Roberto Cosulich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 18:
 
== Biografia ==
Roberto Cosulich, nato da una famiglia di origine [[Istria|istrianaistria]]na, crebbe in [[America del Sud]] dove il padre, comandante di nave, si trovava per lavoro. Qui imparò il gioco degli scacchi ed ebbe come maestro il [[Grande Maestro Internazionale|Grande Maestro]] [[Hermann Pilnik]]. Tornato in Italia nel [[1965]] divenne rapidamente uno dei più forti giocatori italiani, ottenendo il titolo di maestro nel [[1966]].
 
Dotato di grande talento, partecipava ai tornei soprattutto per guadagnare qualche soldo. La ragione dei suoi numerosissimi secondi posti sta proprio nel suo accontentarsi di un sicuro piazzamento (e premio in denaro) piuttosto di rischiare per il primo posto per poi ritrovarsi senza i soldi del premio.
Riga 48:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=26640 |titolo=181 partite di Roberto Cosulich su ''Chessgames.com'']}}
 
{{Portale|biografie|scacchi}}