Timetade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione pagina |
Ampliamento |
||
Riga 13:
| fine =
}}
'''Timetade''' ({{lang-grc|Θυμαιτάδαι|Thymaitádai}}) era un [[demo (antica Grecia)|demo]] dell'[[Attica]] situato a ovest di [[Atene]], a nord-oves del [[Pireo (demo)|Pireo]], presso la moderna [[
==Descrizione==
Il suo nome deriva da [[Timete]],
Sono state rinvenute le rovine di due templi, uno su un'altura vicino alla costa ed uno ad un quarto di miglio di distanza, sulla strada verso Atene: quest'ultimo probabilmente era dedicato ad [[Eracle]], che veniva particolarmente venerato dalla comunità dei ''tetrákomoi'' radicata nei demi di [[Pireo (demo)|Pireo]], [[Falero (demo)|Falero]], [[Xipete]] e, appunto, Timetade. Questo tempio era situato sul lato attico dello stretto di Salamina e fu dalle alture nella zona, dette di [[Egaleo]], che [[Serse]] assistette alla rovina della flotta persiana nella [[battaglia di Salamina]]. Questo punto non offre una completa visibilità dello specchio d'acqua, ma Serse probabilmente lo scelse perché vicino al porto, da cui erano salpate le sue navi.
Molto celebrati erano gli indumenti in pelle di capra prodotti nel demo, le {{polytonic|σισύραι}} (''sisýrai''). Gli abitanti di Timetade erano famosi per la loro natura litigiosa.
==Bibliografia==
| |||