Giorgio Sfranze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biobot fix par temp |
m Bot: fix citazione web (v. discussione), replaced: quote → citazione (2) |
||
Riga 1:
{{
{{Militare
|Nome = Giorgio Sfranze
Riga 44:
Durante l'[[caduta di Costantinopoli|assedio di Costantinopoli]] da parte degli [[ottomani]] nel [[1453]], egli rimase alla difesa della città, al fianco del suo sovrano. L'assedio iniziò il 6 aprile, Giorgio Sfranze aveva ricevuto come ordine dal [[basileus]], di contare quanti uomini armati c'erano a Costantinopoli, egli ne contò 4.773 bizantini e 200 latini, per un totale di 4.973 difensori, gli storici dicono che il dato sui soldati bizantini è giusto, mentre quello dei latini errato, probabilmente nello scritto di Sfranze è andato perduto uno zero, e quindi vi sarebbero stati 2.000 latini, che sembra essere un dato giusto, visto che il cardinale [[Isidoro di Kiev]] aveva portato con sé 200 arcieri, mentre il [[Genova|genovese]] [[Giovanni Giustiniani Longo]], aveva portato con sé il suo esercito privato di 700 uomini; quindi la maggior parte degli storici dà per giusto il numero di 6.773 difensori. Mentre [[Costantinopoli]] stava cadendo, venne a conoscenza della morte del caro amico e imperatore Costantino XI Paleologo, egli si addolorò molto, come si vede dalla sua cronaca:
{{
Giorgio Sfranze fu catturato dagli Ottomani, durante il saccheggio di Costantinopoli insieme alla sua famiglia.
Riga 90:
== Collegamenti esterni ==
*
{{Controllo di autorità}}
|