William Lygon, VII conte Beauchamp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 27:
==Gli onori politici==
 
Quando nel [[1891]] suo padre morì William ereditò il titolo di conte e fu sindaco di [[Worcester (Regno Unito)|Worcester]] fra il [[1895]] ed il [[1896]]<ref name=autogenerato3 />. Nel [[1899]] ricevette il primo incarico importante e venne nominato [[Governatore del Nuovo Galles del Sud]], William si rivelò portato per quel lavoro e fu un buon amministratore, ma non era molto popolare nella colonia a causa di alcune gaffes ed equivoci circa alcuni suoi riferimenti alla "macchia di nascita" di molti australiani, discendenti dei galeotti che per primi avevano popolato l'isola<ref name=autogenerato2 />. A questo si aggiungeva la sua aperta associazione con la ''Chiesa Alta'' e con l'[[Anglo-cattolicesimo]], alla fine William si dimise e nel [[1901]] tornò in patria.
Nel [[1902]] si unì al [[Partito Liberale (Regno Unito)]] e si sposò con Lettice Grosvenor, figlia di Victor Grosvenor, Conte di Grosvenor<ref>[http://adb.anu.edu.au/biography/beauchamp-seventh-earl-5174[]</ref>. Tre anni dopo il suo partito andò al potere e [[Henry Campbell-Bannerman]], leader del governo, nominò William, nel dicembre del [[1905]] ''Captain of the Honourable Corps of Gentlemen-at-Arms'' e l'anno successivo fu ammesso al [[Consiglio privato di sua maestà]]. Gli onori erano appena all'inizio, nel luglio del [[1907]] fu nominato [[Lord Steward]], posto che conservò anche con il cambio della guardia al governo, quando nel [[1908]] [[Herbert Henry Asquith]] divenne Primo Ministro. Nel giugno del [[1910]] divenne [[Lord President of the Council]], entrando così nel gabinetto, incarico che tenne fino al dicembre dello stesso anno quando fu nominato ''First Commissioner of Works'', salvo poi rivestire la precedente carica nuovamente nel [[1914]]-[[1915]]. Terminati i suoi incarichi ministeriali William rimase un leader del Partito Liberale sostenendolo nella [[Camera dei Lord]] dal [[1924]] al [[1931]].
Anche la corona gli tributò diversi onori, fu ordinato con l'[[Ordine della Giarrettiera]] e portò la cosiddetta ''Sword of State'' durante l'incoronazione di [[Giorgio V d'Inghilterra]].