Mark Pivarunas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Insetto1 (discussione | contributi)
Inserimento dei vescovi o patriarchi nella sezione "Genealogia epicopale" diretto senza "redirect".
Riga 36:
Dopo aver frequentato con notevole profitto il [[seminario]], lodato anche dai suoi superiori, venne ordinato [[sacerdote]] da S.E.R. Mons. [[George Musey]] il 27 giugno [[1985]]. Successivamente, il 24 settembre [[1991]], S.E.R. Mons. [[Moisés Carmona]] lo consacrò [[Vescovo]].
 
Da allora ha fondato e dirige il seminario "Mater Dei" a Omaha e viaggia continuamente tra [[Stati Uniti]], [[Messico]], [[Canada]], [[Sud]] [[America]], [[Nuova Zelanda]] ed [[Europa]] per conferire la [[Cresima]] a [[bambini]] e adulti. Ha anche ordinato nuovi [[sacerdoti]] e consacrato due [[vescovi]]: il 30 novembre [[1993]] l'americano [[Daniel Dolan]], e l'11 maggio [[1999]] il messicano [[Martín Dávila Gándara]].<ref>[http://www.cmri.org/ital-bishop.html Biografia di Mark Pivarunas.] Url consultato il 14 giugno 2014.</ref>
 
== [[Genealogia episcopale]] ==
* Patriarca [[Eliya XII Denha]]
* Patriarca [[YouhananYukhannan VIII HormezHormizd]]
* Vescovo [[Isaie Jesu-Yab-Jean Guriel]]
* Arcivescovo [[AugustinYosep V Hindi]]
* Patriarca [[JosephYosep VI AuduAudo]]
* Patriarca [[PierreEliya ElieXIV XII AbboloyonanAbulyonan]]
* Patriarca [[Yosep Emmanuel II Thoma]]
* Vescovo [[François David]]
* Vescovo [[Antonin-Fernand Drapier]]
* Arcivescovo [[Pierre Martin Ngô Đình Thục]]
* Vescovo [[Moisés Carmona]]