Thomas Beecham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
→Händel, Haydn e Mozart: tradotto |
||
Riga 112:
{{T|lingua=inglese|argomento=musica classica|data=gennaio 2014|argomento2= biografie}}
=== Händel, Haydn e Mozart ===
Il primo compositore che Beecham eseguì regolarmente fu Handel che egli definiva come “il migliore maestro internazionale di tutti i tempi… Scrisse musica italiana meglio di qualsiasi altro italiano; musica francese meglio di qualsiasi francese; musica inglese meglio di qualsiasi inglese; e, con l’eccezione di Bach, fece di meglio di tutti gli altri tedeschi”. Nelle sue performance di Hendel, Beecham ignorò quello che chiamava “professori, pedanti, pedagogi”. Seguì Mendelssohn e Mozart nella redazione e riorchestrazione delle partiture di Handel per adattarli ai gusti contemporanei. In un momento in cui le opere di Handel erano poco conosciute, Beecham le conosceva così bene che fu in grado di arrangiare tre balletti, altre due suite e un concerto per pianoforte da quelle. Diede la cantata ''Solomon'' di Handel, la sua prima performance dal 18° secolo, con un testo modificato dal direttore.
=== Musica tedesca ===
| |||