Utente:Peppo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 54:
Alle tre del pomeriggio, i britannici giunsero a 800 m dalla postazione di Hand.<ref name="ketchum289" /> Le direttive di Washington erano chiare: tenere i britannici lontani dal suo esercito fino al tramonto, dopo il quale l'oscurità avrebbe impedito loro di attaccare. I britannici, con l'artiglieria in posizione, attaccarono gli uomini di Hand che lentamente ripiegarono a Trenton.<ref name="ketchum289" /> Lungo la strada, i soldati americani spararono sui britannici, riparandosi dietro le abitazioni.<ref name="ketchum290">{{Cita|Ketchum|p. 290.}}</ref> Quando, ritirandosi nuovamente, giunsero al torrente Assunpink, gli assiani li caricarono con le baionette, causando il caos tra gli americani. Vedendo ciò, Washington cavalcò di persona oltre il torrente per urlare alla retroguardia di Hand di riorganizzarsi, coperti dall'artiglieria americana.<ref>{{Cita|Lengel|p. 201.}}</ref>
=== L'assalto britannico ===
Mentre i britannici si preparavano ad attaccare le difese americane, i due schieramenti si scambiarono fuoco d'artiglieria e di moschetti.<ref name="ketchum290" /> Infine i soldati inglesi e i mercenari tedeschi, attraversarono il ponte sull'Assunpink, avanzando in colonne, mentre gli americani sparavano su di loro tutti assieme. I britannici esitarono ma solo per un momento.<ref name="ketchum290" /> Avanzarono sul ponte una seconda volta, ma furono respinti dall'artiglieria americana. Caricarono un'ultima volta e il fuoco d'artiglieria devastò le loro linee.<ref name="ketchum290" /> Un soldato riferì: "Il ponte era rosso come il sangue, con i loro morti e feriti e le loro divise rosse."<ref name="ketchum290" />
== Note ==
|