Utente:Mr-Shadow/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
[[File:Casa totò.jpg|thumb|left|220px|L'edificio dove Totò è nato e ha vissuto la sua infanzia.]]
La sua prima recita pubblica risale al [[1905]]. Sua nonna ha ricavato un paio di pantaloni corti da una veste a fiori rossi piuttosto vistosa, costellata da macchie di cosmetici, che risultano larghi e alti di vita. Sceso in strada con un aspetto simile a un clown viene deriso dagli altri ragazzi, che gli danno del "femminiello" e del "ricchione". In un moto di rabbia si strappa di dosso l'indumento, e una volta rimasto in mutande improvvisa una macchietta con un giro di danza che riscuote l'unanime consenso e l'applauso di tutti i presenti.
L'anno successivo entra in collegio per iniziativa di suo padre, ma il suo profitto è scarso e ne esce a tredici anni senza conseguire la licenza [[ginnasio|ginnasiale]]. Durante la permanenza nell'istituto Cimino un incidente, il pugno di un precettore che lo colpisce involontariamente in pieno viso, gli deforma il naso e il mento, caratterizzando quella che sarà in futuro la sua maschera.
Tornato a casa va a lavorare con uno zio marmista e risparmiando con molti sacrifici una piccola somma si compra il primo abito decente della sua vita, del quale va fiero soprattutto per fare bella figura con le ragazze.
== Teatrografia ==
|