Robyn Erbesfield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 42:
Ha praticato le competizioni di difficoltà e l'[[arrampicata]] in [[falesia]].
 
È stata la prima vera dominatrice della Coppa del mondo lead di arrampicata, vincendone quattro edizioni tutte consecutive, dal 1992 al 1995.
 
== Biografia ==
Riga 115:
* 8c/5.14b:
** ''Welcome to Tijuana'' - [[Rodellar]] (ESP) - luglio 2012 - Salita a 49 anni<ref>{{cita web|url=http://www.up-climbing.com/it/news/falesia/robyn-erbesfield--8c-di-famiglia|titolo=Robyn Erbesfield, 8c di famiglia|editore=up-climbing.com|data=21 luglio 2012|accesso=23 luglio 2012}}</ref>
 
* 8b+/5.14a:
** ''Ixeia'' - Rodellar (ESP) - giugno 2012<ref>{{cita web|url=http://www.up-climbing.com/it/news/falesia/erbesfield-raboutou--8b--a-rodellar|titolo=Erbesfield-Raboutou, 8b+ a Rodellar|editore=up-climbing.com|data=24 giugno 2012|accesso=23 luglio 2012}}</ref>
Riga 127 ⟶ 126:
* 8a+/5.13c:
** ''Overdose'' - [[Lourmarin]] (FRA) - 1993 - Prima donna in assoluto a salire un 8a+ a vista
 
* 8a/5.13b:
** ''Ramponeau'' - Saint-Antonin-Noble-Val / Capucin (FRA) - 1992
Riga 135 ⟶ 133:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|http://raboutoufamily.blogspot.com |Blog ufficiale]|lingua=en}}
{{SchedaIFSC|ID=1323|CAT=2}}