Roderick Barclay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot fix par temp
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
==Carriera==
Entrò nel servizio diplomatico nel [[1932]] e servìlavorò nelle ambasciate inglesi a [[Bruxelles]], [[Parigi]], [[Washington D.C.]] e presso il [[MinisteroForeign degli esteriOffice]] britannico|Ministero degli Esteri]] a capo della Direzione del personale.
 
Fu vice sottosegretario di Stato presso il [[Ministero degli esteri britannico|Ministero degli Esteri]] (1951-1953). Fu ambasciatore in [[Danimarca]] (1956-1960)<ref>[http://www.london-gazette.co.uk/issues/40930/pages/6575 The London Gazette, 20 November 1956]</ref>, quindi restituito al Ministero degli Esteri, con il rango di vice sottosegretario, come consigliere per Europeo per il commercio e le relazioni della nuova costituzione europea del libero scambio (1960-1963)<ref>Sir R. Barclay's New Post, ''The Times'', London, 25 February 1960, page 11</ref>.