Jonathan Wilson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Informazioni sulla carriera dell'artista, in particolare su alcuni album da lui prodotti.
Riga 35:
Terminata l'attività col gruppo si concentra nell'attività solista ed in quella di produttore. Il primo album, ''Frankie Ray'', esce nel 2007 e viene pubblicato per la Koch Records.<ref>[http://www.allmusic.com/album/frankie-ray-r1032772 Frankie Ray - Jonathan Wilson | AllMusic<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel 2009 produce l'esordio dei [[Dawes (gruppo musicale)|Dawes]], ''North Hills'' nei suoi studi nel [[LaurenLaurel Canyon (Los Angeles)|Laurel Canyon]]. Nel 2010 si trasferisce a Los Angeles, dove produce il secondo album dei [[Dawes (gruppo musicale)|Dawes]], ''Nothing Is Wrong''. Inoltre, coproduce poigli ilalbum nuovo[[Fear albumFun]] e [[I Love you, Honeybear|I Love You, Honeybear]] di Joshua[[Josh Tillman]] dei(alias [[FleetFather FoxesJohn Misty]]), oltreex adbatterista altridei album[[Fleet di artistiFoxes]].
 
Nel 2011 pubblica per la Bella Union l'album ''[[Gentle Spirit]]'', che ottiene immediatamente ottime recensioni dalla critica specializzata. La rivista [[Mojo (rivista)|Mojo]] colloca l'album al 4º posto tra i migliori album dell'anno<ref>[http://stereogum.com/894362/mojos-top-50-albums-of-2011/list/ MOJO‘s Top 50 Albums Of 2011 - Stereogum<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> mentre per [[Uncut Magazine]] ne è il miglior esordio.<ref>[http://www.guardian.co.uk/music/2012/jan/29/jonathan-wilson-interview Jonathan Wilson misses the blue, blue grass of home | Music | The Guardian<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Ottiene un discreto successo commerciale raggiungendo il 15º posto nella [[UK Independent Chart]].