Angmar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
amplio brevemente
Riga 32:
'''Angmar''' è un regno di [[Arda (Tolkien)|Arda]], l'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato dallo scrittore inglese [[John Ronald Reuel Tolkien|J.R.R. Tolkien]].
 
==Storia==
Angmar fu fondato nel 1300 della [[Terza Era]] all'estremo nord delle [[Montagne Nebbiose]] dal malvagio Signore degli Spettri dell'[[Unico Anello|Anello]], che divenne noto come il [[Re Stregone di Angmar]]. Dato che il Re Stregone era un servitore del Signore Oscuro [[Sauron]], si presume che le guerre di Angmar contro i regni successori di [[Arnor]] furono mosse seguendo gli ordini di Sauron.
 
Riga 45 ⟶ 46:
 
Un anno più tardi, il principe [[Eärnur]] di [[Gondor]] arrivò in aiuto di Arthedain, ma troppo tardi. Il suo esercito, insieme con i [[Dúnedain]] rimasti, gli [[Elfi (Tolkien)|Elfi]] di [[Lindon]], e truppe di elfi inviate da [[Gran Burrone]] guidate da [[Glorfindel]] sconfisse completamente le forze di Angmar nella battaglia di Fornost, ma il Re Stregone non fu ucciso. Fuggì e si rifugiò a [[Mordor]], e il suo regno non esisteva più. Fu dopo questa battaglia che [[Glorfindel]] pronunciò la celebre profezia che il Re Stregone non sarebbe stato ucciso da un uomo.
 
==Influenza culturale==
Ad Angmar sono intitolati gli [[Angmar Montes]] su [[titano (astronomia)|Titano]]<ref>{{Cita web
|url = http://planetarynames.wr.usgs.gov/Feature/14892
|titolo = Angmar Montes
|sito = Gazetteer of Planetary Nomenclature
|lingua = en
|accesso = 6 gennaio 2016
}}</ref>.
 
==Note==
{{references}}
 
{{Portale|Tolkien}}