Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Header/Concetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Questioni di forma: nuova sezione |
|||
Riga 23:
::::::::il turpiloquio in sè non è reato e la bestemmia prima di essere reato (non lo è in tutti gli ordinamenti giuridici e da noi anni fa è stata passata ad illecito amministrativo) è "cattiva educazione" --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:57, 8 mar 2013 (CET)
:::::::::Ignlig mi sa che non hai guardato la cronologia, non sono io che non ho cercato consenso e, ripeto, per me andava benissimo com'era prima che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Header/Concetti&oldid=56985977 qualcuno ci mettesse mano inutilmente e cambiando il senso] qualche giorno fa, quindi approvo totalmente il ripristino.--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 00:20, 9 mar 2013 (CET)
== Questioni di forma ==
*Innanzitutto, partirei da cosa wp ''è''. Quindi metterei al primo punto "è un'enciclopedia".
*''non è dotata di un sistema di norme volto a garantire la pacifica convivenza tra le persone'': questo attacco francamente lascia un po' disorientati. Un lettore potrebbe chiedersi "Dove vogliono andare a parare?" Con l'attuale punto 2 in testa sarebbe molto più chiaro. Cmq il testo lo eliminerei: di quali persone si parla? Degli abitanti del mondo in generale? Quanto a noi, abbiamo wp:PRESUMI, che è una sorta di norma intesa a rendere fluide e pacifiche le discussioni.
*''le leggi nascono spesso per la necessità di tutelare interessi collettivi rispetto a interessi individuali e sono volte a regolare i rapporti tra consociati'': abbiamo veramente bisogno di questo inciso "avvocatese" (senza offesa)? A me sembra che all'attuale punto 2 la cosa è spiegata in modo molto lineare (vedi il pezzo sulla "artificiale importazione"), senza bisogno di queste divagazioni.
Nel complesso, eliminerei il primo punto, collocando altrove "non è un ordinamento giuridico", magari come chiosa dell'attuale punto 2. La pagina risulterebbe più asciutta, più leggibile, più diretta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#2e8b57;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">76</span>]] 23:46, 29 set 2013 (CEST)
|