Luigi Colacicchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
== Attività ==
 
Ad illuminare l'esperienza di compositore vi è ununa vasta, e per alcuni versi imprescindibile, attività da etnomusicologo. È di Colacicchi, difatti, il primo tentativo di dare sistemazione ai ''[[Canti popolari di Ciociaria]]'' ([[1936]]), rivelando un mondo sonoro estremamente ampio e articolato, non privo di vitalità. La passione per i melos di tradizione orale, la scrupolosa diligenza nel reclutamento dei materiali musicali popolari, la capacità analitica e metodica, ne fanno uno dei pionieri nel campo dell'[[etnomusicologia]] italiana.
 
==I canti popolari==