Lynn Harrell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 23:
Nel [[1976]] suona nella prima esecuzione assoluta nella Eastman School of Music di [[Rochester (New York)]] del Concerto per violoncello e orchestra di Donald Erb.
 
A [[Salisburgo]] esegue nel [[1979]] un concerto con il pianista Michel Béroff, nel [[1982]] il Concerto per violoncello e orchestra in La minore op. 129 di [[Robert Schumann]] con l'[[Academy of St. Martin in the Fields]] diretto da Sir [[Neville Marriner]], nel [[1985]] un concerto con il pianista Rudolf Firkusný e nel [[1988]] il Concerto n. 2 per violoncello ed orchestra in Sol min., Op. 126 di [[Dmitri Shostakovich]] con la [[RoyalOrchestra Concertgebouwreale Orchestradel Concertgebouw]] diretto da [[Riccardo Chailly]].
 
Al [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]] esegue nel [[1983]] il [[Concerto per violoncello in Si minore (Dvořák)]] diretto da Chailly, due concerti con [[Bruno Canino]] nel [[1984]] ed uno nel [[1992]] e nel [[1994]] un concerto con [[Vladimir Ashkenazy]] ed [[Itzhak Perlman]].
Riga 31:
Al [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] nel [[1992]] tiene un concerto con Canino.
 
È stato direttore musicale della Los Angeles Philharmonic Institute (1988-1992). Dal 1986-1993, ha ricoperto la carica di cattedra di Violoncello presso la USC Thornton School of Music di Los Angeles, dopo [[Gregor Piatigorsky]]. Più recentemente è stato nella facoltà della Scuola di Musica di Shepherd presso l'[[Università Rice]] fino al suo pensionamento, nella primavera del 2009. Sua moglie è la violinista Elena Nightengale, hanno due figli, Hanna e Noah. Ha due figli dal suo primo matrimonio con la giornalista e scrittrice Linda Blandford. Harrell precedentemente suonava un violoncello [[Domenico Montagnana]] 1720 che ha comprato con i proventi delle proprietà dei suoi genitori e anche il violoncello [[Stradivari Du Pré]] 1673 che apparteneva alla violoncellista britannica [[Jacqueline du Pré]]. Il suo strumento attuale è un violoncello Christopher Dungey 2008. Dal 1985 al 1993 ha ricoperto la Cattedra Internazionale per violoncello presso la Royal Academy of Music di Londra e nel 1993 è diventato direttore della Royal Academy di Londra, incarico che ha ricoperto fino al 1995. Il 7 aprile 1994 si è esibito al [[Palazzo Apostolico]] con la [[Royal Philharmonic Orchestra]] nel Concerto Papale per commemorare la Shoah. Nel 2001, l'[[Orchestra sinfonica di Dallas]] ha stabilito in suo onore il Lynn Harrell Concerto Competition. La missione del concorso è quella di individuare e favorire al massimo livello i giovani talenti musicali nel centro-sud degli Stati Uniti. Il concorso è aperto ai violinisti e pianisti, fino ai 18 anni, dal Texas, Nuovo Messico, Oklahoma, Arkansas e Louisiana.
 
== Discografia parziale ==