Maria Pia Ammirati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano) |
||
Riga 20:
È stata vicedirettrice di [[Rai 1]],<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/struttura.html Consiglio di amministrazione e direzione generale], Ufficio Stampa Rai</ref> presidente del Comitato Pari Opportunità della [[Rai]],<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/comunicati_aziendali/20110726/rai__dg_incontra_comitato_pari_opportunita_.html Rai: DG incontra comitato pari opportunità], Ufficio Stampa Rai</ref> responsabile di [[Uno mattina]], [[Linea Verde (programma televisivo)|Linea Verde]], [[Verdetto finale (programma televisivo)|Verdetto finale]], [[La vita in diretta]] e [[Domenica In]]. Dal 9 luglio 2014 dirige [[Rai Teche]], la struttura deputata alla gestione dell'archivio storico radiotelevisivo della [[Rai]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/611387/rai-teche-maria-pia-ammirati-e-il-nuovo-direttore?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+tvblog%2Fit+%28tvblog.it%29 Rai Teche, Maria Pia Ammirati è il nuovo direttore] - ''TvBlog.it'', 9 lug 2014.</ref>, mentre come giornalista collabora con varie riviste in campo letterario<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-pia-ammirati/ Ammirati, Maria Pia], [[Enciclopedia Treccani]]</ref><ref name="rapallo">[http://www.gruppocarige.it/gruppo/html/ita/press-media/pdf/2011/270511.pdf XXVII Edizione] del [[Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice]]</ref>.
Nel [[2001]] il suo romanzo ''I cani portano via le donne sole'' è stato selezionato tra i finalisti del [[Premio Strega]]<ref>[http://www.premiostrega.it/la-storia/vincitori/204/via-gemito Libri in concorso], Premio Strega</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/05/25/napoli-unanteprima-dello-strega.html A Napoli un'anteprima dello strega], [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]</ref>. Nel [[2011]] l'opera ''Se tu fossi qui'' è stata selezionata fra le cinque migliori per il [[Premio Campiello]]<ref>[http://www.premiocampiello.org/confindustria/campiello/istituzionale.nsf/($linkacross)/78BE9B5F27C39301C12579040030C5FB?opendocument&language=IT XLIX edizione] del Premio Campiello Letteratura</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cultura/Premio-Campiello-scelti-i-cinque-finalisti-Ammirati-Emozionata-e-onorata_312069331261.html Premio Campiello, scelti i cinque finalisti], [[Adnkronos]]</ref> ed è stata finalista al [[Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice]]<ref name="rapallo" />. Nel [[2013]] Maria Pia Ammirati ha vinto il premio nazionale del concorso gestito dall'Associazione ''Porta d’Oriente'' con il romanzo ''La danza del mondo''<ref>[http://www.portadorientepuglia.it/parag.php?id=15&id_pag=NULL&id_parag=89 Premio Nazionale] dell'Associazione Culturale Porta d’Oriente Libero Sviluppo Mediterraneo</ref> e nel [[2014]], insieme a [[Francesca Neri]], [[Bruno Luverà]], [[Pippo Baudo]] e [[Maria Paola Sapienza]], ha ricevuto il ''Premio Rodolfo Valentino 2014 Italian Excellence''<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/spettacoli/2014/31-marzo-2014/premio-rodolfo-valentino-neri-baudo-2224292886995.shtml Premio Rodolfo Valentino a Neri e Baudo], [[Corriere del Mezzogiorno]]</ref>, organizzato dalla ''Fondazione Rodolfo Valentino''<ref>[http://www.ansa.it/puglia/notizie/2014/03/31/premiorodolfo-valentino-a-neri-e-baudo_2e2ebfce-5b69-4c5c-9b2e-3dda1f8c8492.html Premio Rodolfo Valentino a Neri e Baudo], [[ANSA|Ansa]]</ref>.
== Opere ==
|