Utente:BlackPanther2013/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
||[[File:Al Ain Zoo Giraffe.JPG|150px]]
|-
|'''[[Giraffa camelopardalis reticulata|ReticulatedGiraffa giraffereticolata]]''' (''G. c. reticulata'' <span style="font-variant: small-caps">De Winton, 1899</span>)<ref name="MacDonald"/>, nota anche come '''giraffa della Somalia''' || È originaria del [[Kenya]] nord-orientale, dell'Etiopia meridionale e della [[Somalia]]<ref name=wildstatus/>. La sua colorazione caratteristica comprende macchie di forma poligonale color bruno-rossastro dai margini spigolosi separate da una rete di sottili linee bianche. Talvolta le macchie possono estendersi fino ai garretti e nei maschi è presente un bernoccolo mediale<ref name=Seymour/>. Si stima che in natura ne rimangano al massimo 5000 capi<ref name=wildstatus/>, e secondo i dati dell'International Species Information System ve ne sono più di 450 ospitate negli zoo<ref name=ISIS>{{cita web|url=https://app.isis.org/abstracts/Abs77545.asp|titolo=Giraffa|editore=ISIS|anno=2010|accesso=4 novembre 2010}}</ref>.
 
||[[File:Two Giraffes.PNG|150px]]