Utente:Adert/SandBox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 187:
====Alimentazione====
Studi sui fattori dietetici hanno dimostrato che non vi sono prove che ne dimostrino e ne confutino l'esistenza.<ref>{{cite journal|last=Rockett|first=FC|coauthors=de Oliveira, VR; Castro, K; Chaves, ML; Perla Ada, S; Perry, ID|title=Dietary aspects of migraine trigger factors|journal=Nutrition Reviews|date=2012 Jun|volume=70|issue=6|pages=337–56|pmid=22646127|doi=10.1111/j.1753-4887.2012.00468.x}}</ref><ref name="FoodHolzhammer">{{Cite journal|author=Holzhammer J, Wöber C |title=[Alimentary trigger factors that provoke migraine and tension-type headache] |language=German |journal=Schmerz |volume=20 |issue=2 |pages=151–9 |year=2006|month=April |pmid=15806385 |doi=10.1007/s00482-005-0390-2}}</ref> Per quanto riguarda gli agenti specifici non sembra esservi la prova di un effetto della [[tiramina]] sull'emicrania.<ref name="pmid14533654 ">{{Cite journal|doi=10.1016/S1081-1206(10)63523-5 |author=Jansen SC, van Dusseldorp M, Bottema KC, Dubois AE |title=Intolerance to dietary biogenic amines: a review |journal=Annals of Allergy, Asthma & Immunology |volume=91 |issue=3 |pages=233–40; quiz 241–2, 296 |year=2003 |month=September |pmid=14533654 |url=http://openurl.ingenta.com/content?genre=article&issn=1081-1206&volume=91&issue=3&spage=233&epage=241}}</ref> Il [[glutammato monosodico]] è
;Alimenti contenenti glutine
[[File:Gluten Sources.png|thumb|Un piatto con alcuni alimenti contenenti [[glutine]].]]
:Alcuni soggetti affetti da emicrania riferiscono di trarre giovamento riducendo l'assunzione di cibi contenenti [[glutine]] (alimenti contenenti farine di [[frumento]], [[Avena sativa|avena]], [[Hordeum vulgare|orzo]], [[segale]], [[farro]], [[spelta]], [[kamut]], [[triticale]], [[monococco]]). In base a questi dati, uno studio ha dimostrato come la popolazione affetta da emicrania abbia una possibilità 10 volte maggiore rispetto alla popolazione sana di essere affetta da [[morbo celiaco]].<ref>[http://www.webmd.com/migraines-headaches/news/20030321/migraine-linked-to-celiac-disease link title] Migraine Linked to Celiac Disease</ref> Un altro studio ha mostrato come 10 pazienti affetti da cefalea cronica resistente al trattamento fossero affetti da celiachia; tra questi, 9 decisero di sottoporsi ad una dieta priva di glutine e in 7 si notò la completa remissione dalla sintomatologia emicranica.<ref name="celiac.com">[http://www.celiac.com/articles/121/1/Migraine-Headaches-Gluten-Triggers-Severe-Headaches-in-Sensitive-Individuals/Page1.html Migraine Headaches: Gluten Triggers Severe Headaches in Sensitive Individuals]</ref>
Riga 196 ⟶ 199:
;Glutammato monosodico (MSG)
[[File:Monosodium glutamate spacefill.png|thumb|Rappresentazione [[tridimensionale]] di una [[molecola]] di [[glutammato monosodico]], ritenuto essere responsabile dell'emicrania.]]
:La correlazione tra ingestione di alimenti contenenti [[glutammato monosodico]] ed episodi emicranici è nota da tempo.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Sun-Edelstein C, Mauskop A |titolo=Foods and supplements in the management of migraine headaches |rivista=The Clinical Journal of Pain |volume=25 |numero=5 |pagine=446–52 |anno=2009 |mese=giugno|id=PMID 19454881 |doi=10.1097/AJP.0b013e31819a6f65}}</ref> Uno studio doppio-cieco, controllato con [[placebo (medicina)|placebo]], ha dimostrato come dosi di 2,5 grammi di MSG preso a stomaco vuoto siano in grado di scatenare una sintomalogia analoga a quella emicranica.<ref name="pmid9215242">{{Cita pubblicazione |autore=Yang WH, Drouin MA, Herbert M, Mao Y, Karsh J |titolo=The monosodium glutamate symptom complex: assessment in a double-blind, placebo-controlled, randomized study |rivista=The Journal of Allergy and Clinical Immunology |volume=99 |numero=6 Pt 1 |pagine=757–62 |anno=1997 |mese=giugno|id=PMID 9215242 |doi=10.1016/S0091-6749(97)80008-5}}</ref><ref name=Millichap >{{Cita pubblicazione |autore=Millichap JG, Yee MM |titolo=The diet factor in pediatric and adolescent migraine |rivista=Pediatric Neurology |volume=28 |numero=1 |pagine=9–15 |anno=2003 |mese=gennaio|id=PMID 12657413 |doi=10.1016/S0887-8994(02)00466-6}}</ref> Tuttavia, un altro studio doppio cieco ha dimostrato l'assenza dei suddetti effetti per un dosaggio di 3,5 grammi di MSG associato a cibo.<ref name="pmid8282275">{{Cita pubblicazione |autore=Tarasoff L, Kelly MF |titolo=Monosodium L-glutamate: a double-blind study and review |rivista=Food and Chemical Toxicology |volume=31 |numero=12 |pagine=1019–35 |anno=1993 |mese=dicembre|id=PMID 8282275 |doi=10.1016/0278-6915(93)90012-N}}</ref>
|