Maurice Rostand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
Figlio del poeta ed autore [[Edmond Rostand]] e della poetessa [[Rosemonde Gérard]] e fratello del biologo [[Jean Rostand]], ha scritto numerose opere che ricalcano lo stile [[romanticismo|romantico]] del padre.
Scrittore [[omosessuale]] noto per il suo [[eclettismo]], si impegnò soprattutto nella stesura di opere teatrali in versi che, pur ottenendo un discreto successo di pubblico, furono snobbate dalla critica. Esordì nel [[1920]] con il romanzo ''Cercueil de cristal'' (''La bara di cristallo'') per
Dopo il [[seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]] ridusse notevolmente la sua attività artistica. Diede comunque alla stampe un'opera autobiografica (''Confession d'un demi-siècle'', ovvero ''Confessioni di mezzo secolo'') nel [[1948]] ma anche poesie in melodiosi versi alessandrini, raccolte in ''Poésies complètes'' ([[1950]]).
|