Muhammad ibn al-Qasim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
m Ho modificato delle piccole informazioni che erano state introdotte errate. |
||
Riga 19:
}}
Originario della [[tribù]] dei [[Banu Thaqif]], insediata nella città [[Hijaz|higiazena]] di [[Ta'if|Ṭāʾif]] e nei suoi dintorni immediati, perse suo padre quando era ancora giovanissimo. Fu quindi educato dalla madre e da suo zio paterno, il [[generale]] e [[governatore]] [[arabi|arabo]] [[al-Hajjaj ibn Yusuf|al-Ḥajjāj b. Yūsuf]]. Sotto la sua guida e imparando da lui la strategia bellica e l'arte della politica, il giovane Muḥammad b. al-Qāsim venne infine nominato governatore della [[Persia]] e, a soli diciassette anni, fu inviato nel [[711]] dal [[califfo]] [[al-Walid ibn Abd al-Malik|al-Walid I]] alla guida di una spedizione militare
==Politica conciliativa==
|