Utente:Claudio Gioseffi/Sandbox 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 227:
{{vedi anche|Andrea Palladio}}
[[File:Palladio.jpg|thumb|left| Andrea Palladio nel [[1576]], in uno dei pochissimi ritratti ritenuti attendibili.
Uno dei più insigni esponenti di questo nuovo clima politico, sociale e culturale fu [[Gian Giorgio Trissino]], [[umanista]], [[poeta]] e [[tragediografo]] che, oltre a svolgere attività diplomatiche per conto del papato, si interessava di linguistica e di architettura.
|