Rex Masterman Hunt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Fav94 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{S|politici britannici}}
|prefisso onorifico =
|nome = Rex Masterman Hunt
|immagine = Field Marshal Sir Peter Inge KG, GCB.JPG
|didascalia =
|carica = Governatore delle [[Isole Falkland]]
|mandatoinizio = [[1980]]
|mandatofine = 2 aprile [[1982]]
|monarca = [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]]
|predecessore = [[James Parker|Sir James Parker]]
|successore = [[Gordon Jewkes]]
|mandatoinizio2 = 25 giugno [[1982]]
|mandatofine2 = 16 ottobre [[1985]]
|monarca2 = [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]]
|predecessore2 = [[Jeremy Moore|Sir Jeremy Moore]]
|successore2 = [[Roger Wheeler|Sir Roger Wheeler]]
|partito =
|alma_mater = [[St Peter's College (Oxford)|St Peter's College]] dell'[[Università di Oxford]]
|firma =
}}
{{Bio
|Titolo = Sir
Riga 16 ⟶ 35:
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = ed amministratore coloniale
}} In particolare è stato governatore delle isole Falkland tra il [[1980]] ed il settembre [[1985]]; nel suo periodo di governo ricade la [[guerra delle Falkland]].
}}
 
== Biografia ==
Hunt è nato a Redcar nel North Riding of Yorkshire (Redcar fa ora parte dell'autorità unitaria di Redcar e Cleveland ). Dopo aver frequentato la Coatham School, a Redcar, e il St Peter's College, Oxford, dove legge Law, [1] Hunt entrò nella Royal Air Force come cadetto nel 1941 e fu arruolato come aviatore nel 1944 e commissionato come pilota nel 1945. [ 2] Fu promosso ufficiale di volo ( sostantivo di guerra ) nel giugno 1946 [3] con la promozione permanente a quel grado nel dicembre dello stesso anno. [4] Nell'agosto del 1946, si trasferì aNo 5 Squadron in India dove ha pilotato Spitfires , prima di trasferirsi in Germania con lo Squadron n. 26 nell'agosto 1947. Ha lasciato il servizio attivo nel settembre 1948, [5] ha ricevuto il grado di tenente di volo nelle riserve della Royal Air Force nel settembre 1950 [ 6] e cedette la commissione nel dicembre 1953. [7]
 
Nel 1952, Hunt si unì al servizio coloniale e diplomatico e nel 1962 ottenne il suo primo incarico straniero come commissario distrettuale in Uganda . Fu poi primo segretario a Kuching , Sarawak , 1964-65, e Jesselton , Sabah 1965-67, entrambi in la neo indipendente Malesia , e poi nel Brunei nel 1967. Nel 1968 fu trasferito ad Ankara in Turchia , ma tornò in Asia con la nomina a Capo della Cancelleria a Giacarta , in Indonesia , dal 1970 al 1972. [8] Dopo un breve periodo nel Regno Unito, è stato nominatoConsole generale presso l'ambasciata britannica a Saigon nel gennaio 1974 [9] e si trovava lì al momento della caduta del Vietnam del Sud nel 1975. Fu trasferito a Kuala Lumpur nel 1976 e prestò servizio come vice- commissario in Malaysia nel 1977-79 . [8] Il 14 gennaio 1980, Hunt fu nominato Governatore delle Isole Falkland e Alto Commissario del Territorio antartico britannico . [10] Lo status delle Isole Falkland era irritante per il Foreign Office britannico che voleva consegnare le isole in Argentina. [11] [12]Il ruolo di Hunt era quello di persuadere gli isolani che la sovranità argentina era nel loro migliore interesse. Hunt scoprì presto che la popolazione delle Isole Falkland era completamente contraria a qualsiasi cessione di sovranità e riferì queste informazioni al Foreign Office. Gli anziani di Hunt a Londra non ricevettero bene la notizia e conclusero che Hunt era "diventato nativo". [11]
 
All'inizio dell'invasione delle isole Falkland nel 1982 , Hunt fece la sua residenza ufficiale, la Government House a Port Stanley , la sede operativa dei Royal Marines . Ha mandato la sua famiglia e il personale domestico in case più sicure con solo i loro beni più preziosi. La sua governante ha scattato una foto della regina e una bottiglia di gin. [13] Government House divenne rapidamente il luogo di un fidanzamento tra la guarnigione dei Royal Marines ei commandos della marina argentina . Hunt diede l'ordine di deporre le armi, prima di andare a Stanley Town Hall, indossando l'uniforme da abito e l'elmo piumato, per incontrare il comandante argentino, vice-ammiraglio Carlos Büsser . "Sei atterrato illegalmente sul territorio britannico e ti ordino di rimuovere te stesso e le tue truppe immediatamente", disse Hunt.
 
Fu catturato dalla forza di invasione argentina ed espulso dalle isole in Uruguay . Quattro ore dopo Hunt era su un aereo per Montevideo , in Uruguay. [13] È rimasto in questo esilio forzato durante l' occupazione .
 
Dopo la guerra, Hunt riprese il suo lavoro come Governatore delle Isole Falkland, continuando fino al 1985.
 
Hunt alla sua scrivania poco dopo essere tornato al suo posto
Hunt ha scritto del suo periodo nelle Falklands nel suo libro My Falkland Days (pubblicato nel 1992). [14] È stato presidente dell'Associazione Isole Falkland per molti anni. Si è ritirato in qualità di presidente nel 2004 e si è trasferito a Elton, nella contea di Durham , a pochi chilometri dalla sua nativa Redcar. [15]
 
Il governo britannico ha annunciato che Hunt è morto in ospedale a Stockton-on-Tees l'11 novembre 2012, all'età di 86 anni. [16] [14] Alla sua morte, il primo ministro britannico David Cameron ha dichiarato che Hunt "dovrebbe essere un eroe per tutti in Gran Bretagna "per il suo coinvolgimento durante le guerre delle Falkland. [14]
 
Hunt è stato nominato Compagno dell'Ordine di San Michele e San Giorgio (CMG) nel 1980, e nominato cavaliere l' 11 ottobre 1982, in riconoscimento dei servizi durante la Guerra delle Falkland. [17] Era un Freeman della City di Londra del 1981 e un Freeman di Stanley, Isole Falkland 1985. [8] Nel 1987 Hunt fu nominato Commodoro d' onore onorario del 2729 (City of Lincoln) Squadron (Royal Auxiliary) Reggimento dell'aeronautica). [18]
 
== Nella cultura popolare ==
In particolare è stato governatore delle isole Falkland tra il [[1980]] ed il settembre [[1985]]; nel suo periodo di governo ricade la [[guerra delle Falkland]].
Hunt è stato interpretato da Ian Richardson nel dramma televisivo della BBC del 1992 An Ungentlemanly Act , raffigurante l' invasione delle Isole Falkland nel 1982 . [20]
 
== Onorificenze ==
Riga 32 ⟶ 70:
|nome_onorificenza=Knight Bachelor
|collegamento_onorificenza=Knight Bachelor
|motivazione=In riconoscimento dei servizi durante la guerra delle Falkland.
|luogo=10 ottobre [[1982]]
}}