Prospero Caterini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 49:
Prospero Caterini fu consigliere di [[papa Pio IX]], che lo creò cardinale nel [[concistoro]] del 7 marzo [[1853]], con il [[titolo cardinalizio|titolo]] di [[Santa Maria della Scala (diaconia)|cardinale diacono di Santa Maria della Scala]]. Fu protonotario apostolico, visitatore apostolico della pia casa degli orfani e del [[monastero dei Santi Quattro Incoronati]], prefetto economico della [[Propaganda Fide]], [[Congregazione del Concilio|prefetto della Sacra congregazione del concilio]], segretario della "suprema S.C. e della Universale e romana inquisizione", presidente della commissione cardinalizia per la preparazione al primo concilio vaticano
 
Partecipò al [[primo Concilio Vaticano]] e al [[conclave del 1878]] che elesse [[papa Leone XIII]], del quale era molto amico: fu lui ad annunciare dalla loggia della [[basilica di San Pietro]] la sua elezione a pontefice.
 
Morì a Roma il 28 ottobre 1881 e le sue spoglie riposano al [[cimitero del Verano]] nel sacello dell'[[arciconfraternita del Preziosissimo Sangue]].
Riga 60:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bcate.html |Catholic hierarcy]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1853.htm#Caterini |The Cardinals of the Holy Roman Church-Caterini]|lingua=en}}
 
{{Box successione
|tipologia=cardinale
|carica=[[Santa Maria della Scala (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria della Scala]]
|periodo=10 marzo [[1853]] - 28 ottobre [[1881]]<br /><small>''Diaconia [[in commendam]] dal 18 dicembre [[1876]]''
|precedente=[[Paolo Mangelli Orsi]]
|successivo=[[Pietro Lasagni]]