Felix Esquirou de Parieu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 15:
Nel 1848 fu membro dell'Assemblea costituente.
<br />Dal 1849 al 1851 fu Ministro dell'Istruzione.
<br />Nel 1852 fu Membro del Consiglio di Stato.
<br />Dal 1855 al 1870 fu Vicepresidente e poi Presidente del Consiglio di Stato.
<br />Nel 1856 fu membro dell'Accademia delle Scienze morali.
<br />Dal 1870 al 1884 fu Senatore.
<br />Specialista in materia tributaria e in questioni monetarie, sostenne dal 1857 l'adozione del monometallismo aureo e la cooperazione monetaria internazionale.
Il 23 dicembre 1865 fu firmata, durante un convegno presieduto da Felix Esquirou de Parieu, l'''[[Unione Monetaria Latina]]''. Tale convenzione affermava che, i Paesi firmatari, dovevano coniare monete esclusivamente d'oro e d'argento secondo le norme stabilite.
Riga 32:
==Collegamenti esterni==
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|