Noto anche come '''Giuseppe il Giovane''', si chiamava in realtà '''Hinmaton Yalaktit''', che in [[Lingua nasi forati|lingua nimíipuuniimiipuutímt]] significa ''Tuono che rotola dalla montagna''.
== Biografia ==
Riga 37:
Capo Giuseppe morì molti anni dopo nella riserva di Colville dello [[stato di Washington]].
==Capo Giuseppe nella cultura di massa==
==Filmografia==
*La storia di Capo Giuseppe e del suo popolo è stata raccontata nel [[film per la televisione]] ''[[Indians (film)|Indians]]'' ([[1975]]), titolo originale ''I Will Fight No More Forever'', USAStati Uniti 1975,Western.per Regiala regia di Richard T. Heffron.Coninterpretato da James Whitmore, Sam Elliott, Ned Romero, Emilio Delgado, Nick Ramus.<ref>[{{cita web|url=http://www.filmtv.it/film/10951/indians/ ''|titolo=Indians'']|sito=www.filmtv.it|accesso=15 Filmaprile TV.2016}}</ref>,<ref>[http{{cita libro|titolo=Television Westerns://www.rimini4.it/SITO/GIORNALINO/as2001_2002/n1/indiani/film/la_lunga_marcia_di_capo_giuseppe2.htm''LaSix lungaDecades marciaof diSagebrush CapoSheriffs, Giuseppe''].Scalawags, Rimini.and GiornalinoSidewinders|autore=Alvin H. Marill|editore=Scarecrow Press|anno=2011|isbn=9780810881334|lingua=en}}</ref>.