Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Sicuramente non pensava che sarebbe stata usata come pretesto per farlo apparire addirittura come "uno che si fa beffe dell'Olocausto". È chiarissimo che si tratta di una grave ingenuità comunicativa, di un'iperbole di cattivo gusto, ma solo di questo. Niente che in circostanze normali - "i blocchi sono a tutela dell'enciclopedia" tanto sbandierato per altri - non poteva essere risolto con un'ammonizione o un blocco più breve. Quando Blackcat disse che l'eccidio di Porzus vale come il fondoschiena di Belen nessuno chiese blocchi, eppure quella frase si prestava a molti più fraintendimenti di questa. Quando Piero Montesacro paragonava le argomentazioni del suo interlocutore alle strategie propagandistiche di Goebbels non mi pare che sia stato bloccato. Jaqen è liberissimo di controllare uno ad uno gli edit di Pigr8 in ns0, molti dei quali sono alla base di una considerevole parte delle voci in vetrina prodotte da questa comunità, cercando qualcosa per cui debba essere "interdetto".--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 12:22, 20 nov 2012 (CET)
:A me interessa poco sapere se Pigr8 vuole farsi beffe dell'olocausto o no. Il punto è che fuori dal ns-0 la sua attività comprende una litania di provocazioni, piccole e grandi, e generalmente su argomenti più grossi di noi e di lui che mal si prestano a queste schermaglie. Le linee guida dicono chiaro che non si sta su Wikipedia per provocare per vedere come reagisce la comunità. Tanto basta, a mio parere. Chiedo scusa se mi sono inserito. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 12:33, 20 nov 2012 (CET)
 
== Veramente 2 centesimi ==
Al di là di tutte le utili proposte e gli ottimi consigli, quello che mi sento di dire io è che per rispettare il IV Pilastro basterebbe imparare a scusarsi un po' di più. Parlo in generale, e mi ci metto dentro anch'io. Fra tutti i vari problemi che attentano al Wikilove credo che l'orgoglio sia il più grave, e l'umiltà sarebbe una medicina amara ma molto efficace. Io personalmente sono molto più propenso a presumere la buona fede e chiudere un occhio nei confronti di un utente che sbaglia diverse volte ma si poi si scusa con sincerità, invece di uno che sbaglia una sola volta ma non è disposto a comprendere le ragioni altrui. Perché tutti sbagliamo. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 12:36, 20 nov 2012 (CET)
Ritorna alla pagina di progetto "Utenti problematici/Pigr8/18 novembre 2012".