Nei suoi volumi sull'estetica della [[musica]] sviluppa la tesi affascinante che ascoltare la musica è un ascoltare il [[silenzio]]:
{{quotecitazione|Grande è la potenza significante di ciò che non significa nulla, perché è il nulla a far emergere l'essere delle cose. E la musica e la luce si situano proprio in questo iato insuperabile fra l'essere e il nulla.}}
=== Filosofia civile ===
Riga 104:
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.ideazione.com/new_2008/cattivi_pensieri/cattivi_pensieri_home.htm|Rubrica di Vittorio Mathieu sul quotidiano online Ideazione]}}
*[{{cita web|http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/27/pdl-probiviri-e-p3/44509/|Articolo del fatto quotidiano]}}
*[{{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2010/luglio/28/Interventi_Repliche_co_9_100728042.shtml|Chiarimento del portavoce dell'Opus Dei sulla non appartenenza di Vittorio Mathieu alla Prelatura dell'Opus Dei]}}