Ottavio Colecchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
m apostrofo tipografico
Riga 51:
* A. De Nino, ''Briciole letterarie'', I, Lanciano 1884, pp. 57-61.
* F. De Sanctis, ''La lettereratura italiana nel secolo XIX'', Napoli 1897, pp. 185, 230.
* S. Marchi, ''Il sistema filosofico di Ottavio Colecchi (filosofo abruzzese)'', Tip. Sociale di A. Eliseo, L’AquilaL'Aquila 1900, p. 55.
* F. Amodeo, ''Ottavio Colecchi'', in «Atti della Accademia Pontaniana», XLVII (1917), memoria n. 3.
* C. Imperatore, ''Ottavio Colecchi, filosofo e matematico abruzzese'', I, Discussioni biografiche e documenti inediti, Ravenna 1920.
* A. Zazo, ''L’istruzioneL'istruzione pubblica e privata nel Napoletano (1760-1860)'', Città di Castello 1927, pp. 234-235.
* G. Sabatini, ''Ottavio Colecchi filosofo e matematico: nuove notizie e nuovi documenti'', in «Rassegna abruzzese di storia e d’arted'arte», IV (1928), pp. 19-94.
* G. Gentile, ''Storia della filosofia italiana dal Genovesi al Galluppi'', vol. II, Milano 1930, pp. 138-249.
* E. Codignola, ''Pedagogisti ed educatori'', Milano 1939, pp. 141-142.
* A. Capograssi, ''Nuovi documenti sull’accusasull'accusa di ateismo ad Ottavio Colecchi'', in «Samnium», XIII (1940), pp. 73-89.
* P. Romano, ''Un antagonista del Galluppi: Ottavio Colecchi'', in «[[Archivio storico per la Calabria e la Lucania]]», XIII (1944), pp. 157-170.
* A. Cristallini, ''Ottavio Colecchi, un filosofo da riscoprire'', Padova 1968.
* G. Oldrini, ''La cultura filosofica napoletana dell’Ottocentodell'Ottocento'', Bari 1973, pp. 158-163.
* E. Garin, ''Storia della filosofia italiana'', vol. III, Torino 1978, pp. 1091-1093.
* F. Tessitore, ''Colecchi e gli scettici'', in Introduzione a Quistioni filosofiche, Napoli 1980.
* G. Cacciatore, ''Vico e Kant nella filosofia di Ottavio Colecchi'', in «Bollettino del Centro di studi vichiani», XII-XIII, 1982-1983, pp. 63-99.
* G. Sabatini, ''Io e Ottavio Colecchi. Narrazione biografica in forma di anamnesi'', Japadre Editore, L’AquilaL'Aquila-Roma 2008.
 
==Collegamenti esterni==