Lucio Cecilio Metello (console 68 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par tmpl |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Magistrato romano
| nome = Lucio Cecilio Metello
Riga 38 ⟶ 37:
|Nazionalità = romano
}}
== Biografia ==
Lucio Cecilio Metello fu figlio di [[Lucio Cecilio Metello Dalmatico]]. Fu [[pretore (storia romana)|pretore]] nel [[71 a.C.]] e successe a [[Caio Licinio Verro]] nel governo della [[Sicilia]], dove ristabilì la legge e l'ordine, combattendovi con successo i pirati che ne infestavano i mari.<ref name="LivioPeriochae98.3">[[Tito Livio|Livio]], ''Periochae [[ab Urbe condita libri]]'', 98.3.</ref>
Riga 54 ⟶ 53:
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|carica = ''[[
|immagine =
|periodo = ([[68 a.C.]])<br>con [[Quinto Marcio Re (console 68 a.C.)|Quinto Marcio Re]]
|precedente = [[Quinto Cecilio Metello Cretico]]<br/>e<br/> [[Quinto Ortensio Ortalo]]
Riga 61 ⟶ 60:
}}
{{portale|Antica Roma|Biografie}}
[[Categoria:Consoli repubblicani romani|Metello, Lucio Cecilio (Dalmatico)]]
[[Categoria:Caecilii|Metello, Lucio]]
| |||