Frederik Ruysch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Biobot fix par temp
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 23:
Frederik Ruysch nacque a [[L'Aia]], figlio di un funzionario del governo, e iniziò la sua attività come allievo di un farmacista. Affascinato dall'anatomia, studiò all'[[Università di Leida]], allievo di [[Franciscus Sylvius]]. I suoi compagni di studio erano [[Jan Swammerdam]], [[Reinier de Graaf]] e [[Niels Stensen]]. I cadaveri da sezionare erano piuttosto scarsi e costosi, e Ruysch fu spinto a cercare un modo per preparare gli [[Organo (anatomia)|organi]]. Nel [[1661]] sposò la figlia di un architetto tedesco di nome [[Pieter Post]]. Si laureò nel [[1664]] con una tesi sulla [[pleurite]].<ref>Dohmen, J. (1982) Wetenschappelijke erediensten voor publiek. De anatomische lessen van Frederik Ruysch. In: 1632- 1982. 350 Jaar wetenschap in Amsterdam. Folia Civitatis, 9 januari 1982, nr. 19. p. 19.</ref> Ruysch divenne ''praelector'' della [[Corporazione]] municipale dei [[chirurgia|chirurghi]] di [[Amsterdam]] nel [[1667]]. Nel [[1668]] divenne capo istruttore delle [[ostetrica|ostetriche]] della città. Queste ultime non erano più autorizzate ad esercitare la propria professione fino a quando non fossero state esaminate da Ruysch. Nel [[1679]] fu medico legale presso il tribunale di [[Amsterdam]] e nel [[1685]] professore di [[botanica]] nell'[[Orto botanico di Amsterdam]], dove lavorò con [[Jan Commelin|Jan]] e [[Caspar Commelin]]. Ruysch si specializzò sulle piante indigene.
 
Ruysch condusse ricerche in molte aree dell'[[anatomia umana]], della psicologia, utilizzando la conservazione "[[Etanolo|sotto spirito]]" per conservare gli organi, e creò una delle più famose collezioni anatomiche di tutta Europa.<ref>Israel, J.I (1995) The Dutch Republic: Its Rise, Greatness and Fall, 1477-1806, p. 907. </ref> La sua abilità principale fu la preparazione e la conservazione di esemplari con un misterioso ''liquor balsamicum'' ed è ritenuto uno dei primi ad aver usato l'[[imbalsamazione]] arteriosa per questo scopo. Nei suoi primi anni, la figlia [[Rachel Ruysch]], una pittrice di nature morte, lo aiutò a decorare la collezione con fiori, pesci, conchiglie e le delicate parti del corpo con [[merletti]].
 
[[File:De anatomische les van Dr. Frederick Ruysch.jpg|thumb|''La lezione di anatomia del dottor Federico Ruysch'' di Jan van Neck ([[1683]]). [[Amsterdams Historisch Museum]]|320px]]
Riga 42:
* ''Observationum anatomico-chirurgicarum centuria.'' Amsterdam 1691; 2. Aufl. 1721: 3. Aufl. 1737.
* ''Epistolae anatomicae problematicae.'' 14 Bände. Amsterdam, 1696-1701.
* [{{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.001 |titolo=''Het eerste Anatomisch Cabinet''. Amsterdam, Johan Wolters, 1701]}}
* [{{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.001 |titolo=''Thesaurus anatomicus.'' 10 Delen. Amsterdam, Johan Wolters, 1701–1716.]}}
* ''Adversarium anatomico-medico-chirurgicorum decas prima.'' Amsterdam 1717.
* [{{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.011 |titolo=''Curae posteriores seu thesaurus anatomicus omnium precedentium maximus.'' Amsterdam, 1724.]}}
* ''Thesaurus animalium primus.'' Amsterdam, 1728. 18: Amsterdam, 1710, 1725.
* [{{cita web|url=http://ruysch.dpc.uba.uva.nl/cgi/t/text/pageviewer-idx?c=ruysch;q1=ruysch;rgn=full;idno=ruysch.012 |titolo=''Curae renovatae seu thesaurus anatomicus post curas posteriores novus.'' Amsterdam, 1728.]}}
* Samen met [[Herman Boerhaave]]: ''Opusculum anatomicum de fabrica glandularum in corpore humano.'' Leiden, 1722; Amsterdam, 1733.
* ''Tractatio anatomica de musculo in fundo uteri.'' Amsterdam, 1723.
Riga 62:
==Collegamenti esterni==
*{{WhoNamedIt|doctor|1142}}
*{{de}}cita [web|http://www.schnoepf.de/m/kukammer/geschichte.html |Sulla sua collezione]|lingua=de}}
 
{{Controllo di autorità}}