Alcmeone a Corinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Piccole migliorie
Riga 18:
|Primaitaliana=
|Teatroprimaitaliana=
|Premi=Vittoria alle alle [[Dionisie|Grandi Dionisie]] del 403 a.C.<ref name=datarapp />
|Versionisuccessive=
|Opera=
Riga 23 ⟶ 24:
}}
 
'''''Alcmeone a Corinto''''' (Ἀλκμαίων Κορινθου) è una [[tragedia]] frammentariaoggi quasi interamente perduta scritta dal [[tragediografo]] [[Euripide]]. L'opera faceva parte di una trilogia che includeva anche ''[[Le Baccanti (Euripide)|Le Baccanti]]'' e ''[[Ifigenia in Aulide (Euripide)|Ifigenia in Aulide]]''. Tale trilogia vinse il primo premio (postumo, poiché Euripide era morto pochi anni prima) alle [[Dionisie|Grandi Dionisie]] del [[403 a.C.]]<ref name=datarapp /> Si può dedurre la trama dai frammenti che ci sono rimasti.
 
== Trama ==