Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m quale cosa |
→Il link della discordia: si chiude? |
||
Riga 85:
:Io francamente mi stupisco delle proporzioni che Gianfranco dà alla cosa (cioè, alla tentazione di proxying ecc.): tutto giusto, talmente giusto che non vedo chi possa dissentire. Sarò ingenuo, ma non avevo avuto l'impressione che Dwalin fosse cosí assatanato (mi sono rifiutato di scavare nei suoi contributi e segnalarlo come lui mi provocava a fare); non mi risulta (ma non ho guardato) che siano in corso invasioni o millenari capovolgimenti delle voci dell'area nucleare in queste ore: capisco il senso di responsabilità di chi si occupa in pianta stabile di un'area dell'enciclopedia, ma non vedo motivo di temere che non si sia in grado di astenersi per una manciata di giorni.
:Confido che alla scadenza del blocco tutto sarà tranquillo, e che di qua a qualche mese e anno guarderemo a questo increscioso episodio come a un'occasionale caduta di stile e riscontreremo anche in questo settore del progetto uno sviluppo collaborativo delle voci con decisioni "redazionali" fondate nelle linee guida e prese consensualmente nelle discussioni delle voci e dei progetti in armoniosa integrazione di collaboratori stabili e meno stabili. Nessuno sta preparando una notte dei cristalli... --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 01:50, 15 mar 2014 (CET)
::Se sottolineo che è il caso di consentire una tranquilla riflessione all'utente bloccato, forse, magari, per ipotesi, per ventura, per sortilegio, fai tu, qualche motivo ce lo potrei avere ;-) Ma come dici tu si tratta in fondo di mero esercizio di tautologia, perciò non vedo perché gli stai dando tu questa proporzione di scenari apocalittici. Alla scadenza del blocco è bene che non vi sia reiterazione, punto, qui non ci occupiamo d'altro che di evitare i problemi e i problemi non sono né apocalittici né complottardi, sono molto terra terra: ci possono essere turbative dell'ordinaria serenità di discussione e se si verificassero di nuovo sarebbe stavolta grave assai sotto l'aspetto - stavolta sì - soggettivo. So che non devo dire di più. <br />Qui, per come la vedo io, la questione parrebbe esaurita, si potrebbe anche chiudere, direi -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:30, 15 mar 2014 (CET)
|