Muhammad al-Muʿtamid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template {{categorie qualità}} obsoleto (v. discussione) |
m Fix tmpl |
||
Riga 2:
{{nota disambigua|descrizione=altre informazioni sul califfo [[Abbasidi|abbaside]] di [[Samarra]]|titolo=al-Mu'tamid (Abbaside)}}
{{Bio
|Cognome = ▼
▲|Nome = Muḥammad al-Muʿtamid
▲|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Muhammad al-Mu'tamid▼
|PostCognomeVirgola = in [[Lingua araba|Arabo]] <big>محمد بن عباد المعتمد</big>
▲|ForzaOrdinamento = Muhammad al-Mu'tamid
|Sesso = M
|LuogoNascita = Beja
Riga 12 ⟶ 11:
|AnnoNascita = 1040
|LuogoMorte = Aghmat
|LuogoMorteAlt = in [[Marocco]]
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1095
|
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il terzo ed ultimo regnante [[musulmano]] della [[dinastia]] degli [[Abbadidi]] (dal [[1069]] al [[1091]]) sulla [[Ta'ifa di Siviglia]], in [[al-Andalus]]
|Immagine = Al Andalus Dirham 602105.jpg
|Didascalia = [[Dirham]] coniato durante il regno di Muḥammad al-Muʿtamid.
}}
Secondo figlio di [[Abbad II al-Mu'tadid]], ne divenne erede quando il fratello maggiore fu messo a morte per ordine del padre per supposto tradimento. Ereditò dal padre il talento per la poesia ed il carattere spietato, oltre al trono di [[Siviglia]] nel [[1069]].
|