Utente:Libens libenter/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Comincio a sistemare le note
m Sistemazione note
Riga 3:
 
==Posizione==
Il geografo [[Strabone]] pose Antandro nella Troade, sul versante meridionale del monte Ida, a est di Assos e Gargara, ma ad ovest di Aspaneo, Astira e Adramitto.<ref>Strabone, ''op. cit.'', XIII, 51, 1.</ref><ref>Tolomeo, ''Geografia'', V, 2, 5.</ref> Il primo indizio che ha portato alla sua riscoperta in tempi moderni è stato trovato dal geografo tedesco e studioso classico Heinrich Kiepert, nel 1842. Egli trovò un’iscrizione relativa ad Antandro nel muro di una moschea ad Avcilar. Ritornò nel 1888 e rinvenne un’ulteriore iscrizione nella stessa città e, grazie della scoperta di molti resti greci, romani e bizantini e di monete di varie epoche in prossimità di una vicina collina chiamata Devren, fu in grado di individuare l'acropoli di Antandro.<ref>Kiepert, [''Zeitschrift 5d. ]Gesellschaft für Erdkunde zu Berlin''.</ref> L'archeologo britannico John Cook osservò il sito nel 1959 e il 1968, trovando ulteriori prove di un insediamento greco.<ref>Cook, [''The 6Troad'', ]pp. 269-71.</ref>
 
==Fondazione==