James Haskell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
m apostrofo tipografico
Riga 62:
Con la rinuncia del suo compagno di club - e collega di reparto - [[Lawrence Dallaglio]], Haskell divenne prima scelta nel ruolo di [[terza linea ala|terza ala]] ma anche di [[terza linea centro|terza centro]] in Nazionale, con la cui maglia disputò quattro incontri del [[Sei Nazioni 2008]]; da allora è divenuto di fatto titolare fisso, avendo disputato tutti i ''test match'' (estivi e autunnali) e i Sei Nazioni a tutto il {{SN|2010}}.
 
A livello di club ha vinto una [[Coppa Anglo-Gallese]], e si è laureato due volte campione d’Inghilterrad'Inghilterra (2004 e 2005) e una volta campione d’Europad'Europa (2004 e 2007); tutti i trofei sono stati vinti con gli Wasps.
Del febbraio 2009 fu l'annuncio della firma di un accordo biennale di Haskell con lo {{Rugby Stade Français|N}} a partire dalla stagione 2009-10<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2009/feb/15/rugby-union-danny-cipriani-james-haskell|titolo=Haskell to leave Wasps for France but Cipriani stays|giorno=15|mese=febbraio|anno=2009|accesso=24-4-2010|autore=Robert Kitson|pubblicazione=[[The Guardian]]}}</ref>.