Libens libenter
Iscritto il 17 ago 2013
|
«Scientiae et humanitatis.»
Occupazioni
modificaPrincipali
modificaMi occupo principalmente di:
- Tradurre e creare voci nella Categoria:Antica Grecia.
- Tradurre e creare voci nella Categoria:Antica Roma.
- Creare voci nella Categoria:Castelli della Valle della Loira.
Secondarie
modificaMi interesso anche di:
Date memorabili
modifica- 17/08/2013: creazione del mio profilo su Wikipedia.
- 24/09/2013: conclusione della traduzione della mia prima voce dall'inglese: Epaminonda.
- 09/10/2013: creazione della mia prima voce: Battaglia di Aliarto.
- 10/11/2013: CCC edit.
- 28/12/2013: D edit.
- 15/04/2014: M edit. (XXXIII voce creata)
- 26/07/2014: MM edit. (LVIII voce creata)
- 17/08/2014: primo Wiki-compleanno: 2 681 contributi; XCI voce creata.
- 21/08/2014: C voce creata.
- 27/08/2014: MMM edit. (CVII voce creata)
- 08/01/2015: vengo nominato utente autoverificato.
- 14/02/2015: la mia prima VdQ: Castello di Angers.
- 18/02/2015: MMMM edit. (CXXXVII voce creata)
- 07/06/2015: CC voce creata.
- 18/06/2015: MMMMM edit. (CC voce creata)
Lavori in corso
modificaElenco dei miei lavori in corso su Wikipedia.[1]
- Monitoraggio delle voci del progetto:Antica Grecia In coda
- Scrittura delle voci sui castelli delle Langhe In coda
- Revisione delle voci sulle Isole Cicladi In coda
Contributi
modificaVoci create (228)
Antica Grecia (e correlati)
- Battaglia di Aliarto
- Battaglia di Nemea
- Battaglia del Lecheo
- Battaglia di Coronea (394 a.C.)
- Anassibio
- Titrauste
- Gorgopa
- Tibrone
- Struta
- Difridate
- Callia III
- Antandro
- Dercillida
- Teleutia
- Socrate di Acaia
- Timasione
- Cleanore
- Filesio
- Santicle
- Farace
- Ecdico
- Ceratade
- Arpago
- Mora (falange)
- Lochos[2]
- L'eroe di Sparta
- Battaglia della porta persiana
- Molon labe
- Leonziade (generale)
- Daurise
- Otane
- Imea
- Golfo Maliaco
- Spercheo
- Anticira (Tessaglia)
- Anticira (Focide)[2]
- Melas (fiume)
- Anagirunte
- Collide (demo)
- Tore (demo)
- Lamptra
- Egilia
- Anaflisto
- Sunio
- Torico
- Anfitrope
- Potamo
- Prasie
- Ale Arafenide
- Arafene
- Prospalta
- Mirrinunte
- Ceramico (demo)
- Xipete
- Melite
- Scambonide
- Collito
- Cidateneo
- Diomea
- Cele
- Ciriade
- Pireo (demo)
- Timetade
- Echelide
- Coridallo
- Ermo (demo)
- Eo Ceramico
- Acarne
- Eupiride
- Cropide
- Pelece
- Peonide
- Ifistiade
- Ireside
- Pallene (demo)
- Gargetto
- Agnunte
- Pentele
- Lipsidrio
- Sciro (Attica)
- Cefiso (Atene)
- Isie (Beozia)
- Isie (Argolide)
- File (demo)
- Castie
- Arma (Attica)
- Elatea
- Amonfareto
- Oropo
- Apamea di Bitinia
- Diacria
- Abronico
- Marmi di Elgin[2]
- Teichopoios
- Icario (demo)
- Eleusi (demo)
- Prostate
- Tria (demo)
- Fegea (demo)
- Ecale (demo)
- Eleunte
- Demiurgo (antica Grecia)
- Antigrafo (antica Grecia)
- Metronomo (antica Grecia)
- Filarca
- Sfendale
- Drimo
- Titacide
- Tirgonide
- Perride
- Aulone (Attica)
- Maronea
- Ancile (demo)
- Eitea (Acamantide)
- Leuconoe (demo)
- Episcopo (antica Grecia)
- Ereade (Ippotontide)
- Ereade (Antiochide)
- Etalide
- Poro (demo)
- Cicinna
- Berenicide
- Mirrinutta
- Amaxantia
- Pito (demo)
- Ericea
- Anacea
- Otrine
- Copro
- Dedalide
- Ionide
- Frearri
- Colargo
- Sipaletto
- Estiea
- Ippotomade
- Ibade
- Apolloniei
- Butade
- Peritede
- Epicide (demo)
- Auride
- Diradiote
- Tirmide
- Ptelea
- Cetto (demo)
- Cotocide
- Titra
- Angele
- Epicefisia
- Lusia (demo)
- Cidantide
- Bate (demo)
- Contile
- Oa (demo)
- Potamo Diradiote
- Acherdunte
- Colone (Leontide)
- Colone (Antiochide)
- Crioa
- Atene (demo)
- Antinoide
- Fornitura di grano per l'antica Attica
- Eunostide
- Acradunte
- Lecheo[2]
- Braurone (sito archeologico)
- Scandalo di Arpalo
- Abdera (Tracia)
- Calcide (Eubea)
- Corinto (città antica)[2]
- Eretria (città antica)
- Ermione (città antica)
- Gortina (città antica)
Antica Roma
Castelli della Loira
- Castello di Beauregard
- Castello di Brissac
- Pierre de Brézé
- Carlo II di Cossé
- Cossé-Brissac
- Duca di Brissac
- Carlo I di Cossé
- Renato di Cossé
- Timoleone di Cossé
- Francesco di Cossé-Brissac
- Carlo Goddes
- Jacques Corbineau
- Luigi Ercole Timoleone di Cossé-Brissac
- Agostino Timoleone di Cossé-Brissac
- Giacinto Ugo Timoleone di Cossé-Brissac
- Francesco di Cossé-Brissac (1585-1651)
- Luigi di Cossé-Brissac
- Enrico Alberto di Cossé-Brissac
- Artus Timoleone Luigi di Cossé-Brissac
- Timoleone di Cossé-Brissac
- Guillaume Robin
- Jean Gendrot
- André Robin (vetraio)
- Castello di Azay-le-Ferron
- Castello di Boumois
- Castello di Brézé
- Cosson
- Beuvron (fiume)
- François de Pontbriand
- Tuffeau
- Sainte-Chapelle di Châteaudun
Altro
- George Cawkwell
- Battaglia di Saragarhi
- Battaglia di Pävankhind
- Tom Holland
- La figlia di suo padre
- Castello di Saint-Blancard
- Son et lumière
- Achille Duchêne
- Il signor di Pourceaugnac (Molière)
- Louis Homet
- Hippolyte Destailleur
- Zerpa
- Founder's Building
- Damasonium alisma
- Arpento
- Littorella uniflora
- Pilularia globulifera
- Associazione delle Residenze Reali Europee
- Stephen A. Schwarzman
- Parco zoologico di Parigi
Voci significativamente ampliate
Antica Grecia
- Epaminonda
- Licomede di Arcadia
- Guerra di Corinto
- Battaglia delle Termopili
- Diecimila (Anabasi)
- Rivolta ionica
- Prima guerra persiana
- Arieo
- Artaserse II di Persia
- Battaglia dell'Eurimedonte
- Seconda guerra messenica
- Serse I di Persia
- Termopili
- Alceo di Messene
- Alessandro di Fere
- Alessandro IV di Macedonia
- Leonida I
- Falero (demo)
- Battaglia di Platea
- Ilisso (fiume)
- Panoplia di Dendra
- Frontoni del Partenone
- Eleutere
- Decelea
- Ramnunte
- Arpalo
- Filocrate
- Demade
- Carete
Antica Roma
Castelli della Loira
- Castello di Azay-le-Rideau
- Castello di Angers
- Indre e Loira
- Loir-et-Cher
- Cher (dipartimento)
- Maine e Loira
- Castello di Amboise
- Castello di Blois
- Arazzo dell'Apocalisse
- Castello di Chambord
- Castello di Châteaudun
- Castello di Chanteloup
Altro
Riconoscimenti su Wikipedia
modifica-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Epaminonda
-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Alcibiade
-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Battaglia delle Termopili
-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Palazzo Ducale (Venezia)
-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Battaglia di Maratona
-
Questo utente ha contribuito a portare in vetrina Il Canto degli Italiani
-
Questo utente ha portato tra le VdQ Castello di Angers
-
Questo utente ha portato tra le VdQ Castello di Chambord
Note
modificaQuesta è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Libens_libenter