Pigr8 non è certo bella, ma non danneggia in nessun modo il progetto, anche considerando che tale firma non è stata mai adottata dall'utente sotto giudizio. Nella vita reale si sarebbe preso tutti gli insulti del mondo, ma, ai fini pratica dell'enciclopedia, quale è il danno? Un giornalista passa, vede la firma, e scrive che su WP si può sbeffeggiare l'olocausto? Mah... in tal caso sarà mia premura fornire al giornalista tutte le altre firme e PU che ci vogliamo tenere, mandando in UP solo quelle che ci fanno comodo. Detto questo, Pigr8 deve ritornare ad una firma semplice e sobria. E comunque, bastava cartellinare e chiedere di cambiare firma. --Zero6 ✉ 08:09, 19 nov 2012 (CET)
- D'accordo con i 6 mesi di blocco proposti da M7. Le continue provocazioni non sono previste nel normale comportamento di un wikipediano. --Azz... 09:07, 19 nov 2012 (CET)
- D'accordo anche io con M7 sui sei mesi di blocco. Non ha alcuna importanza la "consumazione" o meno: qualsiasi siano state le motivazioni di un certo comportamento (voglia di provocazione, superficialità, qualsiasi altra cosa), ci si dovevano aspettare anche le conseguenze, come avviene tra persone che si suppongono adulte. C'è un limite a tutto e mi sembra che stavolta il limite sia stato abbondantemente superato, con una provocazione francamente inutile (e IMO priva di senso) che poteva essere facilmente evitata con un minimo di utilizzo del raziocinio. --L736El'adminalcolico 09:22, 19 nov 2012 (CET)
- bello, mi assento qualche giorno e adesso si chiedono blocchi spropositati anche per le "intenzioni". Lo ha fatto: non mi pare, quindi la cosa si può chiudere qui, giusto con un cartellino giallo perchè nelle discussioni "calde" (non per colpa di Pigr8), meglio non gettare benzina sul fuoco. Invito Squittinatore a non provare nemmeno a dire che per questa mia intenzione io definisco una "politica infelice" lo sterminio.: non apprezzo chi mi mette pensieri in bocca che non mi sono propri. Personalmente spero che l'accusato nemmeno intervenga qui, perchè fumantino e nervoso come è stato reso (esattamente come si resere "nervosi" Giancarlo, Sbazzone, Crisarco etc) qualsiasi cosa che dirà sarà considerata il perfetto appiglio per infinitarlo. A latere, noto con piacere che la discussione sulle firme, per una meritatevole politica da benaltrismo, è terminata in un nulla di fatto. Forse è più importante chi propone cosa invece di problemi che dovrebbero essere affrontati e discussi. --Gregorovius (Dite pure) 09:35, 19 nov 2012 (CET)
- (fuori crono) non ci provo nemmeno, visto che (se posso metterti in bocca almeno questo pensiero) tolleri ciò che io considero intollerabile...--Squittinatore (msg) 11:53, 19 nov 2012 (CET)
- bello, mi assento qualche giorno e adesso si chiedono blocchi spropositati anche per le "intenzioni". Lo ha fatto: non mi pare, quindi la cosa si può chiudere qui, giusto con un cartellino giallo perchè nelle discussioni "calde" (non per colpa di Pigr8), meglio non gettare benzina sul fuoco. Invito Squittinatore a non provare nemmeno a dire che per questa mia intenzione io definisco una "politica infelice" lo sterminio.: non apprezzo chi mi mette pensieri in bocca che non mi sono propri. Personalmente spero che l'accusato nemmeno intervenga qui, perchè fumantino e nervoso come è stato reso (esattamente come si resere "nervosi" Giancarlo, Sbazzone, Crisarco etc) qualsiasi cosa che dirà sarà considerata il perfetto appiglio per infinitarlo. A latere, noto con piacere che la discussione sulle firme, per una meritatevole politica da benaltrismo, è terminata in un nulla di fatto. Forse è più importante chi propone cosa invece di problemi che dovrebbero essere affrontati e discussi. --Gregorovius (Dite pure) 09:35, 19 nov 2012 (CET)
- D'accordo anche io con M7 sui sei mesi di blocco. Non ha alcuna importanza la "consumazione" o meno: qualsiasi siano state le motivazioni di un certo comportamento (voglia di provocazione, superficialità, qualsiasi altra cosa), ci si dovevano aspettare anche le conseguenze, come avviene tra persone che si suppongono adulte. C'è un limite a tutto e mi sembra che stavolta il limite sia stato abbondantemente superato, con una provocazione francamente inutile (e IMO priva di senso) che poteva essere facilmente evitata con un minimo di utilizzo del raziocinio. --L736El'adminalcolico 09:22, 19 nov 2012 (CET)
- D'accordo con i 6 mesi di blocco proposti da M7. Le continue provocazioni non sono previste nel normale comportamento di un wikipediano. --Azz... 09:07, 19 nov 2012 (CET)
- Il problema è che bisogna scindere l'aspetto "reale" con quello wikipediano. Un'uscita come quella di Pigr8 non è certo bella, ma non danneggia in nessun modo il progetto, anche considerando che tale firma non è stata mai adottata dall'utente sotto giudizio. Nella vita reale si sarebbe preso tutti gli insulti del mondo, ma, ai fini pratica dell'enciclopedia, quale è il danno? Un giornalista passa, vede la firma, e scrive che su WP si può sbeffeggiare l'olocausto? Mah... in tal caso sarà mia premura fornire al giornalista tutte le altre firme e PU che ci vogliamo tenere, mandando in UP solo quelle che ci fanno comodo. Detto questo, Pigr8 deve ritornare ad una firma semplice e sobria. E comunque, bastava cartellinare e chiedere di cambiare firma. --Zero6 ✉ 08:09, 19 nov 2012 (CET)
[← Rientro] [× Conflitto di modifiche] Sottoscrivo quanto detto da Nicola Romani e da altri: non si può punire per una presunzione di reato (è chiaro che Pigr8 stava scherzando), quindi chiudiamo con un'ammonizione. Francamente non capisco perché perdere tempo a personalizzare la propria firma: per quanto il messaggio sui marò fosse perfettamente lecito e privo di qualunque provocazione (non ho capito il perché del blocco precedente, ma fa niente) io impedirei del tutto la possibilità di personalizzare le firme (qui tranne me, Lepido, Presbite e Harlock81, tutti hanno personalizzato). Concentriamoci sul ns0 e non perdiamo tempo in inutili orpelli. --Cpaolo79 (msg) 09:41, 19 nov 2012 (CET) P.S.: delle 11:34: come suggerito da Nicolabel, anche Jose Antonio e Squittinatore hanno firme non personalizzate
- [conflittato] per fortuna sono un po' poco presente ultimamente... ora, non so per quale strano infelice caso a Pigr8 sia uscita una frase così (e qui non mi viene un aggettivo corretto per definirla)... sta di fatto che la trovo inaccettabile e non riesco, per colpa personale, a trovare giustificazione alcuna per averla tirata in ballo tanto a sproposito... sarà una questione di sensibilità personale accentuata, ma stavolta concordo sull'irrogazione di un blocco severo e sottoscrivo i sei mesi proposti... spero siceramente che se verrà applicata e se deciderà, al termine del periodo stabilito, di tornare, lo faccia con spirito costruttivo perchè non è la competenza dell'utenza in questione, ma alcuni suoi "aspetti" comunicativi che potrebbe, volendo, rendere meno "conflittuali" (non che sia il solo, ma questo è un'altra storia)... --torsolo 09:47, 19 nov 2012 (CET)
- @ Cpaolo79: stava scherzando?! citare gulag e campi di concentramento, tragedie della storia dell'umanità, in un contesto di nostre "misere" faccende wikipediane? Se stava scherzando, non era divertente, o era un divertimento di pessimo, infimo gusto. --Eumolpa (msg) 09:53, 19 nov 2012 (CET)
- Secondo te voleva davvero usare una simile firma?!?!?? --Cpaolo79 (msg) 10:00, 19 nov 2012 (CET)
- Questo non possiamo saperlo, e spero ovviamente di no, ma il gulag è stato usato... e, ripeto, anche solo il citare quella frase tristissima come provocazione in una discussione qui, è del tutto fuori luogo: per me basta e avanza. --Eumolpa (msg) 10:13, 19 nov 2012 (CET)
- @Cpaolo79 -- Ma chissenefrega della firma! Questo non è un processo alle intenzioni. Come ho detto più sopra, questo tipo di comportamento (di cui vediamo un esempio in ciò che ha scritto Pigr8) appare come un deliberato tentativo di tirare lentamente la corda, di alzare il livello delle "provocazioni", perché :"cosa credete? era uno scherzo, era una provocazione, mica dicevo sul serio, era per parlare 'per assurdo'". Beh a me questo gioco non è mai piaciuto quando lo fanno in TV, figuriamoci qui sopra, dove invece dovrebbe esserci gente seria, e adesso mi sono proprio stufato. Hai ragione, dovremmo tutti occuparci di NS0, ma a me piace lavorare con gente che stimo, anche se non la pensa come me. --Lepido (msg) 11:14, 19 nov 2012 (CET)
- Questo non possiamo saperlo, e spero ovviamente di no, ma il gulag è stato usato... e, ripeto, anche solo il citare quella frase tristissima come provocazione in una discussione qui, è del tutto fuori luogo: per me basta e avanza. --Eumolpa (msg) 10:13, 19 nov 2012 (CET)
- Secondo te voleva davvero usare una simile firma?!?!?? --Cpaolo79 (msg) 10:00, 19 nov 2012 (CET)
- @ Cpaolo79: stava scherzando?! citare gulag e campi di concentramento, tragedie della storia dell'umanità, in un contesto di nostre "misere" faccende wikipediane? Se stava scherzando, non era divertente, o era un divertimento di pessimo, infimo gusto. --Eumolpa (msg) 09:53, 19 nov 2012 (CET)
(fuori crono) Concordo con chi sottolineava che la discussione sulla personalizzazione delle firme è intanto caduta nel vuoto e qui si vuole bloccare (per 6 mesi!) per un processo alle intenzioni. Visto che il blocco è dato a tutela dell'enciclopedia, che cosa ci guadagna quest'ultima a privarci per così tanto tempo di Pigr8? Mi sa poco... --RaMatteo 11:17, 19 nov 2012 (CET) Ho strikkato il FC perché sei perfettamente in crono.--Lepido (msg) 11:23, 19 nov 2012 (CET)
- (fuori crono)... non è un processo alle intenzioni... a parte che Pigr8 ha sostituito la sua firma con "La posta del Gulag" (poi pare cambiata ancora) come si può vedere dalla discussione incriminata, che mi pare non proprio ispirata al wikilove (ma potrei male interpretare)... tu domandi cosa ci guadagna il progetto? nulla... ora ti chiedo... era utile quell'uscita? se la risposta è si il discorso è chiuso... io credo proprio di no... e non ho intenzione di indagare il perchè sia accaduto e neanche di vare valutazioni utilitaristiche... imho è ingiustificabile e tanto mi basta... --torsolo 11:45, 19 nov 2012 (CET)
- (fuori crono) Il fatto è che ho visto bloccare per attacchi diretti ad una persona, vandalismi nell'enciclopedia, falsificazioni di fonti ma mai per un intenzione (comunque non regolata). Era utile quell'uscita mi chiedi. La risposta è no, però da qui a bloccare 6 mesi ce ne corre e parecchio e comunque vorrei che si arrivasse ad un punto fermo su firme e pagine utenti per non lasciare la minima discrezionabilità sulla questione. --RaMatteo 12:06, 19 nov 2012 (CET)
- se non è un processo alle intenzioni, poco ci manca. ovviamente IMO --Salvo da PALERMO 00:34, 20 nov 2012 (CET)
- (fuori crono) Il fatto è che ho visto bloccare per attacchi diretti ad una persona, vandalismi nell'enciclopedia, falsificazioni di fonti ma mai per un intenzione (comunque non regolata). Era utile quell'uscita mi chiedi. La risposta è no, però da qui a bloccare 6 mesi ce ne corre e parecchio e comunque vorrei che si arrivasse ad un punto fermo su firme e pagine utenti per non lasciare la minima discrezionabilità sulla questione. --RaMatteo 12:06, 19 nov 2012 (CET)
- (fuori crono)... non è un processo alle intenzioni... a parte che Pigr8 ha sostituito la sua firma con "La posta del Gulag" (poi pare cambiata ancora) come si può vedere dalla discussione incriminata, che mi pare non proprio ispirata al wikilove (ma potrei male interpretare)... tu domandi cosa ci guadagna il progetto? nulla... ora ti chiedo... era utile quell'uscita? se la risposta è si il discorso è chiuso... io credo proprio di no... e non ho intenzione di indagare il perchè sia accaduto e neanche di vare valutazioni utilitaristiche... imho è ingiustificabile e tanto mi basta... --torsolo 11:45, 19 nov 2012 (CET)
Taglio tecnico
- Vorrei raccontarvi una storia.
Quando approdai in Wikipedia, ormai un anno fa, una delle prime cose che feci, come per molti, fu di creare la mia pagina utente. La creai, come fanno in molti, saccheggiando quelle altrui; lo stesso avrei potuto fare con la firma. Ero orgoglioso della mia PU, un bel modo di far sapere chi ero e un buon approccio al linguaggio HTML. Poi venne l'occasione in cui, per qualcosa che vi avevo scritto, ebbi l'impressione che il mio parere venisse sminuito da una dichiarazione di POV che avevo riportato proprio nella PU e questo da un utente di lunghissima data. I link sono irrilevanti, ma rilevante fu ciò che mi passò per la mente: ero stato io a offrire il fianco. Conosco il principio di buona fede, ma conosco anche le persone e so che, se si forniscono gli argomenti, si è corresponsabili di ciò che segue; in parole povere "me l'ero cercata". La conseguenza fu che feci cancellare la mia bella pagina utente. Non per ripicca, non come provocazione; solamente perché ritenevo che la sua assenza favorisse la mia contribuzione e i rapporti degli altri con me: se non altro gli altri utenti avrebbero letto il mio parere per come era e non la mia PU per usarla per sminuire il parere stesso. E così, a oggi, non ho una pagina utente, non ho una firma personalizza, bensì quattro link a quello che serve a me e a voi e una foto. Radicale. Lo consiglierei? Sì. Lo renderei obbligatorio? No. Perché? Perché cercando bene c'è del buon senso in ciascuno di noi e siano noi a scegliere di ignorarlo.
Tutti sappiamo quali polemiche montano ovunque quando si usano frasi o simboli scomodi, in particolare quelli relativi a un determinato momento storico; per quanto lo conosco ritengo Pigr8 sufficientemente intelligente per sapere perfettamente che questo è il polverone che si sarebbe sollevato e di aver consapevolmente utilizzato tale frase con intento provocatorio. Tale atteggiamento è problematico e, vedo dalle segnalazioni precedenti, reiterato. Il blocco precedente non ha avuto alcuna utilità, anzi, ritengo che abbia fatto maturare nello stesso Pigr8 un sentimento di astio che si è palesato nell'intervento oggetto della discussione. Per questo motivo non ritengo che un blocco ulteriore possa in qualche modo cambiare le cose, che sia di un giorno, di un mese o di un anno. Per come la vedo io ci sono due soluzioni:
- Blocco infinito per incompatibilità con il progetto dovuto all'incapacità di relazionarsi serenamente con gli altri utenti nelle discussioni comunitarie e nelle talk altrui.
- Astensione volontaria, per almeno sei mesi, da ogni intervento al di fuori del namespace principale che non sia strettamente correlato con la sua contribuzione nel ns0 stesso.
Quest'ultima sarebbe la soluzione che auspico: allontanarsi dal fulcro di diatribe così pateticamente ripetitive e dedicarsi al lavoro sporco, alle voci di qualità e da vetrina, a fare scouting per la rubrica "lo sapevi che", alla pulizia dei copyviol di Amadò. Ritrovando la serenità e il buon senso che, a mio avviso, ha a palate. A differenza di altri non richiedo scuse, ma mi piacerebbe che, il prossimo Giorno della Memoria, Pigr8 dedicasse un po' di tempo a ricordare chi ha vissuto l'ipocrisia di quella frase. --Aplasia 11:21, 19 nov 2012 (CET)
- È sconcertante come una questione iniziata con una cavolata si sia trasformata nell'incendio che abbiamo sotto gli occhi, grazie ai generosi ettolitri di benzina versati a piene mani da entrambe le parti; si risponde alle polemiche con altre polemiche, a provocazioni si replica con provocazioni più grandi ed eccessive, ci si tira freccette avvelenate manco fossimo indios dell'Amazzonia, e intanto abbiamo scritto l'ennesima pagina nera di Wikipedia, attività cui ci dedichiamo piuttosto assiduamente da un po' di tempo a questa parte (e poi ci chiediamo come mai vagli, vetrine e VdQ sono poco frequentati: se passiamo ore nel ns5 a pugnalarci a vicenda poi non c'é da meravigliarsi se il tempo dedicato al ns0 è poco...). Pigr8 ha acceso un cerino, ma la colpa più grave è aver continuato una polemica che era meglio lasciar estinguere per conto suo; condivido Aplasia qui sopra in particolare quando consiglia a Pigr8 di allontanarsi dal fulcro di diatribe così pateticamente ripetitive e dedicarsi al ns0, ritrovando la serenità e il buon senso che, a mio avviso, ha a palate, consigli che estenderei ad un buon numero di altri utenti intervenuti qui e altrove. Approvo per Pigr8 l'astensione volontaria, per almeno sei mesi, da ogni intervento al di fuori del namespace principale che non sia strettamente correlato con la sua contribuzione nel ns0 stesso, contrario a blocchi di durata sproporzionata. --Franz van Lanzee (msg) 12:06, 19 nov 2012 (CET)
- Mi associo pienamente. --Peter eh, what's up doc? 12:13, 19 nov 2012 (CET)
- L'intervento di Aplasia è condivisibile ma a questo punto Pigr8 dovrebbe chiarirci cosa intende fare. --Marco (aka Delasale) (msg) 12:25, 19 nov 2012 (CET)
- Purtroppo non ritengo che sia solo una cavolata, in realtà a mio parere si tratta dell'esplosione (finale?) della guerra in corso da molti mesi tra "truppe cammellate" e "cricca degli admin"; Pigr8 è assolutamente convinto di essere vittima di una guerriglia architettata dagli admin (il motivo forse dovrebbe essere l'invidia verso il Progetto:Guerra o la refrattarietà del presunto "pensiero dominante" wikipediano alle concezioni storiche eterodosse di cui egli si fa spesso entusiasta promotore). Le sue ricorrenti "uscite" (sulle firme ma anche nel tono di certi interventi) assolutamente discutibili sono solo a mio parere l'epifenomeno del suo disagio e del suo astio verso l'ambiente wikipediano "dominante" (secondo lui) e sul presunto doppiopesismo adottato dalla "famosa" cricca dei sysop. Per quanto mi riguarda non credo alla cricca degli admin né alla persecuzione contro Pigr8 o altri del Progetto Guerra (di cui peraltro faccio parte). Non credo neppure alle "truppe cammellate" che agirebbero all'unisono, in compatta testuggine romana, su tutti gli argomenti e tutte le discussioni; in questo caso ritengo che si tratti di simpatia tra "colleghi" e di semplice concordanza di idee e di ideali senza reconditi obiettivi "revisionistici" o di "potere". Detto questo, come se ne esce? E' chiaro che ristabilire la fiducia reciproca in questa fase è impossibile quindi in pratica condivido le due ipotesi di Aplasia, o blocco infinito o astensione volontaria e ritorno all'ns0. Sinceramente preferirei che si adottasse la seconda ipotesi (astensione e ritorno all'ns0) che andrebbe estesa non al solo Pigr8 ma anche ad altri "incendiari", invitando tutti a rafforzare al massimo il famoso wikilove.--Stonewall (msg) 12:45, 19 nov 2012 (CET)
- L'intervento di Aplasia è condivisibile ma a questo punto Pigr8 dovrebbe chiarirci cosa intende fare. --Marco (aka Delasale) (msg) 12:25, 19 nov 2012 (CET)
- Mi associo pienamente. --Peter eh, what's up doc? 12:13, 19 nov 2012 (CET)
- È sconcertante come una questione iniziata con una cavolata si sia trasformata nell'incendio che abbiamo sotto gli occhi, grazie ai generosi ettolitri di benzina versati a piene mani da entrambe le parti; si risponde alle polemiche con altre polemiche, a provocazioni si replica con provocazioni più grandi ed eccessive, ci si tira freccette avvelenate manco fossimo indios dell'Amazzonia, e intanto abbiamo scritto l'ennesima pagina nera di Wikipedia, attività cui ci dedichiamo piuttosto assiduamente da un po' di tempo a questa parte (e poi ci chiediamo come mai vagli, vetrine e VdQ sono poco frequentati: se passiamo ore nel ns5 a pugnalarci a vicenda poi non c'é da meravigliarsi se il tempo dedicato al ns0 è poco...). Pigr8 ha acceso un cerino, ma la colpa più grave è aver continuato una polemica che era meglio lasciar estinguere per conto suo; condivido Aplasia qui sopra in particolare quando consiglia a Pigr8 di allontanarsi dal fulcro di diatribe così pateticamente ripetitive e dedicarsi al ns0, ritrovando la serenità e il buon senso che, a mio avviso, ha a palate, consigli che estenderei ad un buon numero di altri utenti intervenuti qui e altrove. Approvo per Pigr8 l'astensione volontaria, per almeno sei mesi, da ogni intervento al di fuori del namespace principale che non sia strettamente correlato con la sua contribuzione nel ns0 stesso, contrario a blocchi di durata sproporzionata. --Franz van Lanzee (msg) 12:06, 19 nov 2012 (CET)
Mi scuso con tutti... mi escono solo parole non adeguate a quello che dovrebbe essere lo stile wikipediano. Ragion per cui, pur avendo letto, non commenterò. Saluti. --Retaggio (msg) 13:10, 19 nov 2012 (CET)
- Ci sono argomenti su cui non deve essere tollerata la minima provocazione.
- Pigr8 è un esperto wikipediano e oratore, sapeva benissimo cosa sarebbe successo, ma l'ha scritto ugualmente sperando di stare nel limbo del "eh ma era un'ipotesi".--DoppioM 13:16, 19 nov 2012 (CET)
- [× Conflitto di modifiche] segue a stonewall - Mi dispiace, ma il topic ban non l'abbiamo ancora istituzionalizzato. Facciamolo!
- Riassumendo, a quanto mi pare di capire, chi vuole che questa faccenda venga chiusa con un niente argomenta che:
- è un processo alle intenzioni: falso, Pigr8 sta tirando la corda da tempo e il problema è più vasto di quello che volete vedere. Le provocazioni relative alla firma sono solo l'ultima.
- la doccia fredda andrebbe consigliata anche ad altri utenti: benissimo, lo si faccia! o i vandali simplex inizieranno a pretendere che i loro vandalismi restino in ns0 perché "a Pigr8 e a Pequod niente e a me il blocco?". Ecco dove si va con questi ragionamenti: altro che doppiopesismo, si tratta di infinitopesismo, it.wiki è comunarda o fascia a seconda del povpusher di turno.
- Si insiste a non capire la reale dimensione del problema, che Stonewall ha efficacemente sintetizzato. Da un lato ci si imbestialiva se si osava sostenere che c'è un gruppetto di sodali "a prescindere" che ruota intorno al progetto:guerra. Dall'altro si andava dicendo incautamente e incontrollatamente che esiste una wikimafia, sempre con i tastini, beninteso. Addirittura questa sciocca dinamica di pensiero ha portato a candidature per corpora (admin di parte o candidature bruciate per nessuna ragione apparente). Certo, esistono da tutte le parti quelle che Stonewall chiama simpatia tra colleghi, ci mancherebbe altro. La questione è che la simpatia è un fatto privato, mentre la collaborazione è un fatto pubblico (almeno relativo all'ambito di questo progetto): se la simpatia è un elemento virtuoso nell'ambito pubblico, va tutto bene. Ma se diventa motivo di controversia (la simpatia per Caio significa - per trasmissione - antipatia per Sempronio), la cosa non va assolutamente bene. Quindi cerchiamo di fare un discorso onesto su questo piano: i sodali di Pigr8 presentano gli stessissimi suoi problemi di compatibilità con il progetto. La comunità ne ha le scatole piene dei vari teorici del doppiopesismo e dei blog deficienti che fanno loro da sponda buttando sistematicamente merda sul nostro progetto, oltre alla patetica iniziativa dei WikiTrapper, che mi sono permesso di ritrarre in tutto il loro patetico complottismo anticomplottista. WikiTrapperz: A CASA!!!
- A chi si chiede "che danno ha fatto Pigr8", ricordo numerosi e validi utenti che hanno abbandonato il progetto per questo clima che tutti sono disposti a nominare ma mai a combattere concretamente. Quello che più mi disgusta sono i discorsi del genere "entrambe le parti". Ma di quali parti parliamo? Per la tutela dei pilastri non ci sono parti che tengano. Non capite che questa divisione in fazioni serve solo ai più estremisti? Il loro reciproco darsi addosso è qualcosa che la comunità normale subisce attonita. E quando si prova a dare un affettuoso calcio nel sedere a questi modi ci si sente dire "eh, ma il doppiopesismo". Risultato: gli estremisti al loro posto, magari spolverandosi la giacca da qualche blocco breve, che non mancano di contestare al primo edit dal ritorno, e gli utenti validi che senza fare rumore se ne vanno. Bravi, continuiamo a guardarci l'ombelico per salvare le uscite scomposte di Pigr8. Pigr8 oggi è questo, cacca buttata su tutti noi, tranne qualche cavaliere dell'intelletto che salva la baracca, tutto il contrario di un progetto collaborativo: si tratta palesemente di un utente che ha bisogno di una lunga pausa. Si vuole poi riflettere su qualche altro utente dell'altra parte? Benissimo, ma lo si faccia e si accetti la risposta della comunità. Visto che Pigr8 ha rimandato al mittente praticamente tutto ciò che gli ho fatto notare negli ultimi mesi (non che si fosse disturbato a scrivermi, per carità), perché gli amici delle truppe interstellari non organizzano una bella segnalazione a mio carico, tanto per iniziare? Avanti, facciamo questa bella jamboree bipartisan. --pequod ..Ħƕ 13:31, 19 nov 2012 (CET)
- Quoto Pequod, compreso le virgole, le parentesi e i due punti. (cit.) Analisi perfetta.--Dome A disposizione! 13:42, 19 nov 2012 (CET)
- ((f.c) io invece quoto Aplasia. E dico che sinceramente mi spiacerebbe seriamente perdere un utente come Pigr8. Per cui vorrei proprio la soluzione 2. Ma (riferentomi al bar) ci terrei che sulle firme passasse una linea abbastanza "dura"--Alkalin ± 2% 13:57, 19 nov 2012 (CET)
- (f.c., conflittato) No, Dome, non condivido. Si tratta di una generalizzazione (quella dei sodali, quella della dimostrazione matimatica di Sergio) che spande merda a pioggia partecipando a diffondere il male che condanna. Ho (di recente, personalmente) cercato di spiegarlo a Pequod, senza risultato alcuno. Se indipendentemente dal mio operato, da quattro anni di lavoro (per me serio e quanto più possibile costruttivo), dal tentativo (difficile e vano) di smussare gli angoli per cercare di progredire su una strada irta di difficoltà... se indipendentemente da tutto questo presento gli stessissimi suoi problemi di compatibilità con il progetto (ammesso e non concesso che si possano marcare giudizi così netti dopo tante discussioni assurde e prive di ogni logico rispetto degli altri), beh allora mi fermo qui. Solo perché ritengo che sia corretto avere fiducia nell'uomo (chiedere a Superchilum cosa intendo, forse di lui potrete fidarvi) solo perché ritengo che saper perdonare (ed al limite compatire) sia più importante che prendere forzosamente le distanze (per quanto ci siano limiti da rispettare e giusti blocchi da comminare)... io mi ritengo offeso da un pensiero di questo tipo. Non chiedo le scuse di nessuno, pensatela (tu e Pequod e chi altro crede) come volete. Non è così che si fa il bene del progetto. Non è con il generalizzare la problematicità che si fa pulizia. Avrete meno rompicoglioni in giro, ma col cazzo che così si fa un progetto collaborativo. --Leo P. - Playball!. 14:10, 19 nov 2012 (CET)
- (fc) Scusa, perché ti metti in mezzo? Ho forse detto che tutti i membri del progetto:guerra sono faziosi? Ti faccio presente che ad oggi ho 114 edit nella talk del suddetto progetto ed esso è tra i miei OS. Ritengo di far parte di ogni progetto con il quale collaboro e che sta tra i miei OS, al di là delle firmette tra gli utenti interessati. Ho scritto che questo gruppo di sodali "ruota intorno al progetto:guerra". Quindi di che generalizzazioni vai parlando? Ma dai, finiamola di gettare fuffa negli occhi. "cercato di spiegarlo a Pequod, senza risultato alcuno"? Ma ti prego! Si trattava di una discussione specifica su una proposta relativa ai progetti (link e link), discussione che hai troncato TU. Cosa mi avresti mai spiegato che io non ho capito? Guarda, restiamo che mi compatisci, va tutto bene, a rimestarla è peggio. --pequod ..Ħƕ 14:27, 19 nov 2012 (CET)
- Per chi legge, sappia che ritengo quanto scritto qui da Pequod estremamente superficiale e contenente inesattezze; ho mie opinioni personali in merito che, come dicevo, a lui ho già spiegato in passato. Il fatto che ci sia una verità assoluta (da lui detenuta) è ovviamente opinabile ma non è questo l'ambito giusto per affrontare la cosa. Ovviamente soprassiedo (anzi, probabilmente sarebbe più opportuno cassettare questi due ultimi interventi, in quanto OT) anche se, chiaramente, non penso che questo sia il modo di trattare le persone e le questioni. --Leo P. - Playball!. 16:29, 19 nov 2012 (CET)
- (f.c.) Leo sai la stima che ho in te e speravo che tu mi conoscessi abbastanza da sapere che in nessun caso mi butto sulle generalizzazioni. Semplicemente se vuoi sapere perché condivido in pieno quello che ha scritto Pequod, puoi incominciare a chiedere a Pigr8 stesso di una discussione che c'è stata tra me e lui in chan guerra subito dopo che ho protetto la segnalazione di problemticità su Castagna. Prova e poi magari vieni a dirmi. Qui non continuo perché a quel punto mi troverei a parlare della persona e non dell'utente.--Dome A disposizione! 17:47, 19 nov 2012 (CET)
- Per chi legge, sappia che ritengo quanto scritto qui da Pequod estremamente superficiale e contenente inesattezze; ho mie opinioni personali in merito che, come dicevo, a lui ho già spiegato in passato. Il fatto che ci sia una verità assoluta (da lui detenuta) è ovviamente opinabile ma non è questo l'ambito giusto per affrontare la cosa. Ovviamente soprassiedo (anzi, probabilmente sarebbe più opportuno cassettare questi due ultimi interventi, in quanto OT) anche se, chiaramente, non penso che questo sia il modo di trattare le persone e le questioni. --Leo P. - Playball!. 16:29, 19 nov 2012 (CET)
- (fc) Scusa, perché ti metti in mezzo? Ho forse detto che tutti i membri del progetto:guerra sono faziosi? Ti faccio presente che ad oggi ho 114 edit nella talk del suddetto progetto ed esso è tra i miei OS. Ritengo di far parte di ogni progetto con il quale collaboro e che sta tra i miei OS, al di là delle firmette tra gli utenti interessati. Ho scritto che questo gruppo di sodali "ruota intorno al progetto:guerra". Quindi di che generalizzazioni vai parlando? Ma dai, finiamola di gettare fuffa negli occhi. "cercato di spiegarlo a Pequod, senza risultato alcuno"? Ma ti prego! Si trattava di una discussione specifica su una proposta relativa ai progetti (link e link), discussione che hai troncato TU. Cosa mi avresti mai spiegato che io non ho capito? Guarda, restiamo che mi compatisci, va tutto bene, a rimestarla è peggio. --pequod ..Ħƕ 14:27, 19 nov 2012 (CET)
- (f.c., conflittato) No, Dome, non condivido. Si tratta di una generalizzazione (quella dei sodali, quella della dimostrazione matimatica di Sergio) che spande merda a pioggia partecipando a diffondere il male che condanna. Ho (di recente, personalmente) cercato di spiegarlo a Pequod, senza risultato alcuno. Se indipendentemente dal mio operato, da quattro anni di lavoro (per me serio e quanto più possibile costruttivo), dal tentativo (difficile e vano) di smussare gli angoli per cercare di progredire su una strada irta di difficoltà... se indipendentemente da tutto questo presento gli stessissimi suoi problemi di compatibilità con il progetto (ammesso e non concesso che si possano marcare giudizi così netti dopo tante discussioni assurde e prive di ogni logico rispetto degli altri), beh allora mi fermo qui. Solo perché ritengo che sia corretto avere fiducia nell'uomo (chiedere a Superchilum cosa intendo, forse di lui potrete fidarvi) solo perché ritengo che saper perdonare (ed al limite compatire) sia più importante che prendere forzosamente le distanze (per quanto ci siano limiti da rispettare e giusti blocchi da comminare)... io mi ritengo offeso da un pensiero di questo tipo. Non chiedo le scuse di nessuno, pensatela (tu e Pequod e chi altro crede) come volete. Non è così che si fa il bene del progetto. Non è con il generalizzare la problematicità che si fa pulizia. Avrete meno rompicoglioni in giro, ma col cazzo che così si fa un progetto collaborativo. --Leo P. - Playball!. 14:10, 19 nov 2012 (CET)
- ((f.c) io invece quoto Aplasia. E dico che sinceramente mi spiacerebbe seriamente perdere un utente come Pigr8. Per cui vorrei proprio la soluzione 2. Ma (riferentomi al bar) ci terrei che sulle firme passasse una linea abbastanza "dura"--Alkalin ± 2% 13:57, 19 nov 2012 (CET)
Non ho tempo per leggere tutto e conosco l'utente essenzialmente solo per una recente discussione a proposito della voce sul PCI, in cui Pigr8 mi ha fatto un'impressione moderatamente negativa e spiego brevemente perché. Pigr8 ha iniziato a scrivere sulla voce con l'esplicito intento di ribilanciarla, perché secondo lui era troppo "da mulino bianco": non si parlava abbastanza degli scheletri nell'armadio del PCI. Mosso da questo scopo, ha proposto di inserire varie informazioni, alcune prive di fondamento (legami ambigui PCI-BR), altre sostenute da soggetti secondo me non sufficientemente autorevoli (gladio rossa): queste ultime informazioni (sulla cosiddetta gladio rossa) le ha poi inserite nella voce. Io da tempo credo che utenti che scrivono "con uno scopo" creino solo problemi, non tanto alla comunità che mi interessa relativamente, ma all'enciclopedia: questi utenti inseriscono fatti letti su un libro senza conoscere a fondo il contesto, non si preoccupano di verificarne l'autorevolezza, non si pongono il problema di cercare fonti autorevoli e di presentare informazioni equilibrate: loro inseriscono la loro versione, poi sta agli altri bilanciare. E' un metodo che non condivido e che porta ad abbassare la qualità dell'enciclopedia, che sappiamo tutti essere continuamente sotto attacco per la superficialità con cui vengono presentati alcuni temi. Esistono utenti che scrivono con uno scopo ovviamente anche in altri ambiti: quelli che vogliono che si parli di pedofilia in ogni voce inerente il cattolicesimo, quelli che vogliono che si dica che la Lega è razzista ogni due paragrafi, quelli che eccetera. Sono atteggiamenti di forte POV che possono essere tollerati all'inizio, ma non su un utente che ha più di un anno di attività.
Noto inoltre, passando di qui raramente, ormai gli stessi nomi che si difendono a vicenda ad ogni occasione, ed il dubbio viene che siano tutti fatti di questa pasta: a loro l'affidabilità dell'enciclopedia non interessa, a loro interessa spostare il bilancino più a sinistra o più a destra a seconda del caso. Ylebru dimmela 14:01, 19 nov 2012 (CET)
- Nel quotare a tutta forza Ylebru, suggerisco un blocco di 1 mese, come segno dell'alta considerazione che la comunità ha di Pigr8, un utente importantissimo per il progetto, cosa di cui siamo coscienti tutti, ma che sta rovinando tutto il patrimonio di credibilità che ha costruito negli anni. E' un utente che può correggere i propri toni e smetterla di scrivere a tesi in questo malinteso tentativo di ribilanciamento del ns0 (che fa il paio con la credenza in una wikimafia stalinista). MA deve capire che NON SIAMO NOI che dobbiamo convincerlo della nostra buonafede, ma lui a presumerla. --pequod ..Ħƕ 14:07, 19 nov 2012 (CET)
- Quindi se uno posta cose fontate che noi non condividiamo al posto di discuterne, consideriamo questo fatto un'aggravante per un blocco? Direi proprio che non ci siamo.
- A me dà fastidio che si cerchi palesemente di individuare un certo gruppo, quando invece io ho visto e dimosterò, in sede opportuna, che esiste effettivamente un gruppo che agisce e danneggia wikipedia, usando doppiopesismi, negando ogni logica, pur di ottenere ciò che desidera. E posso anche dire che i nomi che costituiscono questo gruppo sono sempre gli stessi. E mi spiace che la difesa di queste persone sarà quella di screditare me, andando a dire che sono un SP come da tempo fanno. Ma gradirei che queste persone aprissero gli occhi e guardassero a cosa stanno portando. Davvero, potete farlo, si tratta tutto di scelte. Io vorrei tanto poter aprire qui una UP collettiva per risolvere la questione definitivamente e poi poter fare tutti insieme l'enciclopedia. Ma se lo facessi so già come finirebbe. Purtroppo sarà necessario attendere ancora. Mi spiace pequod che non vedi ciò che vedo io, ma ti pregherei di lasciare perdere questioni di gruppo, perché io posso dire lo stesso in un contesto molto più grande.
- Quanto a ogni ulteriore richiesta su Pigr8, direi di aspettare che intervenga qui, visto che non è ancora intervenuto. Vigevanese (msg) 15:19, 19 nov 2012 (CET)
- (OT e Fuori Crono) Guarda che se c'è qualcuno che gioca a danneggiare sono i vandali. Fine OT. --Pracchia 78 (scrivimi) 16:10, 19 nov 2012 (CET)
- Tutta la frase che segue il tuo "quindi" è una tua libera costruzione. Fa sempre piacere perdere mezzora per spiegarsi e accorgersi che non è servito a niente. Ylebru dimmela 15:30, 19 nov 2012 (CET)
- Questa tua risposta è il modo di dialogare che ho visto in quella discussione. Ti pare wikipedia? Io ho visto solo gente che dalla prima risposta se la prendeva sul personale. Non è così che funziona. Se non si capisce che questo è il punto sbagliato, e che dare addosso a Pigr8 ora non è fare il bene di wikipedia, allora non si può pretendere di migliorare questo clima maledetto. 79.11.130.100 (msg) 15:46, 19 nov 2012 (CET) Sorry, ero io, a volte si scollega. Vigevanese (msg) 15:58, 19 nov 2012 (CET)
- Tutta la frase che segue il tuo "quindi" è una tua libera costruzione. Fa sempre piacere perdere mezzora per spiegarsi e accorgersi che non è servito a niente. Ylebru dimmela 15:30, 19 nov 2012 (CET)
- [conflittato] perchè invece di scrivere così tanto, non si va al concreto... provo a sintetizzare, visto che la comunità non ce la fa da sola... la prima domanda è... la frase scritta dall'utente è censurabile? se la risposta è no - ottimo - basta dirlo... se invece fosse im sì, si può rispondere a quest'altro breve quesito... è da bloccare l'utenza per averla postata? sì (aggiungendo magari per quanto tempo) o no... sono accettabili brevi commenti che spieghino il senso delle preverenze, evitando se possibile i riferimenti superflui (lascio tutto alla vostra immaginazione, tanto so che sapete benissimo a cosa mi riferisco)... il resto è OT e tranne qualche intervento direi che l'OT imperversa alla grande... se invece voleste concentrarvi solo su questi semplicissimi quesiti, forse riusciremmo ad arrivare ad una conclusione, qualunque sia... --torsolo 15:51, 19 nov 2012 (CET)
- La frase è censurabile, come pena un'ammonizione o massimo pochi giorni può essere sufficiente. Soprattutto perché ritengo si sia cercato di arrivare qui. Vigevanese (msg) 15:58, 19 nov 2012 (CET)
- @Torsolo: complimenti. 1)E' censurabile, 2) Si è da bloccare per segnare una linea oltre alla quale non e' più permesso scendere oltre e probabilmente fa anche bene all'utente un periodo di riposo wikipediano. Uguali periodi di riposo sarebbero salutari per chi insiste a voler continuare a parlare di cricche, bande ecc invece di dedicarsi alle voci. --Bramfab Discorriamo 16:01, 19 nov 2012 (CET)
- Bramfab, se deve essere ban, allora lo sia per pequod, ma penso fosse rivolta a me la minaccia. Francamente, non mi importa, io i dati e le prove tra qualche mese le presento, poi ognuno dovrà rispondere del suo comportamento. Vigevanese (msg) 16:06, 19 nov 2012 (CET)
- (f.c.)@ Vigevanese: cordialmente: ma che c'entri? Mi sarei letto tutta la spatafiata di questa up, per poi occupare il 50% del mio breve scritto per rivolgermi a te? --Bramfab Discorriamo 16:40, 19 nov 2012 (CET)
- (f. c.) @Vigevanese. In attesa dei tuoi dossier, consiglio lettura di WP:ASILO e cambio di tono visto che si è già oltrepassata la misura. --Umibozo -- Scrivimi! 16:56, 19 nov 2012 (CET)
- (f.c.)@ Vigevanese: cordialmente: ma che c'entri? Mi sarei letto tutta la spatafiata di questa up, per poi occupare il 50% del mio breve scritto per rivolgermi a te? --Bramfab Discorriamo 16:40, 19 nov 2012 (CET)
- io non so che film tu ti sia fatto ma ti consiglio di farne una pubblicazione peer review perchè se non avrà il rigore scientifico di un journal rischia di essere solo infamante e diffamante e poichè io ho conoscenza di wikipedia e di alcuni sysop anche personalmente so che sono tutte fantasie quindi non vedo l'ora di leggerla e poi ognuno dovrà rispondere del suo comportamento Ma qui cmq questo argomento è OT. --ignis scrivimi qui 16:14, 19 nov 2012 (CET)
- Bramfab, se deve essere ban, allora lo sia per pequod, ma penso fosse rivolta a me la minaccia. Francamente, non mi importa, io i dati e le prove tra qualche mese le presento, poi ognuno dovrà rispondere del suo comportamento. Vigevanese (msg) 16:06, 19 nov 2012 (CET)
- @Torsolo: complimenti. 1)E' censurabile, 2) Si è da bloccare per segnare una linea oltre alla quale non e' più permesso scendere oltre e probabilmente fa anche bene all'utente un periodo di riposo wikipediano. Uguali periodi di riposo sarebbero salutari per chi insiste a voler continuare a parlare di cricche, bande ecc invece di dedicarsi alle voci. --Bramfab Discorriamo 16:01, 19 nov 2012 (CET)
- La frase è censurabile, come pena un'ammonizione o massimo pochi giorni può essere sufficiente. Soprattutto perché ritengo si sia cercato di arrivare qui. Vigevanese (msg) 15:58, 19 nov 2012 (CET)
- [conflittato] perchè invece di scrivere così tanto, non si va al concreto... provo a sintetizzare, visto che la comunità non ce la fa da sola... la prima domanda è... la frase scritta dall'utente è censurabile? se la risposta è no - ottimo - basta dirlo... se invece fosse im sì, si può rispondere a quest'altro breve quesito... è da bloccare l'utenza per averla postata? sì (aggiungendo magari per quanto tempo) o no... sono accettabili brevi commenti che spieghino il senso delle preverenze, evitando se possibile i riferimenti superflui (lascio tutto alla vostra immaginazione, tanto so che sapete benissimo a cosa mi riferisco)... il resto è OT e tranne qualche intervento direi che l'OT imperversa alla grande... se invece voleste concentrarvi solo su questi semplicissimi quesiti, forse riusciremmo ad arrivare ad una conclusione, qualunque sia... --torsolo 15:51, 19 nov 2012 (CET)
1)È censurabile? Sì, bisogna mettere un paletto per evitare degenerazioni future. 2)Merita un blocco? No, perchè l'enciclopedia non ha niente da guadagnare. Si cerchi di farlo ragionare (sarà mica un'impresa...) e nel frattempo si regolamentino firme e pagine utenti che devono limitarsi strettamente all'attività wikipediana. --RaMatteo 16:18, 19 nov 2012 (CET)
- [conflittato] ritorno al punto:
- Vigevanese: Censurabile. Ammonizione o al massimo pochi giorni.
- Bramfab: Censurabile. Blocco non meglio definito (prego inserire ipotesi)
- Torsolo: Censurabile. Sei mesi di pausa --torsolo 16:19, 19 nov 2012 (CET)
- RaMatteo: Censurabile. Nessuna sanzione.
- Da tempo non intervengo negli UP e questa volta l'ho fatto tanto per capire cosa avesse fatto di grosso quest'utente. Devo dire che non possiamo applicare lo stesso peso e la stessa misura a tutti (lo so che potrei sembrare imparziale) semplicemente perché non siamo mai rigidi e spesso si tende a sorvolare e tante volte si lasciano passare le sciocchezze. Ma quando la misura è piena credo che una semplice ironia basta a far saltare in aria una polveriera se quell'utente ha alimentato questa polveriera. Per cui ora una stupidaggine può sembrare grave, ma bisogna vedere su cosa si sovrappone. Credo che ci sia un po' troppo di nervosismo intorno all'utente in genere e la cosa migliore è astenersi dalla discussione. Per esperienza se un utente ama "provocare" non cambia modus operandi, tornerà a provocare anche dopo, ma almeno la comunità ritrova una certa serenità tanto da "scaricare le scatole piene" ed essere disposta a digerire ancora rospi. Diciamo che un bel momento di pausa ci vuole o volontaria o forzata. In poche parole se il nervosismo aumenta o si allontana forzatamente un utente o si allontanano volontariamente altri utenti. Credo che la cosa migliore sia salvare tutti e imporre una pausa. Per me ci stanno i 6 mesi. Non possiamo costringere tutti ad una convivenza forzata. -- Ilario^_^ - msg 17:07, 19 nov 2012 (CET)
- In accordo col taglio asciutto proposto, segno qui la mia opinione (spostatela pure in altri punti della pagina se lo ritenete opportuno). Censurabile: sì. Necessità di tempo di riflessione per l'utente sulle dinamiche conflittuali create e sulle provocazioni: 3 mesi. --Umibozo -- Scrivimi! 17:21, 19 nov 2012 (CET)
- Pigr8 è incorso in una provocazione deliberata (mi riferisco sia a "il lavoro rende liberi" sia al non irrilevante "posta del gulag") aggravata dalla recidiva: il comportamento è censurabile e IMHO richiede un blocco. Se devo dare una durata, 1 o 3 mesi mi paiono adeguati a clima e circostanze. --Nicolabel 17:51, 19 nov 2012 (CET)
- Non è soltanto per la frase incriminata, ma anche per il clima volutamente esasperato da altre "uscite" non irrilevanti. A questo punto 3 mesi mi paiono congrui, ma a patto che alla prossima "provocazione" si passi direttamente all'infinito. --Lepido (msg) 18:01, 19 nov 2012 (CET)
- Consiglio (e l'ho fatto in privato prima che iniziassero queste due discussioni) a Pigr8 una pausa "volontaria" di riflessione. Come eventuale sanzione, visto che il "reato" non è stato consumato, ammonizione (con la speranza che, come è già stato giustamente notato, vengano prima o poi sanzionati anche i veri "incendiari", che IMHO sono i veri responsabili del deteriorarsi dell'ambiente). --Peter eh, what's up doc? 19:26, 19 nov 2012 (CET)
- 1) La frase è censurabile, le pagine utente non c'entrano con le firme, e l'unica regolamentazione necessaria è quella di non inserire provocazioni volute e decisamente tristi. Si chiama buon senso, per la cronaca. 2) 2 mesi di blocco, necessari a far raffreddare l'utente--DoppioM 20:14, 19 nov 2012 (CET)
Vorrei dire a Pigr8, che è utente molto valido, grazie al quale il livello di alcune voci da lui trattate ha raggiunto un livello quasi scientifico, che occorre perdere il gusto dell'iperbole (perché questo credo fosse il senso) soprattutto se passa per pagine come quelle relative alla Shoah, ma anche ad altre tragedie storiche (Gulag, ad es.). E' chiaro che qui non si parla di danni all'enciclopedia. Anzi eviterei di portare proprio la questione in termini di problematicità: è una questione culturale di equilibri, rispetto alla quale l'utente Pigr8 stesso in passato mi sembra abbia anche subito "eccessi". Una forte ammonizione , come quella che ho cercato di formulare anch'io, o un blocco simbolico, mi appare la misura migliore. La mia idea sulle firme, ma anche sui nomi utenti, sulle figure associate (ad esempio stella rossa) è che non dovrebbero veicolare messaggi politici su wp: è la ragione per cui ero personalmente anche contrario all'oscuramento o al banner). --DCGIURSUN (msg) 20:42, 19 nov 2012 (CET)
- E' chiaro che qui non si parla di danni all'enciclopedia. Chiarissimo. No, infatti si parla di danni ai contributori di questa enciclopedia. Sterminali tutti e spera che si faccia da sola. --pequod ..Ħƕ 21:07, 19 nov 2012 (CET)
- Ci sono questioni, come le PU e la firma, che non hanno bisogno di policy e linee guida poichè le discussioni a riguardo sono rese totalmente inutili da WP:buon senso. Dato che pure un neonato si rende conto che per chi interessa contribuire all'enciclopedia la firma e la pagina utente sono l'ultimo dei pensieri, e dato che alla gente che viene su wp per lavorare in ns0 non passa neanche per l'anticamera del cervello di citare campi di sterminio nella firma, per favore non scrivete che "tanto non l'ha usata" o amenità simili perchè voglio continuare a credere che il web sia una cosa positiva per l'umanità e voglio continuare ad aprire il browser senza dover temere di leggere cose del genere su un'enciclopedia. E' chiaro ed evidente che le discussioni come questa non sono finalizzate a qualcosa di costruttivo, ma sono create ad arte per fare polemica ed aspettare il giusto pretesto per sostenere la propria causa. Ci si deve rendere conto che chi partecipa all'enciclopedia deve avere come priorità i contenuti della stessa, e nel momento in cui un utente tira fuori paragoni politici e regala invettive a caso pure quando si sta discutendo del colore del bordo di un template è evidente che l'interesse di quell'utente è tutto tranne che l'enciclopedia: è come se uno andasse al cinema e si lamentasse perchè non c'è abbastanza luce per fare le parole crociate, e desse dei fascisti/comunisti ai buttafuori che gli chiedono di stare zitto. Per come la vedo io pigr8 deve rivedere da capo il suo approccio a wp (che una volta, molto tempo fa, era diverso) e per farlo in 6 mesi dovrebbe aver già cominciato 2 o 3 anni fa. --^musaz † 21:54, 19 nov 2012 (CET)
- (fuori crono) no, no, no e no! Wikipedia:Bar/Discussioni/Firme, babelfish & co. è una discussione normalissima, per nulla creata ad arte per fare polemica ed aspettare il giusto pretesto per sostenere la propria causa! --Salvo da PALERMO 00:39, 20 nov 2012 (CET)
- Mi sento di condividere molte delle considerazioni di Musaz, solo voglio essere più ottimista sulla possibilità di Pigr8 di modificare sostanzialmente il suo approccio attuale a wp; quindi credo che una pausa, volontaria o decretata in questa sede, potrebbe essere utile a lui e al progetto.--Stonewall (msg) 22:17, 19 nov 2012 (CET)
- Mi ritrovo in quanto ha scritto Aplasia. Spero che l'utente possa ritrovare la serenità (mi pare evidente che l'ha persa) e, pian piano, il piacere di contribuire all'enciclopedia. In generale, ricordiamoci WP:wikilove: questa pagina è a tratti molto "aspra" da leggere. --F.giusto (msg) 23:25, 19 nov 2012 (CET)
- Premesso che ultimamente ho sempre meno tempo per wiki a causa di tantissimi ed interessanti impegni familiari e lavorativi e questo spiega la mia partecipazione davvero saltuaria, sono rimasto molto sorpreso nel leggere questa pagina di problematicità. Non è piacevole iniziare il poco tempo a disposizione leggendo i messaggi in talk Io quando ho detto di aver pensato alla frase "Il lavoro rende liberi" non ho mai pensato veramente di impiegarla, ma era solo un paradosso, ed è strano che la presunzione di buonafede debba valere solo quando sia io a doverla concedere a terzi. Poi davvero l'accostamento al genocidio in qualunque forma mi lascia perplesso. E quale dovrebbe essere il legame tra un fatto tanto orrendo e l'oggetto del contendere? Io ho pensato alla frase semplicemente perché da tempo mi sento su it.wiki alquanto compresso, non libero. Quindi non posso che essere molto dispiaciuto che sia stata vista diversamente, e il mio rammarico va a chi ha avuto modo di dolersene; quando ho visitato Mauthausen ho spiegato ad altri cosa successe li dentro con precisione e trasporto e non ho cambiato parere da allora, per cui non riesco proprio a concepire una accusa come quella che mi viene mossa. Ora, la libertà di lavorare solo alle voci non mi appaga, senza prendere parte alle discussioni che sono importanti per il progetto, e peraltro sono cosciente che prossimamente sarò sempre meno presente, come si vede dalla mia lista contributi. Certo sono estremamente spiacente per tutti i fatti che sono accaduti negli ultimi due anni, che di certo hanno avuto il contributo di tanti, troppi, me e diversi su questa pagina compresi. Per quello che mi riguarda, voglio pensare a come salvare wiki dal buio nel quale sta sprofondando ma di certo non esiste un singolo utente che possa farlo, come non è possibile pensare ad un singolo artefice di questa situazione. Ho avuto una lunga chiacchierata con Gnumarcoo in chat, e devo dire che si è dimostrato molto volenteroso nel valutare insieme la soluzione, anche se lui poneva l'accento più su questo singolo episodio ed io sulla situazione generale. Per cortesia, fermiamo questo gioco al massacro adesso, e mi rivolgo a chi tiene al progetto, spero tutti i presenti (e molti assenti per i quali adesso stiamo ragionando). Non so se ho spiegato con sufficiente chiarezza le motivazioni di quanto ho scritto, e se del caso chiedete pure, non ho problemi a chiarire in modo mirato. Non ho letto tutto il pregresso, visto che non ne ho avuto il tempo, e neanche voglio leggerlo, anche perchè non penso che poi posterei niente di buono. Se vogliamo passare avanti, facciamolo con serenità ed una maggiore attenzione di tutti, a partire da me, in quello che si scrive e in come si valuta l'interlocutore. Davvero, non abbiamo più scelta, e davvero mi auguro che nessuno commetta l'errore che io stia cercando semplicemente di salvarmi l'utenza da un blocco, che peraltro non ritengo appropriato. Io tendo la mano, perchè mi sono scocciato di questa situazione e voglio fattivamente spezzare questo cerchio che rischia di compromettere anche il mio lavoro passato su wiki, quello vero, cioè le voci, e questo è quanto. Qualcuno pensa che sia poco? Ora metto a letto il mio piccolino. --Pigr8 La Buca della Memoria 00:04, 20 nov 2012 (CET)
- Mi ritrovo in quanto ha scritto Aplasia. Spero che l'utente possa ritrovare la serenità (mi pare evidente che l'ha persa) e, pian piano, il piacere di contribuire all'enciclopedia. In generale, ricordiamoci WP:wikilove: questa pagina è a tratti molto "aspra" da leggere. --F.giusto (msg) 23:25, 19 nov 2012 (CET)
- Ci sono questioni, come le PU e la firma, che non hanno bisogno di policy e linee guida poichè le discussioni a riguardo sono rese totalmente inutili da WP:buon senso. Dato che pure un neonato si rende conto che per chi interessa contribuire all'enciclopedia la firma e la pagina utente sono l'ultimo dei pensieri, e dato che alla gente che viene su wp per lavorare in ns0 non passa neanche per l'anticamera del cervello di citare campi di sterminio nella firma, per favore non scrivete che "tanto non l'ha usata" o amenità simili perchè voglio continuare a credere che il web sia una cosa positiva per l'umanità e voglio continuare ad aprire il browser senza dover temere di leggere cose del genere su un'enciclopedia. E' chiaro ed evidente che le discussioni come questa non sono finalizzate a qualcosa di costruttivo, ma sono create ad arte per fare polemica ed aspettare il giusto pretesto per sostenere la propria causa. Ci si deve rendere conto che chi partecipa all'enciclopedia deve avere come priorità i contenuti della stessa, e nel momento in cui un utente tira fuori paragoni politici e regala invettive a caso pure quando si sta discutendo del colore del bordo di un template è evidente che l'interesse di quell'utente è tutto tranne che l'enciclopedia: è come se uno andasse al cinema e si lamentasse perchè non c'è abbastanza luce per fare le parole crociate, e desse dei fascisti/comunisti ai buttafuori che gli chiedono di stare zitto. Per come la vedo io pigr8 deve rivedere da capo il suo approccio a wp (che una volta, molto tempo fa, era diverso) e per farlo in 6 mesi dovrebbe aver già cominciato 2 o 3 anni fa. --^musaz † 21:54, 19 nov 2012 (CET)
- non è poco. Metti adesso tutti di fronte alla scelta: o si crede nel tuo fermo impegno che secondo me (e mi pare implicito) deve essere sempre e sempre mantenuto a prescindere da quello che fanno gli altri (quindi domani non mi aspetto di leggere ulteriori iperboli e poi sentirmi dire ma che ho fatto o tizio ha fatto peggio di me) o non ci si crede. --ignis scrivimi qui 00:12, 20 nov 2012 (CET)
Ancora frainteso, come per Piazzale Loreto. Mi spiace, la mia dose di buona fede è esaurita. Anzi, mi sento preso in giro, come wikipediano. Sei mesi mi sembrano il minimo. --Fioravante Patrone 00:15, 20 nov 2012 (CET)
- Io invece penso che si possa dare piena fiducia a Pigr8, questo messaggio è molto distensivo ed è quanto è stato richiesto. Direi quindi che l'ammonizione costituita da questa UP è stata recepita e che si può chiudere. E inviterei a smetterla di invocare blocchi solo punitivi nei confronti dell'utente e che rischiano di danneggiare il progetto. O almeno mi pare che l'unica funzione del blocco sia quella di proteggere il progetto, non è stata sempre detto così? Vigevanese (msg) 00:21, 20 nov 2012 (CET)
Mi fido di Pigr8.--Jose Antonio (msg) 00:24, 20 nov 2012 (CET)
- e pigr8 si fiderà degli altri? --ignis scrivimi qui 00:28, 20 nov 2012 (CET)
- Pigr8 è molto più disponibile a discutere di quanto non lo sia io, e io sono abbastanza disponibile, e se ha parlato con Gnumarcoo della faccenda mi pare già un segno che c'è volontà di tornare a discutere serenamente con la comunità. Francamente io ci ho parlato spesso in chat e devo dire che è il primo a esortarmi a contribuire in ns0 e a consigliarmi su come contribuire meglio. Non penso che un utente come lui non voglia collaborare costruttivamente al progetto. Vigevanese (msg) 00:34, 20 nov 2012 (CET)
- Pigr8 appare pieno di pre-giudizio su diversi utenti. Il suo modo di rapportarsi cambia in ragione dell'interlocutore e non dell'argomento. Lui ritiene che in diversi tramino contro di lui applicando i "due pesi due misure". Se uno gli dice togli la firma perchè è sbagliato , lui si sente prevaricato e vessato e la discussione verterà sul fatto che un altro l'ha già fatto prima e nessuno aveva obiettato (salvo poi scoprire che era falso). Quindi se davvero vuole migliorare wikipedia deve essere il primo a non inveire contro le "presunte ingiustizie". Se vuoi davvero la pace e uno ti dà uno schiaffo, te lo tieni perchè se lo rendi tutto si trasforma in rissa. Chi vuol il bene di wikipedia, in wikipedia, gli schiaffi (o presunti tali o percepiti tali) non li rende, e gli esercizi di orgoglio li va a fare altrove --ignis scrivimi qui 00:41, 20 nov 2012 (CET)
- Pigr8 è molto più disponibile a discutere di quanto non lo sia io, e io sono abbastanza disponibile, e se ha parlato con Gnumarcoo della faccenda mi pare già un segno che c'è volontà di tornare a discutere serenamente con la comunità. Francamente io ci ho parlato spesso in chat e devo dire che è il primo a esortarmi a contribuire in ns0 e a consigliarmi su come contribuire meglio. Non penso che un utente come lui non voglia collaborare costruttivamente al progetto. Vigevanese (msg) 00:34, 20 nov 2012 (CET)
- Io credo che qui la questione della fiducia verso Pigr8 non c'entri assolutamente nulla: in questo caso dobbiamo valutare esclusivamente il dato oggettivo. Se siamo attivati a questo punto è perché Pigr8 ha dimostrato più volte (basta guardare il log, i blocchi ricevuti, gli avvisi nella sua pagina utente le precedenti segnalazioni di problematicità) in passato di disinteressarsi ampiamente dei "suggerimenti" degli altri utenti. Secondo me ha ragione Fioravante Patrone: non si può abusare della mia buona fede altrui, altrimenti prima o poi finisce. Peraltro, è lo stesso utenti a confermare che non intende accogliere i suggerimenti resi dagli utenti in questa pagina di discussione: si leggano queste sue parole scritte qui sopra
- In sostanza non solo dichiara espressamente di non voler leggere i consigli degli utenti intervenuti nella procedura di problematicità che lo riguarda che, invece, dovrebbe far propri, ma anzi li reputa inutili, del tutto fuori luogo, al punto che, se da lui letti, non posterebbe "niente di buono" (parole sue). In conclusione, mi pare un dato oggettivo la sua non voglia di collaborare con gli altri utenti ed in definitiva la sua incompatibilità con il progetto. poi, fate vobis.------Avversariǿ - - - >(msg) 00:55, 20 nov 2012 (CET)
- Ma per favore, non continuiamo a tentare di tirare fuori dalle parole di Pigr8 qualcosa di diverso da quello che c'è scritto. Chi conosce Pigr8 e la sua famiglia sa benissimo quanto infamante e assurda sia l'accusa che gli è stata mossa, e saprà di certo quale mortificazione avrà generato in lui. Basta interpretazioni, per favore. 94.166.4.87 (msg) 01:27, 20 nov 2012 (CET)
- Caro 94.166.4.87, hai frainteso del tutto il significato di questa pagina! Qui nessuno giudica la persona che sta dietro a "Pigr8" e tanto meno la sua famiglia (che nessuno difatti si è premesso di tirare in ballo). Qui nessuno infama nessuno e, tanto meno, qui nessuno accusa nessuno: non siamo né in piazza né ad un processo. Nessuno, ti assicuro, si permetterebbe mai di mortificare, infamare o accusare, non preoccuparti. Qui l'unica cosa che gli utenti fanno è esprimere un pare su un utenza in base ai contributi che ha apportato. Punto. Ergo, ho striccato il tuo commento (per non definirlo "flame anonimo") perchè totalmente fuori luogo. ----Avversariǿ - - - >(msg) 01:46, 20 nov 2012 (CET)
- L'accusa, che è oggettivamente infamante per chiunque, è accostare l'Olocausto a Pigr8, cosa che è già oggettivamente infamante per chiunque, ma nel caso di Pigr8, proprio vista la sua storia personale e familiare è a dir poco una mostruosa assurdità. Ti prego di evitare di modificare i commenti altrui. È un atto di prepotenza che non si addice a una discussione libera e rispettosa. Se lo farai nuovamente sarò costretto a segnalare la cosa ad un amministratore. Grazie per la comprensione. 2.159.140.92 (msg) 05:12, 20 nov 2012 (CET)
- un utente vuole usare l'insegna di auschwitz come motto della sua firma e, secondo te, sono i suoi "accusatori" a voler accostare a lui l'olocausto? di frittate rivoltate ne ho viste tante, ma questa poi...--Squittinatore (msg) 06:36, 20 nov 2012 (CET)
- L'accusa, che è oggettivamente infamante per chiunque, è accostare l'Olocausto a Pigr8, cosa che è già oggettivamente infamante per chiunque, ma nel caso di Pigr8, proprio vista la sua storia personale e familiare è a dir poco una mostruosa assurdità. Ti prego di evitare di modificare i commenti altrui. È un atto di prepotenza che non si addice a una discussione libera e rispettosa. Se lo farai nuovamente sarò costretto a segnalare la cosa ad un amministratore. Grazie per la comprensione. 2.159.140.92 (msg) 05:12, 20 nov 2012 (CET)
- Caro 94.166.4.87, hai frainteso del tutto il significato di questa pagina! Qui nessuno giudica la persona che sta dietro a "Pigr8" e tanto meno la sua famiglia (che nessuno difatti si è premesso di tirare in ballo). Qui nessuno infama nessuno e, tanto meno, qui nessuno accusa nessuno: non siamo né in piazza né ad un processo. Nessuno, ti assicuro, si permetterebbe mai di mortificare, infamare o accusare, non preoccuparti. Qui l'unica cosa che gli utenti fanno è esprimere un pare su un utenza in base ai contributi che ha apportato. Punto. Ergo, ho striccato il tuo commento (per non definirlo "flame anonimo") perchè totalmente fuori luogo. ----Avversariǿ - - - >(msg) 01:46, 20 nov 2012 (CET)
- Ma per favore, non continuiamo a tentare di tirare fuori dalle parole di Pigr8 qualcosa di diverso da quello che c'è scritto. Chi conosce Pigr8 e la sua famiglia sa benissimo quanto infamante e assurda sia l'accusa che gli è stata mossa, e saprà di certo quale mortificazione avrà generato in lui. Basta interpretazioni, per favore. 94.166.4.87 (msg) 01:27, 20 nov 2012 (CET)
- In sostanza non solo dichiara espressamente di non voler leggere i consigli degli utenti intervenuti nella procedura di problematicità che lo riguarda che, invece, dovrebbe far propri, ma anzi li reputa inutili, del tutto fuori luogo, al punto che, se da lui letti, non posterebbe "niente di buono" (parole sue). In conclusione, mi pare un dato oggettivo la sua non voglia di collaborare con gli altri utenti ed in definitiva la sua incompatibilità con il progetto. poi, fate vobis.------Avversariǿ - - - >(msg) 00:55, 20 nov 2012 (CET)
@Pigr8: Pizzul direbbe "tutto molto bello", e non c'è dubbio che lo sia. Ma mi daresti gentilmente una buona ragione per dar retta a Fratel Ignis ed aver fiducia, quando siamo qui a parlare di questa menata a un anno da una segnalazione in cui, anche allora, sono volate parole spropositate che anche allora sarebbero state offensive solo oltre le intenzioni? Cosa c'è della segnalazione dell'anno scorso che non ti è rimasto chiaro in materia di dovere di attenzione ai modi di relazione? Tu resti perplesso, ma quando ti ho letto io mi sono infuriato e allo stesso tempo avvilito; ma davvero ti giunge nuovo che qualcuno qui si può offendere, che tu lo voglia o meno? E c'è da fare boccuccia tonda perché qualcuno si offende? Il Progetto in cui fai le voci è quello in cui parli a ruota libera, a boccuccia libera, anche oltre le intenzioni a quanto pare, salvo poi candidamente pentirti e dire che comunque sono immanenti situazioni "generali", quasi non contassero i particolari che le compongono, e contemporaneamente continui a recriminare (perché questo c'è qui sopra) che ci sono altri che hanno "contribuito". E' vero, per carità, non sei da solo nelle gazzarre, e oltre che già si sapeva non potrebbe del resto essere diversamente, grazie, ma adesso stiamo parlando di te per un particolare che, perplesso o non perplesso tu, qualcun altro ha trovato agghiacciante: non mi pare che in questo ci sia spazio per interpretare parti da vittima. Tu ti rendi conto che ormai ti sei giocato tutti i jolly e che da adesso in avanti alla prima parola fuori posto, per ingenua che sia, le voci che hai fatto ce le teniamo e l'utente che le ha fatte credo proprio di no? Ti è chiaro che con le iperboli abbiamo chiuso e che per il futuro in it.wiki non puoi chiamare in causa, nemmeno per allusione, manco il Pulcino Pio? Se tutto questo ti è chiaro, e io so bene che lo è, accetta di assumere da uomo la garanzia che alla prima nuova minchiata te ne vai senza ritorno; sarà senza saluti, quindi puoi anche filartela all'inglese, ma chiedi pure come possiamo aiutarti ad evitare che ci si giunga e in qualche modo proviamo a fare. Io quello che mi sento di suggerirti, e che tu ci creda o meno te lo dico davvero amichevolmente, è di sceglierti intanto degli "avvocati" seri, se proprio non vuoi dar retta alla testa tua; tu non avresti detto cose così spiacevoli e non ci sarebbe tutta questa pagina, che non ho dubbi non sia il riconoscimento che pensavi per le voci che hai fatto, se solo qualcuno non si fosse messo a perorare - sostanzialmente - l'incupimento di quel "buio nel quale sta sprofondando" it.wiki (per usare le parole tue). Si potrebbero dire tante altre cose, ma la sostanza è breve e dipende solo da un piccolo passaggio: che si riesca a star lontani dal Pulcino Pio. A volte i pulcini prendono forme strane, quindi è bene guardare sempre con la massima attenzione che uccelli sono e dove sono diretti. E comunque ha ragione Dispe a sottolineare, visto in quale contesto la tiri fuori, che "non penso che poi posterei niente di buono" non sembra una condizione di apertura sufficiente per un dialogo con qualche speranza di produttività. Stattene qualche settimana fuori da ciò che non è ns0, fai il favore, fai lavoro sporco, wikifica, scrivi, fai quello che ti pare esclusivamente in ns0, cioè evita tassativamente le occasioni di incidente almeno fino a che non ti verrà più in mente che potresti non postare "niente di buono". Lo leggi da te, perché adesso lo fai il cazzo del favore di leggere cosa ti si scrive, altro che "neanche voglio leggerlo". Comunque: con questa banca non si va più in rosso, fido rientrato, scoperto zero. La moneta accettata la sai. Io sono un ottimista e non ti porgo perciò previdenti saluti. Vedi tu... --g ℵ Libero sapere in libero web 01:49, 20 nov 2012 (CET)
Vista la discussione, blocco l'utente per tre mesi, durante i quali potrà più serenamente riflettere su come "salvare it.wiki dal buio in cui sta sprofondando".--Kōji (msg) 02:07, 20 nov 2012 (CET)
- dagli il tempo di una controreplica, credo che la situazione sia tale che un eventuale blocco sarebbe un po' meno urgente ma allo stesso tempo un po' più grave, no? --g ℵ Libero sapere in libero web 02:12, 20 nov 2012 (CET) PS: controreplica mica per forza a me, eh, ma ci sono diversi post...
- Gianfranco, su, gli si sta dando un aiuto, ma sul serio, e se non lo capisce amen. Del resto "ultimamente ha sempre meno tempo per wiki", quindi è proprio il momento adatto per una vera pausa di riflessione.--Kōji (msg) 02:17, 20 nov 2012 (CET)
- e vada per la visione meno drastica, ma speriamo serva...
segnalazione a questo punto da chiudere, direi --g ℵ Libero sapere in libero web 02:24, 20 nov 2012 (CET)- Non mi aspettavo un copione diverso e l'ennesimo blocco notturno ne è la conferma. Palese il fatto che non ci sia possibilità di distensione all'interno di questa comunità. Non c'è problema. Ognuno ha fatto le sue scelte, ogni frase, ogni azione è registrata per sempre da queste pagine. Da oggi penserò maggiormente al ns0. Vigevanese (msg) 02:26, 20 nov 2012 (CET)
- Prima di far lo spiritoso gratis, sii così onesto da volerci leggere a che ora ha scritto il segnalato, e poi ci spieghi quanto è strano che ora sia notte. Torniamoci tutti, al ns0, va', che è ora --g ℵ Libero sapere in libero web 02:32, 20 nov 2012 (CET)
- Tutto ciò che dovrà essere visto, sarà mostrato. Sì, ma... dopo la pubblicità! :-D --Umibozo -- Scrivimi! 09:44, 20 nov 2012 (CET)
- Non mi aspettavo un copione diverso e l'ennesimo blocco notturno ne è la conferma. Palese il fatto che non ci sia possibilità di distensione all'interno di questa comunità. Non c'è problema. Ognuno ha fatto le sue scelte, ogni frase, ogni azione è registrata per sempre da queste pagine. Da oggi penserò maggiormente al ns0. Vigevanese (msg) 02:26, 20 nov 2012 (CET)
- e vada per la visione meno drastica, ma speriamo serva...
- Gianfranco, su, gli si sta dando un aiuto, ma sul serio, e se non lo capisce amen. Del resto "ultimamente ha sempre meno tempo per wiki", quindi è proprio il momento adatto per una vera pausa di riflessione.--Kōji (msg) 02:17, 20 nov 2012 (CET)
Segnalazione chiusa - bloccato 3 mesi da Koji --g ℵ Libero sapere in libero web 02:32, 20 nov 2012 (CET)
- Più sopra Gregorovius ha lucidamente scritto "qualsiasi cosa che dirà sarà considerata il perfetto appiglio per infinitarlo". A infinitarlo fortunatamente (per l'enciclopedia) non si è arrivati, ma l'esegesi forzata di ogni singola frasetta, persino la più innocua, per trovare un pretesto per dimostrare la sua "incompatibilità" (questa è proprio bella) fa chiaramente capire la strumentalità di questa segnalazione e quanto il caro motto "i blocchi sono a tutela dell'enciclopedia" non valga per tutti i blocchi. Oggi scopriamo che esistono i blocchi del tipo "gli si sta dando un aiuto", che – su cento e più admin di questo progetto – viene inflitto proprio da quello che si era già dimostrato particolarmente incline al wikilove e alla wikiquette, insultando lo stesso Pigr8 al bar senza farsi non dico un minuto di blocco (sarebbe troppo), ma senza nemmeno essere ammonito (per quelli che chiedono cos'è il "doppiopesismo": è questo qui). Ovviamente la decisione viene presa alle 02:07 di notte nel perfetto stile che conosciamo, mai che si facciano le cose alla luce del sole qui dentro. Ultima cosa: cucire addosso a Pigr8 il mostruoso marchio di dileggiatore dell'Olocausto è una cosa a dir poco assurda per chi lo conosce, e visto il contesto abbastanza ridicola anche per chi ha un minimo di senso critico e - non dico presume la buona fede, perché quella regola vale a senso unico - ma sa cos'è una figura retorica. Consiglio vivamente di archiviare subito quest'ennesima pagina nera prima che si crei l'"humus" (cit. Ignis) per bloccare un'altra mezza dozzina di persone.--Demiurgo (msg) 11:25, 20 nov 2012 (CET)
A me pare invece che la vicenda Salvo da Palermo (blocco affrettato e spropositato successivamente smentito dalla comunità) non abbia insegnato nulla considerando che in entrambi i casi lo stesso admin ha applicato il blocco. Io non vedo il consenso al blocco di tre mesi sopratutto considerando che ben pochi si sono espressi dopo la replica del diretto interessato, speriamo che qualche admin dai più miti consigli intervenga a rimodulare la cosa. --RaMatteo 11:33, 20 nov 2012 (CET)
- Direi che quanto detto da Pigr8 spiega perfettamente il suo comportamento: ciò nondimeno per me quell'edit è censurabile (su certe cose meglio non scherzare), quindi nonostante tutto ribadisco che sarebbe opportuno comminare un'ammonizione. --Cpaolo79 (msg) 11:46, 20 nov 2012 (CET)
La proposta di Dispe, se ho ben capito, è quella di proporre le interrogazioni a chi è oggetto di una UP sul tema "Cosa c'è scritto nella UP?" Chi risulta impreparato si becca un bell'infinito: il più a rischio è a questo punto Salvo da Palermo che ha due UP chilometriche con annessa richiesta di messa al bando.
- Pigr8 non pensava che la frase "il lavoro rende liberi" sarebbe stata accostata all'olocausto? Ma davvero? Delle due l'una: o è talmente ingenuo che bisognerebbe interdirgli l'ns0, oppure mente. Ditemi voi. In ogni caso il blocco di 3 mesi è - al massimo- troppo breve. --Jaqen [...] 12:02, 20 nov 2012 (CET)
La segnalazione è chiusa. La pagina viene bloccata. A scanso d'equivoci: chi ritenesse ancora necessario discutere dell'argomento ha a disposizione l'apposita pagina di discussione: è lì, espressamente, a tale scopo. --Pap3rinik (msg) 12:20, 20 nov 2012 (CET)