Melanie Safka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
|||
Riga 39:
== Biografia ==
Nata a [[Queens]] ([[New York]]), con il nome Melanie è diventata tra le protagoniste dei grandi raduni musicali degli anni '70. Figlia di un ucraino e di una cantante [[jazz]] di origini [[italia]]ne<ref>[http://www.melaniemusic.com/melanie/Sheapr71.htm Melanie music]</ref>, inizia a suonare il [[pianoforte]] da piccola e intraprende un percorso fatto di esibizioni live, radiofoniche e teatrali nel suo quartiere.<ref name="lastfm">[http://www.lastfm.it/music/Melanie/+wiki Melanie - Lasfm]</ref>
Per l'avvio della sua carriera nel mondo musicale è comunque decisivo l'incontro con [[Peter Schekeryk]], che diventa suo manager e produttore, nonché compagno di vita e marito. Diventa quasi per caso tra le protagonista dello storico raduno del [[Festival di Woodstock]], in quanto non era tra le artiste invitate, ma lei voleva esserci e fece di tutto per esserci. Mentre era prevista l'esibizione di [[Joan Baez]] infatti, Melanie inizia a cantare tra il pubblico e raduna attorno a sé talmente tanta gente da bloccare l'esibizione della Baez. Gli organizzatori quindi la invitarono a salire sul palco e lei canta due brani, diventando protagonista del concerto-leggenda. Da lì viene invitata a numerosi raduni musicali centrando una serie di successi (memorabile tra l'altro anche la sua partecipazione al [[Festival dell'Isola di Wight]]).<ref name="lastfm"/>
|