Nicolas Saboly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
||
Riga 80:
Fra i Noëls attribuiti a Saboly, non tutti sono stati composti da lui. Originariamente furono pubblicati senza musica, dato che venivano cantati su arie popolari che tutti conoscevano a memoria: Saboly vi annotava semplicemente un ''timbro'': « sull'aria dell'eco », « sull'aria della pastora » o, talvolta, « su un'aria scritta da Saboly ».
Il ''Centro di Documentazione provenzale'', nel testo dedicato a Saboly, ha considerato solo una lista di 48 Noëls realmente composti da lui.
[[Image:FontaineSabolyMonteux.jpg|thumb|
Secondo l'edizione di François Seguin (1856) elencheremo:
Riga 217:
* A. Brun, ''Nicolas Saboly, sa vie, ses noëls''. In ''Annales de Provence'', 1883.
* A. Brun, ''La langue française en Provence de Louis XIV au Félibrige''. Ediz. "Institut Historique de Provence", [[Marsiglia]], 1927.
* Jack A. Westrup, ''Nicolas Saboly and his "Noëls provençaux"''. In ''Music and Letters'' n. 21 1940, p.
* André Bouyala d'Arnaud, ''Santons et traditions de Noëls en Provence''. Ediz. Tacussel, Marsiglia, 1962.
* Louis Bribot, ''Nicolas Saboly et la grande tradition des noëls provençaux''. In: ''Bulletin de la Société d'Études scientifiques et archéologiques de [[Draguignan]]'', 1963, e in: ''Nicolas Saboly, chantre du Noël de Provence'' 193-195.
Riga 223:
* Charles Rostaing, René Jouveau, ''Précis de littérature provençale''. [[Saint-Rémy-de-Provence]] 1972.
* Henri Moucadel, ''Recherches sur Nicolas Saboly et les noëls provençaux du XVIIe siècle''. Tesi di Laurea, Università di [[Aix-en-Provence]], 1997.
*
== Altri progetti ==
Riga 229:
==Correlazioni esterne==
*
*
*
*
==Audio==
*
*
*
*
*
*
{{Controllo di autorità}}
|