Angelo Bendinelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura e modifiche minori
Riga 23:
Ottenne successo anche al [[Il Cairo|Cairo]], [[Montevideo]], e [[Buenos Aires]].
 
Nel 1904 ha cantato al [[Teatro G. Donizetti di Bergamo]], nell' Oratorio "L'Immacolata" di [[G. Mattioli]], accanto a [[Titta Ruffo]], P. Sassi, A. Alemanni, E. Brancaleoni Dir. G. Mattioli e nell'anno seguente ha cantato al Palais du Trocadèro di Parigi, un importante Concerto lirico, insieme al grande baritono pisano [[Titta Ruffo]] e al celebre soprano [[Gemma Bellincioni]], eseguendo l'atto secondo della Traviata di G. Verdi, con la direzione d'orchestra del Maestro M. Mangin.
 
==Incisioni==
Riga 130:
 
[[Categoria:tenoriTenori italiani|Bendinelli, Angelo]]
[[Categoria:Musicisti legati a Pisa|Bendinelli, Angelo]]