Mario Argenton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Bot: Specificità dei wikilink |
||
Riga 17:
== Biografia ==
Nel 1926 è sottotenente di complemento d'artiglieria, frequenta la regia accademia d'artiglieria e genio di Torino e nel 1930 ottiene il grado di tenente, Capitano allo scoppio della 2ª guerra mondiale partecipò con il 3ª Celere alle operazioni sul fronte alpino occidentale,alla campagna Yugoslavia e Balcania, nel luglio 1941 prese parte alla campagna di russia con lo C.S.I.R. dove per i suoi atti valore fu decorato ed avanzato al grado di maggiore, rimpatriato nell'aprile 1942 frequenta la scuola di guerra di Torino ed ottiene l'abilitazione di servizio allo stato maggiore, dopo l'[[8 settembre
Nell'autunno del 1944 viene arrestato in Veneto dalla Banda del Magg. Carità; riesce tuttavia a fuggire e a ricongiungersi con il comando del CVL a Milano, dove prosegue le attività.
|