Romina Oprandi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m apostrofo tipografico |
||
Riga 53:
== Carriera ==
Figlia di padre italiano e di madre svizzera, Romina ha il doppio passaporto italiano e svizzero e, dagli inizi della sua carriera e fino a gennaio del 2012 ha giocato per
=== 2006 - 2011 ===
Romina è approdata al professionismo nel 2005, ma è esplosa nel corso del 2006, anno in cui ha raggiunto i quarti di finale nel [[Master di Roma]] partendo addirittura dalle qualificazioni, dopo aver battuto [[Samantha Stosur]] e [[Vera Zvonarëva]] e perdendo solo al tie-break del terzo set contro [[Svetlana Kuznecova]]. Successivamente ha partecipato anche al [[Torneo di Wimbledon]], dove perde al primo turno contro [[Svetlana Kuznecova]] dopo aver superato le qualificazioni, e allo [[US Open (tennis)|US Open]], eliminata
L'inizio del 2007 ha visto la giovane italiana perdere al primo turno nei tornei di [[Auckland]], [[Hobart]] e [[Australian Open]] (dove è stata sconfitta da [[Shahar Peer]]). In seguito ha disputato i tornei di [[Pattaya Women's Open|Pattaya City]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]] e [[Miami]] senza ottenere risultati di rilievo. All'inizio della stagione sulla terra ha giocato in il torneo Tier II di [[Bausch & Lomb Championships 2007|Amelia Island]], dove ha battuto la bielorussa [[Viktoryja Azaranka]] nel primo turno prima di perdere dall'australiana [[Samantha Stosur]] al secondo turno. Ha perso al primo turno di Charleston e poi è stata costretta a ritirarsi in un match contro l'italiana [[Karin Knapp]] nel torneo Tier III di [[Budapest]]. In quella partita Romina si è rotta
Dopo una delicata operazione, che le ha permesso di poter ricominciare a giocare a tennis, la Oprandi è tornata a giocare nel mese di agosto 2008 partecipando ad una serie di tornei del circuito ITF. Ha poi giocato il suo primo torneo WTA dopo l'infortunio nel febbraio 2009 a Bogotà dove ha perso al primo turno dalla ceca [[Klára Zakopalová]]. Successivamente ha continuato a partecipare a dei tornei del circuito ITF.
Il 2010 è stato
Il 2011 è iniziato con tre sconfitte nella [[Australian Open Series]], ad [[Auckland]], ad [[Hobart]] ed allo Slam di [[Melbourne]] (contro [[Marija Kirilenko]]). Un infortunio patito a [[Monterrey]] nel corso di un match contro [[Barbora Záhlavová-Strýcová]] ha tenuto Romina lontano dai campi di gioco per circa due mesi. Tornata in campo ad aprile, ha subito ottenuto un brillante successo al [[Master di Roma]] contro [[Kaia Kanepi]], prima di perdere al secondo turno da [[Daniela Hantuchová]]. Eliminata all'esordio al [[Open di Francia|Roland Garros]] da [[Ekaterina Makarova]], Romina ha colto i principali successi del 2011 nel torneo olandese sull'erba di [['s-Hertogenbosch]], dove ha sconfitto in due set l'allora numero due del Mondo [[Kim Clijsters]] e successivamente l'eterna tennista giapponese [[Kimiko Date Krumm]]. Nella semifinale contro [[Jelena Dokić]], una banale caduta le ha provocato una frattura scomposta al polso sinistro, che le ha precluso di essere competitiva al [[Torneo di Wimbledon]], dove è stata sconfitta nettamente da [[Lourdes Domínguez Lino]].<br>
Riga 68:
=== 2012 ===
L'inizio del 2012 è stato assai più brillante della precedente stagione. Al torneo di [[Hobart]] ha superato le qualificazioni prima di cedere al primo turno a [[Mona Barthel]], che poi avrebbe vinto il torneo. Agli [[Australian Open]] ha vinto due belle partite in due set contro [[Nastas'sja Jakimava]] e contro l'ex campionessa del [[Open di Francia|Roland Garros]] [[Francesca Schiavone]], prima di arrendersi in un match lottato contro la tedesca [[Julia Görges]]. Il 25 gennaio [[2012]] comunica la scelta di tornare a rappresentare la Svizzera.<ref>{{cita web|url=http://www.tennisitaliano.it/romina-oprandi-svizzera-tennis-4581|titolo=Romina Oprandi, Svizzera|data=25-01-2012|accesso=25-01-2012|autore=Cristian Sonzogni}}</ref> Il suo primo torneo da svizzera lo disputa a [[Bogota]], in [[Colombia]]. Non si tratta di un esordio fortunato, in quanto Romina, dopo aver superato al primo turno [[Alexandra Cadanțu]], è stata sconfitta al secondo turno da [[Tímea Babos]]. Qualche giorno dopo si scoprirà che Romina aveva giocato contro la Babos con i legamenti del ginocchio destro rotti. Agli inizi di marzo Romina subisce
=== 2014 ===
|